Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
La nuova campagna di sostenibilità di Metro Italia
La nuova campagna di sostenibilità di Metro Italia
Information
News

Metro Italia a tutta sostenibilità: ecco i 6 pilastri della nuova strategia

Information
- Metro Italia cash&carry - Metro sostenibilità - Metro fornitore Horeca

Creare valore condiviso lungo tutta la filiera alimentare, per un futuro dei consumi fuori casa sempre più sostenibile. Questo l’impegno di Metro Italia che ha presentato la propria strategia per ridurre l'impatto sull'ambiente nell'ambito del mercato Horeca. Il tutto affidandosi a innovazione e orientamente al futuro per rinnovare un valore condiviso per tutti gli attori coinvolti. Sei, in particolare, i pilastri su cui poggia la strategia sostenibile di Metro: filiera alimentare, Made in Italy, salute e alimentazione, zero sprechi, impatto ambientale e diritti umani. “Siamo orgogliosi di presentare la nostra ambiziosa agenda di sostenibilità, che raccoglie l’eredità di un impegno da anni al centro della nostra attività: le nuove sfide per lo sviluppo sostenibile consolidano il nostro percorso orientato al futuro e pongono nuovi tasselli nella costruzione di un business innovativo che cresce nel rispetto del pianeta e delle persone", dichiara Tanya Kopps, ceo di Metro Italia.

Metro carbon neutral entro il 2040

Queste linee guida intrecciano la mission di Metro per costruire una filiera più sostenibile. A partire da una revisione della packaging policy che ha l'obiettivo, entro il 2023, di eliminare Pvc ed Eps sotituendoli con carta, cartone e legno certificati Fsc, platica riciclabile o riciclata e materiali riutilizzabili (per un risparmio totale di circa 2.000 tonnellate di plastica). Allo stesso tempo, l’azienda si impegna a ridurre le emissioni di Co2, per arrivare ad essere 100% neutrale entro il 2040 in tutto il mondo. 

Nutrizione e promozione delle eccellene locali fra i capisaldi della sostenibilità

Oltre all'attenzione su confezioni e imballaggi, Metro ha deciso di mettere l'accento anche sul tema della nutrizione. Per questo, l'insegna cash&carry ha deciso di sviluppare prodotti a marchio sempre più sani e salutari capaci, da un lato, di sensibilizzare i player della ristorazione a mettere a punto ricette più in linea con i nuovi trend di consumo e, dall'altro, di ridurre gli sprechi. Mentre per quanto riguarda i temi della sicurezza, qualità, tracciabilità e certificazione Metro garantisce gli acquirenti con uno screening di 1.700 analisi di controllo all'anno sul 100% dell'assortimento. Un esempio? Il pesce: per l’80% certificato da pesca sostenibile con l’obiettivo di raggiungere il 95% entro il 2025. Spazio poi alla tradizione gastronomica e alla preservazione delle eccellenze agroalimentari italiane: sono oltre 7.000 i prodotti locali provenienti da tutte le regioni d'Italia grazie alla collaborazione con più di 1.300 piccole e medie imprese produttive. Tra i prodotti proposti molte eccellenze certificate, tra cui Igp, Dop, Pat e presidio Slow Food.   

ALTRI ARTICOLI

La sala ipogea da 70 posti del nuovo Porticcioli Bergamo

Porticcioli a Bergamo e Brescia unisce premium dining e mixology

Unire cucina e mixology di qualità e la missione di Porticcioli che, a Bergamo, raggiunge le tre location e conferma la volontà di crescere ancora. Al centro, la proposta gastronomica firmato dallo chef Alessandro Bianchini che si sposa con la passione per il gin protagonista sia in tavola sia al banco. Un format che troverà presto casa anche a…
Un'applicazione di Deco Acidificato di Isoplam

Isoplam, i pavimenti per ristorazione e ospitalità

Superfici resistenti, igieniche e facili da mantenere, ma non solo: i pavimenti continui Isoplam sono un elemento dell'esperienza nel fuoricasa. Realizzati a base cementizia, ridefiniscono i layout dell'ospitalità in ristoranti, bistrot e locali che vogliono esprimere la propria identità attraverso materiali autentici e performanti senza…
La sala del nuovo Popeyes di Padova

Popeyes arriva anche in Veneto con il primo store a Padova

Nuovo ristorante, nuova regione per il brand del pollo fritto in stile Cajun Popeyes che apre il suo primo store in Veneto a Padova. L'inaugurazione dell'11 novembre in corso del Popolo 2, nel cuore della città, conferma il piano di sviluppo dell'insegna che ha debuttato nel nostro Paese giusto un anno fa e punta a costruire, nel giro di tre anni,…
Andrea Signorini, nuovo national sales director di Carlsberg Italia

Carlsberg Italia affida ad Andrea Signorini le vendite nazionali

Nuovo volto per le vendite di Carlsberg Italia che ha annunciato l'ingresso in azienda di Andrea Signorini nel ruolo di national sales director. Manager di comprovata esperienza, Signorini guiderà l'intero team vendite coordinando direttamente le strategie e i canali di distribuzione di tutti i marchi dell'etichetta sul territorio nazionale con…
Uno store Five Guys, 10 presenti in Italia

Five Guys arriva a Napoli: nuova apertura travel retail

Lo sviluppo di Five Guys in Italia passa sempre di più dal canale travel retail, come dimostra l'ultima apertura all'interno della Stazione di Napoli Centrale. Con questa operazione, il marchio Made in Usa che ha fatto il suo debutto nel nostro mercato nel 2018, torna a quota 10 locali sulla Penisola (dopo la chiusura del punto vendita in viale…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna