Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
La foodcourt del centro commerciale To Dream di Torino in apertura a marzo
La foodcourt del centro commerciale To Dream di Torino in apertura a marzo
Information
News

To Dream apre a marzo: 25 ristoranti food retail su 85mila mq di Gla

Information
- To Dream centro commerciale - To Dream apertura - To Dream Torino

To Dream, primario centro commerciale di Torino, Corso Romania, da oltre 200 milioni di euro di investimento, ha finalmente una data certa: la fase 1 aprirà i battenti in marzo, dopo l’ultimo via libera del Comune. Per il secondo lotto. la data sarà ottobre 2023, mentre, per la terza fase bisognerà attendere il 2024.

To Dream, 85mila metri quadrati di Gla.

Il centro e parco commerciale, che vede schierate Realia, società milanese guidata dall’amministratore delegato Edoardo Favro, Master Retail e L22 Retail, sarà il più grande polo commerciale del Piemonte, con un’area di intervento di 270mila mq (nell’ex area Michelin) e una superficie Gla di 85mila mq fra commercio, servizi e intrattenimento.

Food retail & leisure al centro dell'offerta per 1,6 milioni di clienti potenziali.

L’offerta del Centro commerciale To Dream comprenderà, a regime, cento attività e 25 ristoranti, una grande zona di intrattenimento, un’arena per gli eventi, 8 sale cinema, una palestra, numerosi servizi e un hotel a 4 stelle, oltre al nuovo quartier generale di Michelin. Il bacino di utenza è composto da più di 1,6 milioni di abitanti, residenti entro i 30 minuti in automobile, che diventano 3,8 milioni nell’isocrona dei 75. All’appuntamento di marzo sono attesi, fra gli altri, H&M, Ovs, King (sport), Kiabi, Mango, NewYorker, Douglas, Kasanova, Mondadori, Conte Calzature, Portobello e, per la ristorazione, Billy Tacos, Ichi Station (sushi), Vàsame (pizzeria) e Kebhouze. Più in là nel tempo arriveranno, per esempio, anche Primark e Conad.

Il real estate commerciale riparte da To Dream.

La partenza di To Dream rientra nel contesto di un settore del real estate che, secondo Savills, ha chiuso il 2022 in modo decisamente positivo. Sono stati investiti, nell’immobiliare commerciale italiano, circa 11,6 miliardi di euro, un valore in aumento del 20% rispetto al 2021 e che rappresenta la seconda migliore performance degli ultimi 10 anni.

 di Luca Salomone

ALTRI ARTICOLI

Cott'n'Roll è uno dei due brand Sanitars pensati per l'Horeca

Cott'n'Roll presenta il rotolo tecnico 100% cotone compostabile

Tecnica e sostenibilità al servizio dei professionisti della cucina grazie alla soluzione Cott'n'Roll: un rotolo in puro cotone naturale compostabile. Presentato al TOG Bistrot di Milano, ristorante didattico della Maestro Martino Food Academy, questo prodotto del sviluppato da Sanitars in collaborazione con il brand Naturall punta a sancire la…
L'interno di un locale Il Mannarino

Il Mannarino apre a Saronno e supera quota 20 locali in Italia

In attesa dell'apertura ufficiale del 16 ottobre, Il Mannarino annuncia una nuova tappa della sua espansione a Saronno (VA) all'interno de La Rotonda. Con questa operazione, l'insegna fondata nel 2019 da Gianmarco Venuto e Filippo Sironi tocca quota 21 locali in tutta Italia (prossimo passo: Reggio-Emilia) a cui si aggiungono un laboratorio di…
Il rendering della pouch sostenibile realizzata da Dow, Macchi e ITP

Packaging, alleanza a tre per la pouch sostenibile dedicata agli snack

Dalla collaborazione fra Dow, Macchi e ITP nasce una nuova soluzione sostenibile per il packaging alimentare dedicata agli snack. Si tratta di una pouch flessibile in mono-PE progettata per la ricilabilità e contenento oltre il 50% di plastica da riciclo avanzato (chimico) secondo un approccio con bilancio di massa. Un processo che offre a…
La vetrina con la lavorazione della pasta a vista, marchio di fabbrica di Fortunata anche a Firezne

Fortunata, nuova osteria nel cuore di Firenze (11 locali in totale)

La cucina di Fortunata conquista una nuova città, Firenze: qui apre l'11° osteria del network nato negli anni '20 come piccolo laboratorio di pasta fresca. Una referenze che rappresenta ancora oggi il perno dell'offerta gastronomica del brand che, ogni anno, ai suoi oltre un milione di clienti, propone 67mila piatti di strozzapreti alla carbonara…
La nuova referenza Intrapan pensata per il vending

Intrapan lancia il tramezzino gusto zucca per il vending

Prima limited edition dal gusto autunnale per Intrapan, che unisce il sapore della zucca alla forma del tramezzino (anche nel formato adatto per il vending). Una novità che celebra l'eccellenza e la genuinità, pensata per arricchire l'offerta di un mercato on-the-go in continua evoluzione e che premia le referenze pronte, bilanciate e funzionali.
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna