Le bottiglie di Irripetibile!, l'aperitivo di Hungrycircle
Le bottiglie di Irripetibile!, l'aperitivo di Hungrycircle
Information
Prodotti

Hungrycircle lancia Irripetibile!: l'aperitivo generato dall'algoritmo

Information
- Irripetibile! apertitivo - Hungrycircle Breganze Vicenza - Irripetibile! mixology

Un algoritmo e un processo brevettato rendono unica l'etichetta Irripetibile! American, l'aperitivo ideato dalla vicentina Hungrycircle Srl. Frutto dell'idea dell'imprenditore Gianni Tagliapietra, questa referenza si rivolge a chi cerca prodotti di alta qualità e dalla marcata personalità. L'obiettivo è scardinare il concetto de "il solito" quando si ordina al bancone. Ogni bottigli, infatti, è unica dal momento che si compone di tre basi assemblate in diverse percentuali riportate sull'etichetta così da orientare l'acquisto in base alle preferenze personali. 

 

Le tre componenti di Irripetibile!.

"Siamo affascinati dall’idea di rendere possibile ciò che sembra impossibile. È il punto di partenza di ogni progetto Hungrycircle - ha spiegato Gianni Tagliapietra, titolare di Hungrycircle insieme ad Alessia Zanin durante la presentazione milanese del prodotto - In questo caso il nostro obiettivo è trasformare il rituale dell’aperitivo in una pausa divertente e stimolante, aperta alla sorpresa e all’imprevedibilità, con un drink letteralmente unico, irreplicabile, e per questo memorabile". E questo grazie alla composizione del drink stesso che miscela tre basi differenti: 

  • Bitter - in cui emergono l’arancio amaro, la china e il santonico;
  • Speziata - con chiare note di zenzero, pepe di Timut, pepe di Sichuan, salvia e timo;
  • Dolce - contraddistinta da sentori di lime, sambuco, vaniglia e gelsomino.

La formula di servizio ideale è proporre Irripetibile! in versione liscia on the rocks oppure highball, miscelato con una soda di alta qualità e arricchito con un garnish classico, come una buccia di limone, arancia o un elemento creativo a discrezione del barman.

Il packaging di Irripetibile! cambia da bottiglia a bottiglia. 

L’identità visiva del brand, concepita dal designer vicentino Thomas Riato, attinge a piene mani dall’estetica dell’arte Futurista di inizio Novecento, periodo in cui il concetto di “aperitivo” si afferma in Italia come fenomeno sociale, in particolare a Milano, che ne diventa la capitale. È la stessa avanguardia a teorizzare le polibibite, cocktail frutto di sperimentazioni creative di sapori, abbinamenti, presentazioni e rituali di servizio, per stimolare i sensi e sovvertire le convenzioni. L’estetica futurista ispira, in particolare, le etichette di Irripetibile! American: forme geometriche, spigolose e dinamiche, scritte urlate come slogan e elementi grafici che si sovrappongono grazie a un processo di stampa variabile che rende unica ogni bottiliga.