Il bancone del nuovo Doppio Malto all'interno dell'Aeroporto di Venezia
Il bancone del nuovo Doppio Malto all'interno dell'Aeroporto di Venezia
Information
Sviluppo rete

Doppio Malto dalla Laguna accelera lo sviluppo food retail

Information
- Doppio Malto Venezia - Doppio Malto Aeroporto di Venezia - Doppio Malto birra

Dall'Aeroporto di Venezia, parte lo sviluppo di Doppio Malto che per il 2025 ha un programma di 25 aperture, dopo aver chiuso il 2024 a 80 milioni di fatturato. Un +15% sull'anno precedente che spinge il network a crescere anche attraverso il franchising, con l'obiettivo di arrivare a quota 100 locali nell’arco dei prossimi tre anni. Bene anche la produzione di birra e le vendite nella Gdo. 

 

All'Aeroporto di Venezia, Doppio Malto porta gusto e divertimento. 

Per quanto riguarda le operazioni dirette, il brand si assicura uno spazio all'Aeroporto di Venezia, in collaborazione con Lagardère Travel Retail. Presso lo scalo aeroportuale lagunare Doppio Malto conta 80 posti a sedere interni e 50 all'esterno. Spazio alla componente ludica che caratterizza il marchio. Convivialità, qualità, gusto e dunque felicità sono infatti i valori che caratterizzano il brand, in un format in cui i protagonisti sono la birra di produzione propria e un'offerta gastronomica semplice e genuina in un ambiente ricco di spazi di convivialità per adulti e bambini. "Il nostro format esperienziale ed estremamente flessibile continua a conquistare imprenditori italiani e internazionali, presentandosi come la soluzione ideale per chi vuole aprire un locale o riconvertire la propria attività. Questo successo si deve alla forza del marchio e all’efficienza del progetto, che costituiscono sia un importante sostegno per le imprese sia le fondamenta per una strategia di business vincente, orientate alla soddisfazione del consumatore", ha commentato Giovanni Porcu, ceo di Doppio Malto. 

I prossimi passi di Doppio Malto, da Monza a Lucca passando per la Francia. 

Per quanto riguarda le prossime mosse, Doppio Malto conta in pipeline altri locali a Monza, Pavia, Lucca (prima apertura in toscana). Un'espansione che segue quella del 2024 in cui gioca un ruolo da protagonista anche il birrificio di Iglesias, forte di una produzione di 1,8 milioni di litri destinata a soddisfare il bisogno della catena retail nonché l’inserimento delle bottiglie Doppio Malto nel mercato della grande distribuzione. Un risultato importante, che segna il passo di un percorso di sviluppo che non si ferma. Nel mirino, infatti, ci sono anche Pescara, Alessandria, Brennero Outlet e Cagliari. Cinque, invece, le aperture previste in Francia, sia a gestione diretta che in franchising: Nizza, nel prestigioso centro commerciale Cap300, Marseille Plan de Campagne, Montpellier Odysseum, Toulouse Blagnac e Laval.