Qual è il ruolo del food delivery nel successo di un locale o di una catena di ristorazione? La risposta arriva da un sondaggio condotto da SWG per Deliveroo. In sintesi emerge che per i ristoranti partner della piattaforma, il servizio di consegna di cibo a domicilio rappresenta un volano per la crescita e la competitività dell'azienda e un aiuto nel processo di transizione digitale (soprattutto per quelle realtà tradizionali e indipendenti che rappresentano oltre l'80% dei partner di Deliveroo).
L'indagine, promossa in vista della Giornata della Ristoraizone (il 17 maggio), sottolinea che il principale motivo di soddisfazione delle imprese ristorative che si affidano alla piattaforma food delivery consiste nella possibilità di acquisire nuovi clienti. La visibilità generata dai servizi di food delivery determina quindi non solo un numero crescente di ordini online, ma anche l’arrivo di nuovi clienti presso il locale, a conferma della complementarietà del servizio online rispetto a quello fisico. Il secondo motivo di soddisfazione scelto dal 37% dei ristoratori è l’impatto positivo sul fatturato. Segue al terzo posto con il 25% delle preferenze la possibilità di crescere senza investimenti iniziali. Visto poi che due terzi degli intervistati collaborano anche con altre piattaforme di food delivery, il sondaggio si è soffermato anche sul confronto diretto con i competitor. Tra i punti di forza maggiormente apprezzati, i ristoratori preferiscono Deliveroo per il maggior numero di consumatori, la migliore tecnologia e le relazioni commerciali e di supporto.
"Il nostro Paese è composto da tantissime piccole e medie imprese che nel settore della ristorazione sono spesso attività a conduzione familiare. Questo è un elemento caratteristico del mercato italiano - ha commentato Andrea Zocchi, managing director di Deliveroo Italy - Deliveroo rappresenta un abilitatore di attività commerciali iperlocali, mettendo in contatto ristoranti, consumatori e rider del territorio, per offrire un cibo di qualità che rappresenta tutte le eccellenze territoriali e assicura una grande varietà di offerte culinarie. La presenza dei grandi brand della ristorazione completa l’offerta commerciale che risulta ampiamente apprezzata da un numero crescente di consumatori". Presente in Italia dal 2015, Deliveroo oggi collabora con oltre 25.000 ristoranti e 2.000 supermercati e negozi di specialità alimentari, e raggiunge oltre 40 milioni di persone in oltre 1.850 comuni.
Unire cucina e mixology di qualità e la missione di Porticcioli che, a Bergamo, raggiunge le tre location e conferma la volontà di crescere ancora. Al centro, la proposta gastronomica firmato dallo chef Alessandro Bianchini che si sposa con la passione per il gin protagonista sia in tavola sia al banco. Un format che troverà presto casa anche a…
Superfici resistenti, igieniche e facili da mantenere, ma non solo: i pavimenti continui Isoplam sono un elemento dell'esperienza nel fuoricasa. Realizzati a base cementizia, ridefiniscono i layout dell'ospitalità in ristoranti, bistrot e locali che vogliono esprimere la propria identità attraverso materiali autentici e performanti senza…
Nuovo ristorante, nuova regione per il brand del pollo fritto in stile Cajun Popeyes che apre il suo primo store in Veneto a Padova. L'inaugurazione dell'11 novembre in corso del Popolo 2, nel cuore della città, conferma il piano di sviluppo dell'insegna che ha debuttato nel nostro Paese giusto un anno fa e punta a costruire, nel giro di tre anni,…
Nuovo volto per le vendite di Carlsberg Italia che ha annunciato l'ingresso in azienda di Andrea Signorini nel ruolo di national sales director. Manager di comprovata esperienza, Signorini guiderà l'intero team vendite coordinando direttamente le strategie e i canali di distribuzione di tutti i marchi dell'etichetta sul territorio nazionale con…
Lo sviluppo di Five Guys in Italia passa sempre di più dal canale travel retail, come dimostra l'ultima apertura all'interno della Stazione di Napoli Centrale. Con questa operazione, il marchio Made in Usa che ha fatto il suo debutto nel nostro mercato nel 2018, torna a quota 10 locali sulla Penisola (dopo la chiusura del punto vendita in viale…