Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a

Ristoranti e bar, SumUp: resistono ancora gli scontrini cartacei

Gli scontrini digitali prendono piede, ma secondo l'osservatorio di SumUp ristoranti, bar e alimentari preferiscono ancora la variante cartacea delle ricevute. Sebbene a livello generale, ormai 3 scontrini su 4 siano dematerializzati, è proprio il fuoricasa l'ultima ridotta che dal 2027 sarà coinvolto dal piano del Governo italiano per elimare definitivamente gli scontrini di carta. 

Per SumUp, nei caffè e ristoranti, gli scontrini stampati sono il 73,8% del totale
Per SumUp, nei caffè e ristoranti, gli scontrini stampati sono il 73,8% del totale

Aigrim e Fipe, formazione e lotta al dumping contrattuale le priorità

Formazione dei giovani under 25 e lotta al dumping contrattuale sono le priorità di Aigrim e Fipe che lanciano iniziative per il futuro dei pubblici esercizi. La prima è un corso realizzato in collaborazione con ITS Academy Innovaprofessioni mirato al recruiting di 20 giovani assistant store manager. Il secondo progetto, invece, si è concretizzato nella pubblicazione della seconda edizione del Manuale sul dumping contrattuale nei pubblici esercizi, realizzato con Adapt e con il sostegno dell’Ente Bilaterale Nazionale del Turismo. 

Il corso di formazione Aigrim-Fipe mira a istruire 20 nuovi assistant store manager
Il corso di formazione Aigrim-Fipe mira a istruire 20 nuovi assistant store manager

Old Wild West rilancia su app, digitale e loyalty

La customer experience di Old Wild West sblocca un nuovo livello di connessione grazie alle feature digitali implementate dal brand del gruppo Cigierre. Grazie a un sito web dal design interattivo e orientato all’eCommerce, una nuova app e soprattutto il programma di loyalty, la catena di ristoranti a tema ispirati all'ambietazione e allo stile del vecchio West promette di rafforzare il legame con i propri clienti. 

L'interfaccia della nuova app di Old Wild West
L'interfaccia della nuova app di Old Wild West

Glovo fotografa la diffusione del quick-commerce, dall'Horeca alla Gdo

La crescita del quick-commerce fa la fortuna di Glovo che, a Milano, ha svelato i piani di sviluppo in questo settore naturale evoluzione del food delivery. L'occasione è stata quella del Quick Commerce Leadership Summit 2025 tenutosi il 2 luglio con la partecipazione di leader del settore, analisti, brand partner della piattaforma che ha deciso di puntare sul commercio ultra-rapido per cavalcare la trasformazione del retail urbano. 

Per Glovo, obiettivo 3,1 milioni di clienti serviti nel 2025 in Italia
Per Glovo, obiettivo 3,1 milioni di clienti serviti nel 2025 in Italia
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna