Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a

McDonald's, 164,5 milioni di euro di valore condiviso in un anno

Con 51 nuovi ristoranti aperti nel 2024, McDonald's rinnova il proprio impegno nel mercato italiano e a favore dell'agroalimentare Made in Italy. A sottolinearlo è stato un evento dal titolo Condividere valore: ristorazione informale e Made in Italy tenutosi alla Camera dei Deputati in occasione della Giornata nazionale per il Made in Italy (il 15 aprile) durante il quale l'insegna fast food ha diffuso alcuni interessanti dati sull'impatto del proprio network sulla filiera tricolore. 

I partecipanti all'evento dedicato a McDonald's alla Camera dei Deputati, al centro l'ad Giorgia Favaro
I partecipanti all'evento dedicato a McDonald's alla Camera dei Deputati, al centro l'ad Giorgia Favaro

Fuoricasa, nel 2024 spesa record ma attività in calo: è un problema?

Diminuiscono i locali ma aumenta la spesa per i consumi fuoricasa: segnale positivo o no? La risposta la dà l'Osservatorio Ristorazione di RistoratoreTop. Elaborando i dati Movimprese e Fipe e incrociandoli con dati interni sulle variazioni di prezzo emerge un quadro negativo per la ristorazione. Perché se è vero che nel 2024 i consumi fuoricasa hanno toccato il record di 96 miliardi di euro, è anche vero che questo è avvenuto sulla spinta dell'inflazione di cui hanno risentito anche le stesse imprese. L'aumento dei costi vivi (dalle materie prime alle bollette, passando per affitti e personale) hanno, infatti, determinato una situazione di difficoltà per molti esercizi tanto che il saldo tra attività iscritte e cessate nelle Camere di commercio è il più alto dell’ultimo decennio: -19.019. 

Secondo i dati rielaborati da RistoratoreTop, l'aumento dei listini del 6% nel 2024 non è bastato a far quadrare i conti delle imprese di ristorazione
Secondo i dati rielaborati da RistoratoreTop, l'aumento dei listini del 6% nel 2024 non è bastato a far quadrare i conti delle imprese di ristorazione

Pasqua su Deliveroo, da Nord a Sud vince la tradizione rivisitata

La Pasqua si avvicina con il suo carico di dolci, ricette della tradizione e nuovi trend alimentari che viaggiano anche in food delivery su Deliveroo. Per questa occasione di festa, la piattaforma (che aggrega oltre 25mila ristoranti) ha chiesto ai migliori tra i propri partner, da Nord a Sud come si stanno preparando all'evento. Il risultato? Un fiorire di prodotti tipici che strizzano l'occhio alle ultime richieste dei consumatori. "Il legame tra Pasqua e delivery è sempre più forte: siamo orgogliosi di essere parte di questa tradizione e offrire un servizio che rende la Pasqua ancora più speciale e gustosa", spiega Andrea Zocchi, managing director di Deliveroo Italy. 

In Italia sono oltre 25mila i locali che utilizzano Deliveroo, pasticcerie comprese
In Italia sono oltre 25mila i locali che utilizzano Deliveroo, pasticcerie comprese

Con oltre 160 locali, I Love Poke è la prima catena healthy food in Italia

Dal debutto nel 2017 al 7° posto fra le catene QSR in Italia, la corsa di I Love Poke non si ferma agli attuali 160 punti vendita (il 35% in franchising). L'obiettivo del brand fondato da Michael Nazir Lewis (ceo) e Rana Edwards (executive director) è quello di affermarsi come punto di riferimento per chi cerca un pasto sano, equilibrato e gustoso. Ma anche un modello di business scalabile in cui investire. 

I Love Poke ha debuttato a Milano nel 2017
I Love Poke ha debuttato a Milano nel 2017
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna