Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
In Italia Glovo consegna il 30% di ordini di hamburger a livello globale
In Italia Glovo consegna il 30% di ordini di hamburger a livello globale
Information
News

Glovo consegna in Italia il 30% degli ordini di hamburger globali

Information
- Glovo food delivery - Glovo hamburger - hamburger panino

Il 28 maggio si celebra la giornata mondiale dedicata al'l'hamburger e Glovo, la più grande piattaforma di consegne multi-categoria in Europa, scalda i motori per l'evento. Pronti a consegnare i panini all'americana, il player del food delivery svela i trend relativi a questo piatto, uno dei più consumati a domicilio, amato da grandi e piccini.

In Italia, Glovo consegna il 30% degli ordini di hamburger a livello globale

Che sia di carne di manzo, di pollo, oppure plant-based, l’hamburger è un piatto che mette d’accordo tutti e lo confermano i dati di Glovo che indicano come, negli ultimi 12 mesi, sull’app della piattaforma di delivery (che offre la possibilità di poter ordinare molteplici tipologie di hamburger da circa 8.000 ristoranti in tutta Italia) gli ordini siano cresciuti del +66%. In Italia, inoltre, sembra spopolare il chicken burger: nel nostro Paese è stato consegnato il 30% degli ordini globali di hamburger al pollo effettuati su Glovo (che è presente in 25 mercati e oltre 450 città). 

Libertà di scelta degli ingredienti dell'hamburger, l'opzione vincente

In generale, però, il successo dell'hamburger sul mercato italiano è testimoniato dalla frequenza di scelta dell'opzione "crea il tuo hamburger" disponibile in diversi ristoranti affiliati a Glovo. Il desiderio di comporsi il panino seguendo i propri gusti personali è una scelta sempre più frequente da parte dei consumatori nostrani. Segno che l'hamburger è ormai diventato un piatto della stessa risma della pizza. Un esempio concreto? Il 5 febbraio 2022 sono stati consegnati 807 hamburger in un solo minuto!

Roma, Milano e Torino le città dove si ordinano più hamburger su Glovo

A livello geografico, secondo i dati di Glovo, sul podio delle città più consumatrici di hamburger ci sono, nell’ordine: Roma, Milano e Torino. Fuori dal podio, da Palermo e Napoli. In termini di brand preferito, invece, spiccano i grandi nomi internazionali (Mc Donald’s, Burger King, Kfc) e le catene specializzate italiane (Bun Burger e Old Wild West).

 

ALTRI ARTICOLI

In totale, sono 105 gli store gestiti direttamente da Burger King in Italia

Burger King arriva a Imola: 10 punti vendita in Emilia-Romagna

Aperto domenica 30 marzo, il nuovo Burger King di Imola, in via Provinciale Selice 19, porta a 10 i locali del network fast food presenti in Emilia-Romagna. Ad oggi, quindi, la rete tricolore del brand conta 105 store di proprietà diretta. Compresi i franchising, invece, il totale passa a oltre 270 ristoranti in cui lavorano più di 5000 persone.
L'ingresso di uno dei nuovi locali di Antica Pizzeria Da Michele

Catania, Rimini e Civitavecchia: tris per Antica Pizzeria Da Michele

Tra la fine di marzo e l'inizio di aprile 2025, Antica Pizzeria Da Michele piazza il tris: Civitavecchia (27 marzo), Rimini (3 aprile) e Catania (4 aprile). Tre operazioni che rafforzano il business italiano del brand partenopeo di proprietà della famiglia Condurro. Ad oggi, sono 34 le pizzerie tricolori del network, nato a Napoli nel 1870 e ora…
Il nuovo Planter Burger di Flower Burger

Flower Burger con Cucina Botanica lancia Planter Burger

Una special edition, disponibile fino a tutto giugno 2025 negli store Flower Burger, valorizza il plant based: è Planter Burger, realizzato con Cucina Botanica. Si tratta di una referenza che si ispira ai benefici dell'alimentazione vegetale ispirandosi alla filosofia promossa da Planter, l’app che offre un piano alimentare vegetale, bilanciato e…
La cuvée Diamant della maison Vranken, specializzata in Champagne

Vranken sceglie D&C per la distribuzione italiana dello Champagne

Partnership strategica al gusto di Champagne quella siglata dalla maison Vranken, in Italia, con la società di distribuzione beverage D&C Spa. A siglare questa collaborazione è stato l'accordo fra la presidente del produttore francese Nathalie Vranken e quella del distributore Caterina Boerci. L'obiettivo è accrescere la notorietà del brand…
Nel 2024, CityLife Shopping District ha accolto 11,2 milioni di visitatori

CityLife Shopping District, entrano Stendhal Bistrot e Osteria Nanin

Due novità food retail (e due fashion) a CityLife Shopping District, il centro commerciale milanese che nel 2024 ha raggiunto gli 11,2 milioni di visitatori. Si tratta di Standhal Bistrot e Osteria Nanin. Due proposte che uniscono stile, qualità e divertimento dimostrando la flessibilità e la varietà della proposta della shopping destination…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna