Visite: 99
Visite: 99

- Information
- Fornitori & Servizi
Essenzialità, design, resistenza: Ancap svela i piatti Jolly
- Information
- - Ancap piatti - Ancap tableware - Ancap Horeca
Linee essenziali, design raffinato e un’eccezionale resistenza sono le caratteristiche di Jolly, la nuova linea di piatti pensata da Ancap per il settore Horeca. Si tratta di una serie di item nati dall'incontro fra artigianalità e innovazione grazie al quale l'azienda fondata nel 1964 da Giuseppe Boschini sviluppa il proprio assortimento tableware all’avanguardia della ricerca tecnologica e stilistica.
Le caratteristiche della linea Jolly.
La linea Jolly pensata dal fornitore veronese è composta da piatti in porcellana funzionali e versatili, studiati per esaltare con semplicità ogni impiattamento. Da sottolineare il design essenziale che caratterizza i piatti Jolly e fa trasparire la firma di Ancap per cui la bellezza non ha bisogno di imporsi per lasciare spazio, con classe, all'autentitca opera d'arte. Disponibili in porcellana bianca e in filo colore, i piatti Jolly si adattano con disinvoltura a ogni contesto. Ideali per valorizzare con eleganza primi e secondi piatti nella ristorazione o per fare da sfondo ai finger food di un pub moderno. Appositamente sviluppati per il mondo dell’ospitalità, sono anche dei contenitori igienici, resistenti a lavastoviglie, microonde e stress termici in generale rimanendo lucidi, bianchi e senza graffi nel tempo.
Ancap, artigianalità e innovazione per il tableware Horeca.
Alle spalle di Jolly, come detto, c'è la maestria di Ancap e del suo fondatore, fine conoscitore del mercato della porcellana e della decorazione. L’amore per la qualità tipica italiana e la passione hanno guidato Boschini insieme alla famiglia fino a raggiungere l’eccellenza qualitativa nel settore. Un’eccellenza che si esprime in oggetti vivi, originali e curati nel minimo dettaglio, pensati per i professionisti che ricercano strumenti ineccepibili, da ogni punto di vista. L'azienda si sviluppa su un’area produttiva di 20mila mq dove operano oltre 100 professionisti, tutti impegnati per un unico obiettivo: creare bellezza, espressa in piatti, tazze e complementi che incorniciano perfettamente ogni pietanza. L’anima creativa di Ancap, impegnata ad anticipare le diverse esigenze di mercato, spaziando da preziose proposte classiche al più sofisticato design di tendenza si divide in tre macro-settori: alberghiero-ristorazione, torrefazione, vendita al dettaglio.