Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
La birra analcolica spopola fra gli under 25: piace al 50,4% secondo Heineken
La birra analcolica spopola fra gli under 25: piace al 50,4% secondo Heineken
Information
News

I dati di Heineken: ai giovani piace la birra analcolica da bere in compagnia

Information
- Heineken birra analcolica - Heineken birre

I giovani hanno voglia di socialità, che spesso coincide con situazioni tranquille, rilassate, con gli amici o la famiglia. Magari davanti a una bella birra ... analcolica. Secondo una ricerca condotta da Human Highway per Heineken 0.01, i desideri dei giovani adulti (18-44 anni) si aprono inaspettatamente a questa bevanda: una persona su due (48%), infatti, ritiene che la birra analcolica sia una valida alternativa nelle occasioni di divertimento, soprattutto per i giovani (18-25 anni).

Beverage e socialità, la birra va bene anche analcolica

Le bevande e la birra analcolica sono sempre più presenti nei momenti di socialità, tanto che rappresentano la scelta preferita per il 62% del campione. La birra resta la bevanda più dissetante per il 65,1% degli intervistati e una persona su due (48%) pensa che quella analcolica sia una valida alternativa all’alcolica. Questo in particolare per le fasce più giovani (18-24 anni e 24-34), dove il gradimento della birra analcolica è maggiore, rispettivamente il 50,4% e il 50,2% Sono soprattutto i giovani fra i 18 e i 24 anni ad aver provato almeno una volta la birra analcolica e a consumarla durante i pasti, in particolare in occasioni di convivialità e divertimento insieme alla famiglia e agli amici. In termini di occasioni di consumo troviamo al primo posto l’accoppiata “birra analcolica-pizza” (24%), seguita da “a casa dopo cena” (18,8%, ma più fra gli uomini) e “a cena fuori con amici e famigliari” (18,7%) o “in momenti di svago con amici e famigliari” (17,7%, più le donne).

Festa in compagnia, ma senza esagerare.

Le generazioni più giovani desiderano vivere momenti di leggerezza insieme, ma evitano gli eccessi. Secondo quanto emerso dalla ricerca, le parole che riassumono il concetto di socialità sono: Amici (34,4%), Spensieratezza (11,4%), Relax (11,1%) e Famiglia (10,7%). Tra i più giovani, 18-24 anni, emerge la voglia di vivere momenti tranquilli, senza esagerare, ma con tanta voglia di vedersi e stare insieme. Tra le occasioni predilette di divertimento, il 71,5% dei giovani sceglie di andare fuori a cena o per l'aperitivo; il 62,1% di uscire con gli amici più cari e il 56,6% di organizzare serate a casa. Sono fra il 30 e il 40 le percentuali legate a vari passatempo: per esempio leggere un libro (40%), andare a vedere degli spettacoli (36,6%) o andare a concerti (31,2%).

Giovani sempre più attenti ad alimentazione e ambiente.

Tra i giovani c’è più attenzione verso un’alimentazione equilibrata e volta alla sostenibilità, che viene preferita dall’80% del campione. La consapevolezza dell’importanza di un’alimentazione equilibrata, corretta e sostenibile è un tema sentito da uomini e donne in egual misura e i giovani di entrambi i sessi hanno inserito alcune buone abitudini alimentari nella propria dieta quotidiana. L’attenzione dei più giovani verso la salvaguardia del pianeta è alta: la raccolta differenziata è una prassi e si presta attenzione agli sprechi di energia e acqua. Per il 91,3% degli intervistati, la raccolta differenziata è un’abitudine. Superiore all’80% anche il grado di sensibilità per evitare spreco di risorse. L’attenzione verso lo spreco energetico si evidenzia maggiormente nelle fasce di età più alte, mentre i più giovani prediligono l’interesse verso mezzi di trasporto poco inquinanti.

ALTRI ARTICOLI

La soluzione Emea Rki di Pax Italia consente la gestione sicura delle chiavi crittografiche nei terminali di pagamento

Pax Italia: nuove certificazioni Pci e Pci P2pe per la sua Emea Rki

Pax Italia, fornitore di terminali Pos e altri dispositivi per l’accettazione dei digital payments, ha ottenuto e rinnovato le certificazioni Pci e Pci P2pe, a conferma dell’impegno costante dell’azienda nel garantire i più elevati standard di sicurezza e conformità nell’ambito dei pagamenti elettronici.
Cheftop-X e Speed.Compact Eco le soluzioni che hanno trainato il fatturato di Unox

Unox archivia il primo semestre 2025 a 158 milioni di euro

Il business dei forni professionali per l'Horeca di Unox raggiunge, nel primo semetre 2025, il valore di 158 milioni di euro di fatturato (+2,8% sul 2024). La multinazionale padovana, che conta oltre 1.400 dipendenti, arriva così all'attesa inaugurazione di Unox City (attesa per settembre) con il vento in poppa grazie al successo dell’ampia gamma…
Stardust, il nuovo gusto limited edition di Venchi con caramello e cioccolato

Venchi e Golden Goose insieme per la limited edition Stardust

Dall'incontro fra due eccellenze italiane nasce la limited edition Stardust: nuovo gusto gelato ideato da Venchi in collaborazione con il brand Golden Goose. L'obiettivo è duplice: da un lato, celebrare l'artigianalità e la creatività del Made in Italy; dall'altro, esaltare l'unicità di ogni scelta del cliente per farlo sentire una vera stella e…
Lo store di Panino Giusto al Centro commerciale Adigeo di Verona

Panino Giusto annuncia 8 nuove aperture entro fine 2025

L'estate 2025 porta con sé l'apertura di 4 nuovi locali a insegna Panino Giusto, brand milanese simbolo del panino gourmet italiano che prosegue l'espansione. Le location scelte sono quelle di Milano (in via Carducci e in via Savoia, nei pressi di Stazione Centrale), Verona (all'interno del Centro commerciale Adigeo) e Reggio Emilia (nel Centro…
King Pub conta su 6 locali e due punti vendita stagionali

King Pub rinnova il classico food retail tra hamburger, panini e birra

Nato nel 2017 rilevando un’insegna già esistente, King Pub è l’idea food retail di Francesco Dalle Crode che dal Friuli rimodella il classico pub. L’obiettivo è quello di realizzare una proposta in linea con le esigenze delle famiglie e la filiera del territorio, meglio se a chilometro zero.
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna