Nel mercato dei pagamenti digitali si consolidano le soluzioni Custom Pay che, dopo la partnership con Nexi e Pax Italia, collabora con Confesercenti. L’obiettivo è quello di promuovere progetti di sensibilizzazione e formazione attraverso cui diffondere maggiore consapevolezza sull’innovazione nei pagamenti e offrire nuove opportunità concrete a tutto il tessuto imprenditoriale italiano: dal piccolo esercente alle catene retail.
La mission di Custom Pay nel retail: semplicità, sicurezza e velocità.
Per riuscirci, il provider di servizi hardware e software, ha lanciato in Italia nel 2024 OmniKey e OmniTouch, i primi dispositivi fiscali con pagamento integrato omologati dall’Agenzia delle Entrate. Soluzioni all-in-one che uniscono cassa fiscale e Pos in un unico dispositivo, progettate per adattarsi a qualunque attività commerciale. Compatibili con tutti i principali metodi di pagamento - banda magnetica, chip, contactless e NFC - si distinguono per ergonomia, sicurezza e semplicità, migliorando concretamente l’esperienza d’acquisto. "Custom Pay nasce per semplificare e innovare: il pagamento non è più solo una transazione, ma un’esperienza che genera efficienza, valore e relazioni - ha sottolineato Marco Rizzoli, ceo di Custom Pay - Le nostre soluzioni sono pensate per adattarsi alla quotidianità di ogni esercente: dal grande store alla microimpresa di quartiere, fino ai mercatini e alle sagre, la transazione diventa sicura, veloce e semplice".
Al Salone dei Pagamenti debutta il mobile Pos di Custom: Beginner.
Non a caso, al Salone Pagamenti 2025, Custom Pay amplia la gamma con Beginner, la nuova soluzione in mobilità, pensata per microimprese e professionisti che operano fuorisede. Beginner, registratore telematico Android (EDGE) con l’aggiunta della soluzione di pagamento tramite SoftPos, permette di gestire pagamenti ovunque (anche senza rete elettrica) offrendo massima libertà e sicurezza. Queste soluzioni in mobilità sono progettate per ambulanti, sagre, mercatini, stazioni sciistiche, attività turistiche outdoor e hospitality, riducendo i costi operativi e snellendo le code: la tecnologia arriva dove serve, per strada, sulla neve, nei locali. In vista dell'anno nuovo, in cui entrerà in vigore la normativa su cassa e Pos collegati, per garantire la quadratura automatica tra parte fiscale e pagamenti elettronici, Custom Pay è già pronta con dispositivi omologati. Ideali per rispondere alle esigenze di una platea di oltre 1,4 milioni di esercenti in tutta Italia, aprendo la strada a soluzioni integrate “fiscale + pagamento”, in grado di gestire in modo unificato documenti, dati e transazioni digitali.
I servizi di finanza agevolata con Italia Comfidi.
Sempre al Salone dei Pagamenti, Custom Pay porta anche un messaggio concreto di sostegno al tessuto imprenditoriale: grazie alla collaborazione con Italia Comfidi e ai programmi di finanza agevolata collegati ai fondi Pnrr e ai bandi regionali, l’azienda supporta le imprese nel rinnovamento tecnologico dei punti vendita. Tra le principali opportunità, il bando Regione Lombardia, che prevede contributi a fondo perduto fino al 50% per progetti di digitalizzazione e innovazione retail. Un approccio “bottom-up”, per rendere accessibili tecnologie fino a ieri riservate a realtà più strutturate.