Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
La birra analcolica spopola fra gli under 25: piace al 50,4% secondo Heineken
La birra analcolica spopola fra gli under 25: piace al 50,4% secondo Heineken
Information
News

I dati di Heineken: ai giovani piace la birra analcolica da bere in compagnia

Information
- Heineken birra analcolica - Heineken birre

I giovani hanno voglia di socialità, che spesso coincide con situazioni tranquille, rilassate, con gli amici o la famiglia. Magari davanti a una bella birra ... analcolica. Secondo una ricerca condotta da Human Highway per Heineken 0.01, i desideri dei giovani adulti (18-44 anni) si aprono inaspettatamente a questa bevanda: una persona su due (48%), infatti, ritiene che la birra analcolica sia una valida alternativa nelle occasioni di divertimento, soprattutto per i giovani (18-25 anni).

Beverage e socialità, la birra va bene anche analcolica

Le bevande e la birra analcolica sono sempre più presenti nei momenti di socialità, tanto che rappresentano la scelta preferita per il 62% del campione. La birra resta la bevanda più dissetante per il 65,1% degli intervistati e una persona su due (48%) pensa che quella analcolica sia una valida alternativa all’alcolica. Questo in particolare per le fasce più giovani (18-24 anni e 24-34), dove il gradimento della birra analcolica è maggiore, rispettivamente il 50,4% e il 50,2% Sono soprattutto i giovani fra i 18 e i 24 anni ad aver provato almeno una volta la birra analcolica e a consumarla durante i pasti, in particolare in occasioni di convivialità e divertimento insieme alla famiglia e agli amici. In termini di occasioni di consumo troviamo al primo posto l’accoppiata “birra analcolica-pizza” (24%), seguita da “a casa dopo cena” (18,8%, ma più fra gli uomini) e “a cena fuori con amici e famigliari” (18,7%) o “in momenti di svago con amici e famigliari” (17,7%, più le donne).

Festa in compagnia, ma senza esagerare.

Le generazioni più giovani desiderano vivere momenti di leggerezza insieme, ma evitano gli eccessi. Secondo quanto emerso dalla ricerca, le parole che riassumono il concetto di socialità sono: Amici (34,4%), Spensieratezza (11,4%), Relax (11,1%) e Famiglia (10,7%). Tra i più giovani, 18-24 anni, emerge la voglia di vivere momenti tranquilli, senza esagerare, ma con tanta voglia di vedersi e stare insieme. Tra le occasioni predilette di divertimento, il 71,5% dei giovani sceglie di andare fuori a cena o per l'aperitivo; il 62,1% di uscire con gli amici più cari e il 56,6% di organizzare serate a casa. Sono fra il 30 e il 40 le percentuali legate a vari passatempo: per esempio leggere un libro (40%), andare a vedere degli spettacoli (36,6%) o andare a concerti (31,2%).

Giovani sempre più attenti ad alimentazione e ambiente.

Tra i giovani c’è più attenzione verso un’alimentazione equilibrata e volta alla sostenibilità, che viene preferita dall’80% del campione. La consapevolezza dell’importanza di un’alimentazione equilibrata, corretta e sostenibile è un tema sentito da uomini e donne in egual misura e i giovani di entrambi i sessi hanno inserito alcune buone abitudini alimentari nella propria dieta quotidiana. L’attenzione dei più giovani verso la salvaguardia del pianeta è alta: la raccolta differenziata è una prassi e si presta attenzione agli sprechi di energia e acqua. Per il 91,3% degli intervistati, la raccolta differenziata è un’abitudine. Superiore all’80% anche il grado di sensibilità per evitare spreco di risorse. L’attenzione verso lo spreco energetico si evidenzia maggiormente nelle fasce di età più alte, mentre i più giovani prediligono l’interesse verso mezzi di trasporto poco inquinanti.

ALTRI ARTICOLI

Francesco Gervasoni prende il posto di Alberto Dolcetta all'interno di Glovo Italia

Francesco Gervasoni nuovo direttore Q-commerce di Glovo Italia

L'app di consegne multicategoria Glovo ha annunciato la nomina, nel team italiano, di Francesco Gervasoni nel ruolo di direttore Q-commere & brand ads. Questa decisione consolida la strategia di crescita dell'azienda che affida la guida di quest’area di business, dall’importanza sempre più forte e consolidata, a una figura di provata esperienza e…
Il chiosco di Caffè Pascucci all'interno di CityLife a Milano

Caffè Pascucci, due opening a misura di centro commerciale

Ad Ancona e Milano, Caffè Pascucci conferma l'adattabilità del suo format di bar-caffetteria con una doppietta all'interno del canale centri commerciali. Per il torreffattore e food retailer tricolore, che conta su un network globale di oltre 650 punti vendita presenti in 25 Paesi grazie al modello di sviluppo in affiliazione pronte anche le…
Un'applicazione di Itineris, la cucina mobile per servizi outdoor di Tecnoinox

Tecnoinox svela Itineris: la cucina professionale mobile

La cucina professionale è pronta a conquistare nuovi palcoscenici grazie a Itineris, la soluzione mobile di Tecnoinox pensata per gli spazi esterni. Non una semplice cucina su ruote ma un'estensione naturale della cucina professionale tradizionale potenziata dalla tecnologia modulare T74 che assicura agli chef lo stesso livello di qualità,…
I tre panettoni artigianali realizzati da Mignon per Natale

Mignon celebra il Natale con il gusto dolce di Napoli

Tre ricette per il panettone firmato Mignon, la pasticceria dal cuore napoletano che conta cinque location (soprattutto travel retail), celebrano il Natale. Si tratta di prodotti d'eccellenza che fondono insieme tradizione e gusto contemporaneo, realizzati con lievito madre, agrumi del Vesuvio e seguendo antiche ricette. Il risultato? Una…
La sala ipogea da 70 posti del nuovo Porticcioli Bergamo

Porticcioli a Bergamo e Brescia unisce premium dining e mixology

Unire cucina e mixology di qualità e la missione di Porticcioli che, a Bergamo, raggiunge le tre location e conferma la volontà di crescere ancora. Al centro, la proposta gastronomica firmato dallo chef Alessandro Bianchini che si sposa con la passione per il gin protagonista sia in tavola sia al banco. Un format che troverà presto casa anche a…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna