Per spingere lo sviluppo del proprio network, Oakberry ha stretto un accordo di joint venture con il fondo private equity portoghese Fortitude Capital SCR. Obiettivo: l'espansione in Italia, Portogallo e Spagna del brand dedicato alle açaí bowls (coppa riempita di bacche e frutti tropicali) e agli smoothies a base di superfood. Una proposta che, a livello globale, conta più di 800 sedi in 40 nazioni.
Gli obiettivi della joint venture Oakberry-Fortitute Capital.
La nuova joint venture sfrutterà l'esperienza e le risorse combinate dell'insegna nata in Brasile nel 2016 di Fortitude Capital per rafforzare la presenza e l'offerta di Oakberry nel Sud Europa. In quest'area, il brand vuole affermarsi come leader nel settore dei superfood a servizio rapido (quick service) sfruttando una filiera di approvvigionamento sostenibile che garantisce ingredienti biologici da comporre a piacimento del cliente. "Siamo entusiasti di collaborare con Fortitude Capital per formare una joint venture che accelererà ulteriormente la nostra crescita. Dal 2019, il nostro marchio e i nostri prodotti hanno ricevuto una forte e costante approvazione da parte dei consumatori, anche grazie al contributo dei nostri master franchisee, in particolare Ricardo Cherto, in Portogallo. Ora, l’unione delle forze con Fortitude sarà fondamentale per realizzare la nostra visione a lungo termine e inaugurare il prossimo capitolo dell'espansione del nostro marchio in Paesi ad alta domanda", ha dichiarato Georgios Frangulis, ceo e co-fondatore di Oakberry.
In Italia, previsti 12 locali nei prossimi 5 anni.
Detto diversamente, la joint venture mira a triplicare il numero di negozi nei prossimi cinque anni nei paesi target, raffornzando ulteruormente la posizione di Oakberry nella regione. A partire dall'Italia, dove l'insegna è arrivata nel 2022 ed è attualmente presente con quattro negozi: due a Milano, uno a Como e uno a Cagliari. Al centro dell'offerta, un menu rinfrescante e indulgente, con açaí bowls e smoothies serviti in strati visivamente accattivanti di açaí (approvvigionato in modo sostenible dalla Foresta Amazzonica brasiliana) e guarnizioni personalizzabili e illimitate. Insomma, una fonte abbondante di energia, ricca di antiossidanti, completamente naturale e biologica, senza sciroppo di mais, ad alto contenuto di fruttosio e senza coloranti artificiali aggiunti.