Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Secondo i dati SumUp, i pagamenti cashless a livello europeo crescono anche in bar e club (+35,1%)
Secondo i dati SumUp, i pagamenti cashless a livello europeo crescono anche in bar e club (+35,1%)
Information
News

I pagamenti cashless crescono del +27,8% nella ristorazione

Information
- SumUp pagamenti - Pagamenti cashless ristorazione

Ristoranti e caffetterie trainano la diffusione dei pagamenti cashless in tutta Europa, Italia compresa, secondo gli ultimi dati diffusi da SumUp per il 2024. Come riportato nell'Osservatorio Europa Cashless, infatti, questi due settori mettono a segno un +27,8% di crescita delle transazioni digitali. Un trend che risulta ancor più marcato se si considera anche la crescita di queste operazione in bar e club (+35,1%) e nel turismo (+28,1%). 

 

In Italia lo scotrino medio digitale diminuisce e raggiunge i 34,2 euro. 

Il report della società specializzata in sistemi di pagamento, realizzato confrontando i dati sulle transazioni senza contanti effettuate nel 2024 con quelli relativi al 2023, a livello europeo, nazionale, provinciale e in diversi settori merceologici (per un totale di 25mila esercenti), conferma che le transizioni digitali sono ormai un'abitudine consolidata nel Vecchio Contintente. A guidare la crescita è la Lettonia (+36,8%) seguita da Cipro (+33,6%) e dalla Svizzera (+27,1%). Nel nostro Paese, il tasso di crescita in un anno è stato del +23,2%; quarto posto europeo. Certo, nella Penisola resta ancora alto lo scontrino medio, che si attesta sui 34,2 euro (contro l'Ungheria che registra il valore più basso, pari a 14,6 euro), ma la diminuzione è stata del -7% in un anno, segno di un progressivo cambiamento delle abitudini dei consumatori italiani, che ora utilizzano maggiormente la carta anche per importi contenuti.

Umberto Zola (SumUp): "Pagamenti cashless accelerano in tutti i settori".

Guardando nel dettaglio alle province italiane, sono Ancona (+56,8%), Alessandria (+36,6%) e Pordenone (+36,1%) le più cashless del 2024, mentre nel Sud Sardegna si registra lo scontrino medio inferiore (27,4 euro). Tra i settori merceologici analizzati dallo studio in cui i pagamenti digitali crescono di più spiccano gallerie d'arte (+150,8%), negozi di fiori (+79,7%) e gioiellerie (+63,6%). "In Italia i pagamenti cashless crescono a un ritmo superiore a quello di tutte le grandi nazioni europee, superando per aumento di transazioni Francia, Germania e i paesi scandinavi. Guardando al contesto nazionale, il cashless cresce in quasi tutte le province italiane, da Nord a Sud, confermando un cambiamento profondo nelle abitudini di acquisto dei consumatori italiani - ha commentato Umberto Zola, responsabile online sales di SumUp - La crescita generalizzata riguarda, inoltre, tutti i settori merceologici con performance particolarmente positive anche tra gli esercenti che negli anni precedenti erano cresciuti più lentamente, come i negozi di fiori e le gallerie d’arte".

ALTRI ARTICOLI

La pastiera pasquale disponibile nei locali Mignon

Pastiera e non solo, le eccellenze napoletane di Mignon per Pasqua

Indiscussa regina delle festività pasquali Made in Naples, la pastiera è protagonista anche della proposta dolce nei locali della catena di pasticcerie Mignon. Realizzata con la ricotta dei Monti Lattari ed essenza di neroli (prodotta dalla distillazione dei fiori di arancio amaro), questa referenza si affianca, in vetrina, a una serie di proposte…
La dashboard di SumUp Bookings, il nuovo strumento per prenotazioni e riscossione pagamenti della fintech

SumUp porta in Italia il sistema di prenotazione Bookings

Prendere appuntamenti e riscuotere pagamenti ora è più semplice per i piccoli esercenti - ristoranti e pubblici esercizi compresi - grazie a SumUp Bookings. Disponibile dall’estate 2024 in Regno Unito, Francia, Germania, Irlanda, Austria Spagna e Svizzera, il servizio viene così esteso anche al Belpaese e nel corso del 2025 verrà potenziata con…
Tommaso Mazzanti sul lungomare di Bari, sede della prima apertura in Puglia

All'Antico Vinaio, dal nuovo store a Bari ai vini con Joe Bastianich

La data di apertura ufficiale è quella del 12 aprile: All'Antico Vinaio apre a Bari e debutta in Puglia portando con sé i nuovi vini lanciati con Joe Bastianich. La location prescelta è quella di via Sparano 137, a pochi passi dalla Stazione centrale del capoluogo pugliese. Ad arricchire l'offerta, le etichette provenienti dalla Tenuta La Mozza,…
La novità Tassoni Cedrata Zero

Tassoni lancia la Cedrata Zero e punta sulla crescita dei mocktail

Al The Sanctuary di Milano, Tassoni ha svelato le novità della collezione 2025: Cedrata Zero, Pompelmo Soda La Biologica e Limonata La Biologica. Prodotti che rilanciano l'etichetta che, dal 2021, è parte del Gruppo Lunelli e si posiziona nel segmento del luxury soft drink italiano; strizzando anche l'occhio alla mixology e alla tendenza del bere…
La nuova linea vintage di Maniva

Maniva porta in tavola la linea Vintage per il canale Horeca

Disponibile nelle versioni naturale, frizzante e leggermente frizzante, la gamma Vintage Maniva porta sulle tavole Horeca tutta la qualità dell'acqua di fonte. A firmare il design è O-I Glass, leader mondiale nella produzione di contenitori in vetro per il food&beverage. Il risultato? Una nuova bottiglia da un litro dal disegno innovativo che…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna