Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
La birra analcolica spopola fra gli under 25: piace al 50,4% secondo Heineken
La birra analcolica spopola fra gli under 25: piace al 50,4% secondo Heineken
Information
News

I dati di Heineken: ai giovani piace la birra analcolica da bere in compagnia

Information
- Heineken birra analcolica - Heineken birre

I giovani hanno voglia di socialità, che spesso coincide con situazioni tranquille, rilassate, con gli amici o la famiglia. Magari davanti a una bella birra ... analcolica. Secondo una ricerca condotta da Human Highway per Heineken 0.01, i desideri dei giovani adulti (18-44 anni) si aprono inaspettatamente a questa bevanda: una persona su due (48%), infatti, ritiene che la birra analcolica sia una valida alternativa nelle occasioni di divertimento, soprattutto per i giovani (18-25 anni).

Beverage e socialità, la birra va bene anche analcolica

Le bevande e la birra analcolica sono sempre più presenti nei momenti di socialità, tanto che rappresentano la scelta preferita per il 62% del campione. La birra resta la bevanda più dissetante per il 65,1% degli intervistati e una persona su due (48%) pensa che quella analcolica sia una valida alternativa all’alcolica. Questo in particolare per le fasce più giovani (18-24 anni e 24-34), dove il gradimento della birra analcolica è maggiore, rispettivamente il 50,4% e il 50,2% Sono soprattutto i giovani fra i 18 e i 24 anni ad aver provato almeno una volta la birra analcolica e a consumarla durante i pasti, in particolare in occasioni di convivialità e divertimento insieme alla famiglia e agli amici. In termini di occasioni di consumo troviamo al primo posto l’accoppiata “birra analcolica-pizza” (24%), seguita da “a casa dopo cena” (18,8%, ma più fra gli uomini) e “a cena fuori con amici e famigliari” (18,7%) o “in momenti di svago con amici e famigliari” (17,7%, più le donne).

Festa in compagnia, ma senza esagerare.

Le generazioni più giovani desiderano vivere momenti di leggerezza insieme, ma evitano gli eccessi. Secondo quanto emerso dalla ricerca, le parole che riassumono il concetto di socialità sono: Amici (34,4%), Spensieratezza (11,4%), Relax (11,1%) e Famiglia (10,7%). Tra i più giovani, 18-24 anni, emerge la voglia di vivere momenti tranquilli, senza esagerare, ma con tanta voglia di vedersi e stare insieme. Tra le occasioni predilette di divertimento, il 71,5% dei giovani sceglie di andare fuori a cena o per l'aperitivo; il 62,1% di uscire con gli amici più cari e il 56,6% di organizzare serate a casa. Sono fra il 30 e il 40 le percentuali legate a vari passatempo: per esempio leggere un libro (40%), andare a vedere degli spettacoli (36,6%) o andare a concerti (31,2%).

Giovani sempre più attenti ad alimentazione e ambiente.

Tra i giovani c’è più attenzione verso un’alimentazione equilibrata e volta alla sostenibilità, che viene preferita dall’80% del campione. La consapevolezza dell’importanza di un’alimentazione equilibrata, corretta e sostenibile è un tema sentito da uomini e donne in egual misura e i giovani di entrambi i sessi hanno inserito alcune buone abitudini alimentari nella propria dieta quotidiana. L’attenzione dei più giovani verso la salvaguardia del pianeta è alta: la raccolta differenziata è una prassi e si presta attenzione agli sprechi di energia e acqua. Per il 91,3% degli intervistati, la raccolta differenziata è un’abitudine. Superiore all’80% anche il grado di sensibilità per evitare spreco di risorse. L’attenzione verso lo spreco energetico si evidenzia maggiormente nelle fasce di età più alte, mentre i più giovani prediligono l’interesse verso mezzi di trasporto poco inquinanti.

ALTRI ARTICOLI

Le linee di verdure IV gamma di Naturitalia comprendono patate, carote, cipolle e zucche

Naturitalia rafforza la produzione di verdura IV gamma per l'Horeca

Per rispondere alla richiesta in crescita di verdura IV gamma nell'Horeca, Naturitalia ha introdotto nuove tecnologie e linee di produzione dedicate. Nello stabilimento Patfrut, l'azienda punta a produrre referenze ad alto contenuto di servizio da filiera controllata al fine di favorire una ristorazione più efficiente con patate, carote, cipolle e…
Il nuovo Beefeater Black, disponibile nel canale Horeca da dicembre 2025

Beefeater Black, nuova etichetta premium per il gin londinese

Nuova versione per Beefeater che il 4 dicembre presenta Beefeater Black: gin premium che combina equilibrio, freschezza e personalità. La referenza, realizzata dal master distiller Desmond Payne rinnova con un twist inedito la ricetta originale del brand attraverso l'utilizzo di due ingredienti selezionati: il timo e la verbena al limone.
Sostenibilità energetica, funzionalità operativa e qualità dei componenti sono i must per l'equipment in cucina

L'equipment in cucina e dietro al bancone cambia il fuoricasa

Come dimostrato all'ultimo appuntamento di HostMilano, l'equipment professionale è ormai un asset digitali e di alta qualità per il lavoro nel food retail. Dai forni intelligenti alle impastatrici programmabili, dai macinacaffè di precisione ai contenitori performanti, l'investimento per gli imprenditori del fuuoricasa si gioca su semplicità e…
L'ingresso di un punto vendita Street Smash Burger

Street Smash Burgers forza quattro a Milano

Dopo aver inaugurato la prima sede a inizio settembre, Street Smash Burgers apre le porte di una nuova sede a Milano in zona Porta Venezia. In via Spallanzani, lo spazio dell'insegna nata a Lisbona, sviluppatasi a Zurigo e arrivata anche in Italia prosegue il suo piano di espansione che raggiunge così i 4 indirizzi in città.
Il Perlaetus di Abbazia Novacella

Perlaetus nel catalogo Abbazia Novacella: 5mila bottiglie solo Horeca

Dopo due versioni sperimentali, lo spumante Perlaetus entra stabilmente nell'assortimento di Abbazia Novacella con 5.000 bottiglie dedicate all'Horeca. Si tratta di un Metodo Classico da uve Sylvaner nato all’interno della linea Insolitus: lo spazio inaugurato dalla cantina della Valle Isarco per sperimentare nuove vie in modo coerente con la sua…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna