A Torino, ritorna The Salty Circle, l'appuntamento di networking professionale organizzato da Salty Consulting e dedicato a tutta la community food retail. Un'occasione per conoscere impreditori della ristorazione e ascoltare le loro storie. A partire da quella dell'ospite d'eccezione: Stefano Seta, co-founder di Smashy che condividerà con i presenti l'esperienza e la visione dietro al brand nato nel 2023 e dedicato allo smash burger.
Salty Circle, a Torino la case history di Smashy.
A fare gli onori di casa è Danilo Gasparrini, founder ed ex ceo di Bun Burgers e ora alla guida della società di consulenza food retail (oltre che columnist per Ristorazione Moderna Magazine). A sostenerlo in questo appuntamento c'è il partner Restworld, piattaforma specializzata nell'incontro fra domande e offerta di lavoro nel settore Horeca. La location scelta è quella di Uao Pizza, in via Claudio Luigi Berthollet. Porte aperte il 17 febbraio a partire dalle 18.00 per un aperitivo ricco di stuzzichini. Ecco la scaletta della serata:
- 18.00 - Check In;
- 18.30 - Intro su Salty di Danilo Gasparrini;
- 18.45 - Intervento di Stefano Seta (Smashy);
- 19.00 - Breve presentazione degli startupper e delle loro realtà presenti all'incontro;
- 19.15 - Networking.
Iscrizioni disponibili cliccando qui.
Che cos'è Salty Circle?
The Salty Circle è un'occasione per restare aggiornati sulle ultime tendenze del food retail, conoscere nuovi potenziali clienti e partner, ampliare la propria rete di contatti e trovare ispirazione e nuove idee per il proprio business. Il tutto garantito dalla expertise di Salty Consulting, società attiva in diversi ambiti che gravitano attorno al food retail: dalla consulenza strategica studiata su misura sulla target audience della realtà alla definizione degli aspetti della brand identity, dal set up delle operations al business data analysis con un focus continuo sull’innovazione e food tech. Salty Consulting si pone quindi come un vero e proprio food angel affiancando i propri clienti in una crescita efficace verso la leadership di mercato.