Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Territorialità e genuinità, i pilastri dell'offerta Mi'Ndujo
Territorialità e genuinità, i pilastri dell'offerta Mi'Ndujo
Information
News

Mi'Ndujo fra le 100 eccellenze italiane secondo Forbes

Information
- Mi'Ndujo menu - Mi'Ndujo paninazzo sannizzo - Mi'Ndujo punti vendita

Territorialità, identità, qualità e genuinità sono i pilastri che hanno permesso a Mi'Ndujo di posizionarsi fra le 100 eccellenze italiane secondo Forbes. Il brand food retail nato in Calabria 15 anni fa, ad oggi conta 140 collaboratori e 520mila clienti affezionati. Alla base del riconoscimento, l'utilizzo di soli ingredienti regionali nel rispetto della stagionalità e della biodiversità. 

Un 2023 già ricco di riconoscimenti per Mi'Ndujo.

"Sono soddisfazioni che continuano a riempirci di forza e determinazione e che vogliamo sempre condividere anzi tutto con tutta la squadra dei nostri collaboratori dalla Calabria alla Capitale e con l’esercito pacifico di innamorati delle emozioni e delle esperienze della nostra terra custoditi e promossi ogni giorno nei nostri paninazzi sanizzi identitari e distintivi", hanno commentato i fondatori Marco Zicca, Ornela Nokaj, Eugenio Romano e Roberto Bonofiglio. Giunta alla sua 4° edizione, il volume delle 100 Eccellenze Italiane stilato è suddiviso in cinque categorie: ristoranti, socialize, food, wine e drink. Quest’ultimo importante riconoscimento va ad aggiungersi a quelli già collezionati in questi primi mesi del 2023 dalla rete del primo panino calabrese veloce, territoriale, identitario e di qualità:

  • Imprese Vincenti 2022 - Riconoscimento assegnato da Intesa Sanpaolo alle eccellenze imprenditoriali italiane che fanno della sostenibilità un valore imprescindibile e per il terzo anno consecutivo;
  • Gambero Rosso - Tra i 500 indirizzi consigliati dalla guida;
  • 50 Top Italy - Quinta posizione nella classifica 2023, guida italiana ai luoghi del buon bere e del buon mangiare.
Dal 2007, Mi'Ndujo è ambasciatore del gusto Made in Calabria.

Nata nel 2007 (con il nome di Panino Genuino), Mi'Ndujo si è fatta conoscere come la casa del "paninazzo sanizzo". Ambasciatore del Made in Calabria in tutta Italia, la catena che attualmente conta 9 punti vendita ha conquistato il pubblico grazie all'utilizzo di prodotti sani e nutrienti che sapessero esaltare il patrimonio gastronomico regionale (grazie a una rete di fornitori locali che rifornisce i punti vendita della rete con prodotti stagionali). La tradizione e la genuinità degli ingredienti usati, si fonde con la modernità dell’idea di un panino appena sfornato (l'impasto viene realizzato direttamente nel punto vendita davanti agli occhi del cliente), servito in un comodo packaging pronto per essere consumato al momento oppure portato a casa, il tutto rigorosamente plastic free.

Nel menu arriva Ghiegghiu, omaggio alla comunità arbereshe.

Nel rispetto di questa filosofia, l'11 aprile ha fatto la sua comparsa nel menu l'ultima referenza: Ghiegghiu. Si tratta di un panino che intende rappresentare la comunità arbereshe (di origine albanese) presente sul territorio calabrese. Gli ingredienti? Pane caldo sfornato a vista, salsiccia selezione Mi ‘Ndujo, pecorino crotonese Dop biologico, pomodori secchi, capocollo riserva Menotti. "È stato atteso, è stato contestato, è stato amato, ma da oggi deve essere solo gustato – scrive la catena Mi ‘ndujo –. Diamo dunque il benvenuto al nuovo paninazzo Ghiegghiu: identitario, orgoglioso, distintivo proprio come questa bella comunità arbereshe calabrese a cui dedichiamo questo nuovo panino", ha annunciato il brand nel giorno del lancio.

ALTRI ARTICOLI

Sono tre le referenze della nuova linea Cheese Nachos Club di Bruger King

Burger King lancia la limited edition Cheese Nachos Club

La nuova limited edition nel menu Burger King si fa in tre con Cheese Nachos Club: una gamma dai sapori forti, croccanti e con un tocco piccante (dal 6 maggio). Tre proposte audaci dedicate a chi non si accontenta e cerca un nuova esplosione di gusto.
L'ingresso di uno dei due punti vendita di Al Ruotino

Al Ruotino, la pizza "di famiglia" inizia lo sviluppo food retail

Dalla tradizione familiare della pizza nel ruoto alla costruzione di un brand contemporaneo nasce Al Ruotino, il progetto food retail di Luigi Seccia. Dopo l'apertura di Napoli, la mini-catena è sbarcata anche a Roma confermandosi come un modello scalabile e replicabile. Insomma, un progetto d'impresa che unisce la tradizione gastronomica…
I 4 bicchieri da cocktail della linea Bar/Giani di Nude Glass

Bar/Giani, la nuova collezione di bicchieri Nude per la mixology

Dalla collaborazione fra Nude, rinomato brand di design di Şişecam, e il pluripremiato mixologist Giorgio Bargiani nasce la collezione di bicchieri Bar/Giani. In totale, quattro bicchieri da cocktail e un raffinato mixing glass che uniscono un'estetica sofisticata a un'elevata funzionalità per celebrare l'arte della miscelazione sia in ambito…
Il nuovo Topping Crema di Pistacchio di Carte D'Or Professional

Crema di Pistacchio, Carte D'Or Professional completa la gamma topping

Il tocco finale con cui completare il dessert in carta ha il sapore del Topping Crema di Pistacchio, l'ultima novità foodservice di Carte D'Or Professional. Caratterizzato da una texture fluida e cremosa, contiene veri pistacchi e grazie a un elevato livello di servizio può essere utilizzato per completare e guarnire ogni dolce in pochi e semplici…
Il punto vendita travel retail di 12oz nei pressi della Stazione di Firenze Santa Maria Novella

12oz si rafforza nel canale travel e urban con due aperture a Firenze

Il format di caffetterie 2.0 12oz rafforza la sua presenza nei canali travel e urban retail ad alta frequentazione con l'apertura di due punti vendita a Firenze. Le location sono quelle della Galleria commerciale Santa Maria Novella e la zona Duomo. Qui l'insegna nata a Milano del 2015 da un'idea di David Nathaniel, porta la sua offerta che…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna