Negli ultimi anni, il settore della ristorazione ha assistito a una modernizzazione anche sotto l’aspetto dei metodi di pagamento accettati. Oltre ai tradizionali contanti e carte di credito, sempre più ristoranti stanno adottando soluzioni di pagamento alternative per migliorare l'esperienza del cliente e ottimizzare le operazioni interne. In questo articolo analizziamo i vari metodi di pagamento accettati nei ristoranti più all’avanguardia in questo senso.
Pagamenti tramite QR code.
L’utilizzo del QR code si sta diffondendo sempre più ed è tra le tecnologie più veloci. Consente ai clienti di scansionare un codice QR con il proprio smartphone per accedere al menu digitale, ordinare e pagare direttamente dal proprio dispositivo, senza dover attendere il cameriere per il conto. Secondo Il Sole 24 Ore, startup come Sunday hanno introdotto in Italia sistemi di pagamento basati su QR code, integrando il pagamento con il menu digitale e i sistemi di cassa, migliorando l'efficienza del servizio e l'esperienza del cliente.
L'utilizzo di PayPal.
PayPal, noto per i suoi servizi di pagamento online, ha ampliato la sua offerta includendo pagamenti tramite codice QR code nei negozi fisici, compresi i ristoranti. Questo sistema permette ai clienti di pagare in modo rapido e sicuro, semplicemente scansionando un codice QR esposto nel locale e confermando il pagamento tramite l'app PayPal. Secondo PayPal Italia, i pagamenti senza contatto fisico tramite PayPal sono disponibili presso i commercianti che aderiscono al servizio. La versatilità di questa opzione è evidente anche per il suo utilizzo in altri settori, come ad esempio del gioco digitale. Negli ultimi tempi, infatti è utilizzato come metodo di pagamento anche da molti operatori di gioco online e sono sempre più quelli che lo stanno integrando, a riprova della sua versatilità e comodità. Dunque, non è un caso che la lista dei casinò online su cui è possibile depositare con PayPal sia molto lunga e contenga tutte le piattaforme più importanti presenti sul mercato. A tal proposito, quasi ogni business sul web fornisce questa possibilità di pagamento poiché per i clienti è un metodo veloce e sicuro per acquistare tutti i servizi a cui sono interessati.
Buoni pasto.
I buoni pasto sono strumenti di pagamento molto diffusi nel settore della ristorazione, soprattutto tra i lavoratori dipendenti. Accettare buoni pasto può aumentare la clientela, ma è importante valutare attentamente i costi e le commissioni associati a questi strumenti.
Pagamenti tramite link (Pay-by-Link).
Il pay-by-link è una soluzione che consente ai ristoranti di inviare ai clienti un link per effettuare il pagamento online. Questo metodo è particolarmente utile per ordini telefonici, delivery e asporto, permettendo ai clienti di pagare in anticipo e riducendo i tempi di attesa al momento del ritiro. Offre una maggiore sicurezza sia per il cliente che per il ristoratore, eliminando la necessità di gestire contanti alla consegna.
Metodi di pagamento tradizionali.
I contanti rimangono uno dei metodi di pagamento più comuni nei ristoranti, soprattutto per transazioni di piccolo importo. L’uso del contante sta tuttavia diminuendo a favore di soluzioni più rapide. C’è inoltre da dire che l’interesse per i ristoranti di alta categoria impone di usare altre metodologie. Basta infatti leggere la classifica dei ristoranti più costosi al mondo per capire che sarebbe molto difficile avere quelle cifre in contanti. Le carte di credito e debito, d'altra parte, sono ampiamente accettate e rappresentano una parte significativa delle transazioni nel settore della ristorazione. Offrono convenienza sia per i clienti che per i ristoratori, facilitando pagamenti rapidi e tracciabili.
Vantaggi dei pagamenti digitali per i ristoratori.
L'adozione di metodi di pagamento digitali offre numerosi vantaggi ai ristoratori. In primo luogo, migliora l'efficienza operativa, riducendo i tempi di attesa per il pagamento e aumentando la rotazione dei tavoli. I pagamenti digitali garantiscono maggiore sicurezza, poiché riducono la gestione di contanti e il rischio di errori o furti, e consentono la tracciabilità delle transazioni, semplificando la contabilità e la gestione finanziaria dell'attività. Offrire metodi di pagamento moderni contribuisce a migliorare la soddisfazione del cliente e permette anche di migliorare l’immagine dell’azienda, che risulta tecnologica e moderna. Secondo i dati, le transazioni cashless nei ristoranti sono aumentate del 27,8%, a dimostrazione dell’elevato utilizzo di questi metodi. Per stare al passo è dunque necessario aggiornarsi e proporre soluzioni sempre più easy, anche per un aspetto delicato come il pagamento