Il rito del caffè al bar cambia, ma grazie a Lavazza non dimentica le sue origini e reinterpreta la tradizione con le 4 miscele della linea Tales of Italy. "Si tratta di un'innovazione esclusiva per il fuoricasa, a testimonianza di quanto sia centrale per noi questo settore - afferma Igor Nuzzi, region director Italia, Spagna e Portogallo di Lavazza ai microfoni di RM - Gli obiettivi del lancio di queste referenze sono tre: rispondere ai nuovi bisogni dei consumatori alla ricerca di una coffee experience sempre più appagante ed esclusiva; fornire ai professionisti un prodotto di qualità, versatile e ideale per la colazione; aumentare le nostre quote di mercato a valore e a volumi nel fuoricasa».
Con la nuova marketing manager di McDonald's in Italia, Valeria Casani, scopriamo il nuovo gusto di McCrunchy Chicken, ora anche nel menu italiano. Lanciata a Milano, questa referenza si rivolge a un pubblico trasversale alla ricerca di una pausa di benessere gastronomico e non solo. Quella che dal brand hanno ribbattezzato "Crunchy Zone". Nel panino, un succoso filetto intero di pollo avvolto in una panatura dalla croccantezza esagerata; salsa allo yogurt, insalata e pomodoro. Una ricetta ricca di sapore e in linea con le ultime tendenze alimentari che hanno eletto il pollo come proteina principe anche nel segmento fast food.
Autogrill, parte della società di travel retail Avolta, ha inaugurato il format di ristorazione Amore Do Eat Better all’Aeroporto Marconi di Bologna. Il concept, di cui vi abbiamo già anticipato il taglio nastro su RM, è già presente all’interno degli scali aeroportuali di Düsseldorf e Atene e sulle autostrade italiane a Montepulciano Est, Badia al Pino Ovest e Po Brennero, ma l’apertura nello scalo bolognese è la prima nel canale aeroportuale italiano. Il concept rappresenta anche la prima declinazione ibrida di Amore caratterizzata da un’offerta bar e snack con servizio al banco e da un’offerta di casual dining con servizio al tavolo e self ordering. Ne abbiamo parlato con Luca D’Alba, general manager Italy f&b di Avolta.
Con un fatturato 2024 di 7 milioni di euro (+13%), Fonte Margherita si presenta a Beer&Food Attraction puntando sulle referenze no-alcol e soft drink. Nel primo caso si tratta di una linea di 5 aperitivi analcolici, ready-to-drink, totalmente naturali e senza aromi artificiali, imbottigliati con l'acqua minerale delle Piccole Dolomiti. La seconda è una serie di bevande che si richiamano all'italianità e ai gusti locali, pronti anche per essere miscelati. A tutto questo, infine, si aggiungono le 5 acque minerali imbottigliate in vetro e in brick eco-friendly dedicata alla ristorazione. "Nel fuoricasa le prospettive sono sfidanti ma la nostra proposta premium dà al ristoratore, al gastronomo e alle catene l'opportunità di differenziarsi", ha affermato l'ad dell'azienda ,Denis Moro.
Distribuzione Moderna ha incontrato Arexons, azienda del Gruppo Petronas, specializzata nella realizzazione di prodotti per la manutenzione e la cura dell’auto, il fai da te e l’industria. Il viaggio nell’impianto di Cernusco sul Naviglio (MI) ha rappresentato l’occasione per conoscere a fondo il brand Fulcron, la linea di detergenza per piccole e grandi superfici destinata sia all’ambito professionale sia all’uso domestico.
Pax Technology spinge su Zolon Technology, la branch aziendale interamente focalizzata sul mondo del retail. La nuova società offre una vasta gamma di prodotti, denominata Elys, che comprende registratori di cassa elettronici, terminali mobili, display e relativi accessori, di cui ha parlato in dettaglio ai nostri microfoni Andrea Zucchiatti, direttore generale di Pax Italia.