Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Deliveroo è presente in Italia dal 2015 e conta su una rete di 25.000 ristoranti partner
Deliveroo è presente in Italia dal 2015 e conta su una rete di 25.000 ristoranti partner
Information
News

Per il 75% dei ristoranti partner Deliveroo porta nuovi clienti

Information
- Deliveroo ristoranti partner - Deliveroo numeri - Deliveroo dove funziona

Qual è il ruolo del food delivery nel successo di un locale o di una catena di ristorazione? La risposta arriva da un sondaggio condotto da SWG per Deliveroo. In sintesi emerge che per i ristoranti partner della piattaforma, il servizio di consegna di cibo a domicilio rappresenta un volano per la crescita e la competitività dell'azienda e un aiuto nel processo di transizione digitale (soprattutto per quelle realtà tradizionali e indipendenti che rappresentano oltre l'80% dei partner di Deliveroo).  

 

I tre motivi per cui Deliveroo fa bene alla ristorazione. 

L'indagine, promossa in vista della Giornata della Ristoraizone (il 17 maggio), sottolinea che il principale motivo di soddisfazione delle imprese ristorative che si affidano alla piattaforma food delivery consiste nella possibilità di acquisire nuovi clienti. La visibilità generata dai servizi di food delivery determina quindi non solo un numero crescente di ordini online, ma anche l’arrivo di nuovi clienti presso il locale, a conferma della complementarietà del servizio online rispetto a quello fisico. Il secondo motivo di soddisfazione scelto dal 37% dei ristoratori è l’impatto positivo sul fatturato. Segue al terzo posto con il 25% delle preferenze la possibilità di crescere senza investimenti iniziali. ​Visto poi che due terzi degli intervistati collaborano anche con altre piattaforme di food delivery, il sondaggio si è soffermato anche sul confronto diretto con i competitor. Tra i punti di forza maggiormente apprezzati, i ristoratori preferiscono Deliveroo per il maggior numero di consumatori, la migliore tecnologia e le relazioni commerciali e di supporto. ​

Andrea Zocchi (Deliveroo): "Siamo un abilitatore di attività commerciali iperlocali". 

"Il nostro Paese è composto da tantissime piccole e medie imprese che nel settore della ristorazione sono spesso attività a conduzione familiare. Questo è un elemento caratteristico del mercato italiano - ha commentato Andrea Zocchi, managing director di Deliveroo Italy - Deliveroo rappresenta un abilitatore di attività commerciali iperlocali, mettendo in contatto ristoranti, consumatori e rider del territorio, per offrire un cibo di qualità che rappresenta tutte le eccellenze territoriali e assicura una grande varietà di offerte culinarie. La presenza dei grandi brand della ristorazione completa l’offerta commerciale che risulta ampiamente apprezzata da un numero crescente di consumatori". Presente in Italia dal 2015, Deliveroo oggi collabora con oltre 25.000 ristoranti e 2.000 supermercati e negozi di specialità alimentari, e raggiunge oltre 40 milioni di persone in oltre 1.850 comuni. ​

ALTRI ARTICOLI

La pinsa è scelta dai consumatori per la sua naturale digeribilità (49%) e croccantezza (48%)

Pinsa, ricetta sdoganata: 9 italiani su 10 la conoscono e consumano

La pinsa è ormai sdoganata fra gli italiani: secondo un sondaggio condotto da Pinsami, infatti, 9 su 10 dichiarano di conoscerla e consumarla abitualmente. Insomma, la pinsa è diventata un’esperienza gustativa distinta rispetto alla pizza tradizionale, non un prodotto succedaneo ma un’alternativa con una precisa identità. Tanto da diventare…
Secondo le stime di Atri, il travel retail in Italia vale 2 miliardi di euro

Atri sceglie Nomisma per l'analisi del travel retail in Italia

Una partnership strategica per l'analisi del travel retail in Italia è stata siglata fra Atri e Nomisma: numeri chiave e dimensione del mercato le priorità. Il servizio consentirà di quantificare l'impatto diretto, indiretto e indotto del settore sul PIL e sull'occupazione italiani, e descrivere la sua funzione socio-economica.
Il mezzanino fronte binari della Stazione Centrale di Milano

Stazione Centrale di Milano a trazione food: gli opening dell'estate

Tre aperture food retail hanno ritoccato l'offerta della Stazione Centrale di Milano giusto in tempo per sfruttare il picco estivo dei viaggiatori in partenza. Si tratta di Roadhouse Meatery, Pret a Manger e Panino Giusto. Due di queste hanno impreziosito il mezzanino fronte binari con vista sulle arcate della stazione.
Il punto vendita Venchi all'interno del 360Mall in Kuwait

Venchi, dolcezza italiana all'estero: Kuwait, Los Angeles, Cina

L'insegna di ciocco-gelaterie Venchi, nata a Torino nel 1878, è stata protagonista di una serie di aperture internazionali in Cina, a Losa Angeles e in Kuwait. Comunicate sul canale LinkedIn dell'azienda food retail, le operazioni portano il totale del nerwork a oltre 200 locali in 70 Paesi nel mondo, contribuendo anche alla quota di export di…
Le 9 etichette selezionate per l'estate nel fuoricasa

Estate 2025, una selezione di 9 vini da proporre nel fuoricasa

L'estate chiama vini per brindisi leggeri e freschi, dal Friuli al Chianti Classico: una selezione di 9 etichette da sorseggiare tra un aperitivo e l'altro. Soluzioni ideali da mettere in carta per l'imprenditore ristorativo. Vini che raccontano con autenticità i territori in cui nascono, grazie a mani esperte e a una forte visione enologica, una…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna