Aperto in occasione dell'ultimo World Pasta Day, Milano accoglie Assassina Corner: fast food dedicato alla pasta all'assassina della tradizione barese. Un piatto reso noto da diverse apparizioni tv e caratterizzato dalla sua particolare cottura "bruciacchiata" in padella a fuoco vivo che costruisce il suo sapore deciso.
Il locale sorge in piazza Piemonte, di fianco al Teatro Nazionale, in una delle zone pià vivaci della città. Alla base, un format di fast food che parla italiano. Innanzitutto nel piatto. Quattro, infatti, sono le ricette protagoniste del menu oltre al piatto base nella sua versione classica con spaghetti al pomodoro piccante:
Non mancano poi altre specialità tipiche della cucina pugliese come bombette, in vari gusti e cotture, e le pucce farcite con diversi ingredienti. E come in ogni fast food che si rispetti, non possono mancare le patatine: in questo caso reinterpretate in chiave nostrana con le sgagliozze, deliziosi pezzetti di polenta fritta e salata, croccanti fuori e morbidi dentro. Un autentico street food pugliese. Per tutti i piatti, si può scegliere di mangiare sul posto, ordinare da asporto o richiedere la consegna a casa o in ufficio.

Gli spazi interni di Assassina Corner ricordano i classici fast food newyorkesi, con tubi di rame, neon, piastrelle e fuochi e piastre per le cotture a vista, ma l’atmosfera resta indiscutibilmente italiana, calda e conviviale. Attraverso una grande vetrina che si affaccia su piazza Piemonte, la cucina a vista offre ai passanti un assaggio dell’esperienza gastronomica che li aspetta, trasformando ogni piatto in uno spettacolo visibile a tutti. Il format nasce da un’idea del Gruppo Gatto Bianco, già proprietario dei ristoranti Osteria Pugliese a Milano, Bari e Bergamo, e di diverse strutture ricettive. Con Assassina Corner, il gruppo punta a un piano di espansione nazionale e internazionale: è già prevista una seconda apertura a Milano, zona Isola, entro la fine dell’anno.