L'estate dura un altro mese ma, passato Ferragosto e con i primi ritorni al lavoro, Pinterest anticipa i prossimi trend food della stagione autunnale. Grazie all'analisi delle ricerche globali sulla piattaforma (che conta 522 milioni di utenti mensili in tutto il mondo), specialmente da parte dei giovani fra i 18 e i 24 anni, ermergono diversi interessi all'insegna dei viaggi culinari e del consumo consapevole. Trend che possono essere utilizzati dalle insegne food retail per costruire i menu autunnali.
Su Pinterest alla ricerca di ingredienti e ricette (meglio se dal Giappone).
Dai dati convisi dal motore di ricerca visiva, infatti, emerge come gli utenti, in particolare la Gen Z, per il prossimo autunno siano alla ricerca di gusti stagionali che sappiano aggiungere spessore e ricchezze ai piatti. Meglio se si tratta di sapori provenienti da ingredienti nuovi, esotici e, perché no, giapponesi. Questa infatti sembra essere la tipologia di cultura gastronomica più associata all'autunno alla ricerca di quell'equilibrio e quella delicatezza necessaria dopo i bagordi estivi. Un approccio che parte innanzitutto dalla colazione che si conferma ancora una volta come il momento di consumo più visuale della giornata (e quello per cui si cercano alternative valide alla solita accoppiata caffè e biscotti). Di seguito l'elenco delle ricerche in aumento su Pinterest e i maggiori trend emergenti.
I sapori di stagione.
- Acqua di gombo (acqua di okra): +470%
- Spugnole: +240%
- Funghi Portobello: +80%
- Zenzero spezia: +240%
- Budino di quinoa +140%
- Crema di pistacchi: +240%
- Cloud eggs: +130%
- Ashwagandha (gingseng indiano): +80%
Le influenze della cucina giapponse.
- Ciotola di sushi destrutturato: +370%
- Katsu curry: +100%
- Ricetta Mochi facile: +75%
- Caramelle giapponesi: +70%
- Pollo karaage: +80%
- Sushi tempura: +70%
Nuovi modi di fare colazione.
- Confettura di prugne: +140%
- Ricetta confettura di mirtilli: +160%
- Confettura di pesca: +120%
- Ricetta confettura di lamponi neri: +90%
- Gelatina di latte: +90%
- Confettura di lamponi: +75%