Dopo Firenze e Milano, Rivoire sbarca anche a Venezia: a pochi passi dal Ponte di Rialto, l'insegna ristorativa ha aperto le porte della sua terza sede. Un luogo iconico e sorpendente che segna un'ulteriore tappa sul percorso di sviluppo di un marchio che ha fatto della qualità e dell'ospitaltà la sua firma distintiva unendo gusto e design.
Rivoire Venezia, 600 mq fra arte, design e accoglienza.
Situato tra Campo Manin e Campo Sant’Angelo, il nuovo ristorante del brand occupa circa 600 mq di spazio ricavati da un ex teatro veneziano, restaurato con cura e visione. Al piano terra, un ambiente informale accoglie passanti e visitatori con cicchetti, caffetteria e piatti veloci, anche d’asporto. È presente anche una suggestiva balconata, ideale per un cocktail al tramonto affacciati sul canale, accompagnati dal passaggio delle caratteristiche gondole veneziane. Al piano nobile, invece, luminoso e affacciato sul canale, si servono piatti selezionati, veneziani e no. Dal punto di vista del layout, qui si entra in un mondo a parte, caratterizzato dall'utilizzo di onice rosa e stampe animalier, lampadari di Murano e graffiti ispirati al Rinascimento. La sala è immersa in un autentico quartiere veneziano, visibile e godibile grazie alle ampie vetrate a tutta altezza, che offrono uno scorcio unico sulla vita quotidiana della città lagunare. Infine, al secondo piano, un terrazzo esclusivo di 60 mq ospita un cocktail bar panoramico.
GALLERIA:
A Venezia, il menu di Rivoire introduce la pizza gourmet.
A livello di offerta gastronomica, la novità è la pizza, che per la prima volta entra nel menu di Rivoire e rappresenta la volontà del marchio di evolversi, sperimentare e restare fedele alla sua anima: radici solide, ma lo sguardo sempre rivolto in avanti. Realizzata secondo i "canoni" della cucina gourmet e firmata dallo chef Marco Manzi, tra le proposte spicca l'innovativa Pizza Rivoire al cacao (un omaggio alle radici dolci del marchio). A garantire la qualità del prodotto, l'utilizzo di un forno a legna (uno dei pochi presenti in città). Con questa novità, il team di Rivoire vuole intercettare residenti e turisti e testare sul campo una proprosta che presto dovrebbe trovare acasa anche in altre desitazioni, a partire da Roma.
La storia dolce di Rivoire.
Fondata a Firenze nel 1872 da Enrico Rivoire, maestro cioccolatiere della Casa Reale di Savoia, Rivoire è diventata un simbolo dell'eccellenza italiana nel campo del cioccolato, della pasticceria e della raffinata cultura del caffè. La sua storica sede in piazza della Signoria rimane un punto di riferimento per fiorentini e viaggiatori di tutto il mondo. Oggi, sotto la guida dell’imprenditore e mecenate d’arte Carmine Rotondaro, Rivoire amplia la propria eredità con le venues di Milano e Venezia, ciascuna delle quali unisce la sua iconica arte cioccolatiera a un servizio di ristorazione e a una carta dei vini accuratamente selezionata.