Complice il suo aspetto fotogenico, il pains suisse sta spopolando tanto sui social quanto in pasticceria, come accade nelle boulangerie francesi di Égalité. Nei tre locali di Milano, l'insegna ha reso protagonista queste referenza pasticcera tanto ricercata dai golosi (e finita pure sul magazine Rolling Stone) per il mix fra la morbidezza della pasta croissant, la voluttuosità della crema pasticcera e il piacere delle gocce al cioccolato.
I nuovi confini di un ingrediente base come l'uovo trovano espressione nei prodotti per la prima colazione nel foodservice targati le Naturelle di Eurovo. Durante un evento ad hoc, l'azienda romagnola specializzata nella produzione di uova e ovoprodotti ha presentato le novità di prodotto pensate per rispondere alle esigenze dei professionisti. A sostenere la domanda, un mercato di soluzioni proteiche che negli anni ha dimostrato un certo dinamismo anche nel fuoricasa. In cui nel frattempo il primo pasto della giornata cambia volto.
Dalla prima distilleria di rum italiana nasce Mater, frutto di un progetto coraggioso avviato nel 2021 da tre imprenditori e ora distribuito da Rinaldi 1957. Epicentro di questa novità è Modica, città patrimonio Unesco della Sicilia, famosa per il suo cioccolato e, grazie ad Annalisa Spadaro, Hugo Gallardo e Alejandro Lopez - fondatodi di Distilleria Alma - anche della canna da zucchero; l'ingrediente base del rum.
Versatili, inclusive, comode, le cinque nuove referenze per il canale foodservice di Orogel portano in tavola trend gastronomici ad alto contenuto di servizio. L'obiettivo è quello di garantire preparazioni veloci e antispreco per i professionisti del fuoricasa. Focus sulle varianti vegetali e gluten free. Ottimi da personalizzare.
Una nuova bevanda biologica e naturalmente priva di lattosio dedicata anche al canale professionale entra nel catalogo di The Bridge Bio: Avena Barista 500 ml. Ideale per ottenere una cremosità perfetta e creare un cappuccino soffice e vellutato dalla schiuma densa e persistente, questa referenza si propone in un piccolo formato così da evitare sprechi di prodotto anche per le realtà in cui la caffetteria non è il core business.
Il rito del caffè al bar cambia, ma grazie a Lavazza non dimentica le sue origini e reinterpreta la tradizione con le 4 miscele della linea Tales of Italy. Pensate esclusivamente per i professionisti e la clientela del canale fuoricasa, queste referenze (che si richiamano a 4 capitali italiane del caffè come Venezia, Milano, Roma e Napoli) rappresentano l'evoluzione del classico espresso italiano puntando a divetare, come recita il claim, il "nuovo caffè di sempre".
- Cantine di Verona lancia G.Low: un Bianco e un Rosato low alcol (8°)
- Rinaldini Pastry racconta il caffè all'Horeca
- Rigoni di Asiago, dolcezza monodose (e sostenibile) per l'Horeca
- Ar.pa Lieviti lancia Giallocrema: versatile, pratica e gluten free
- Starbucks presenta sei nuovi cocktail alla Reserve Roastery di Milano
- Da Hamerica's torna in menu la Deep Dish Chicago-Style Pizza