Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
La foodcourt del centro commerciale To Dream di Torino in apertura a marzo
La foodcourt del centro commerciale To Dream di Torino in apertura a marzo
Information
News

To Dream apre a marzo: 25 ristoranti food retail su 85mila mq di Gla

Information
- To Dream centro commerciale - To Dream apertura - To Dream Torino

To Dream, primario centro commerciale di Torino, Corso Romania, da oltre 200 milioni di euro di investimento, ha finalmente una data certa: la fase 1 aprirà i battenti in marzo, dopo l’ultimo via libera del Comune. Per il secondo lotto. la data sarà ottobre 2023, mentre, per la terza fase bisognerà attendere il 2024.

To Dream, 85mila metri quadrati di Gla.

Il centro e parco commerciale, che vede schierate Realia, società milanese guidata dall’amministratore delegato Edoardo Favro, Master Retail e L22 Retail, sarà il più grande polo commerciale del Piemonte, con un’area di intervento di 270mila mq (nell’ex area Michelin) e una superficie Gla di 85mila mq fra commercio, servizi e intrattenimento.

Food retail & leisure al centro dell'offerta per 1,6 milioni di clienti potenziali.

L’offerta del Centro commerciale To Dream comprenderà, a regime, cento attività e 25 ristoranti, una grande zona di intrattenimento, un’arena per gli eventi, 8 sale cinema, una palestra, numerosi servizi e un hotel a 4 stelle, oltre al nuovo quartier generale di Michelin. Il bacino di utenza è composto da più di 1,6 milioni di abitanti, residenti entro i 30 minuti in automobile, che diventano 3,8 milioni nell’isocrona dei 75. All’appuntamento di marzo sono attesi, fra gli altri, H&M, Ovs, King (sport), Kiabi, Mango, NewYorker, Douglas, Kasanova, Mondadori, Conte Calzature, Portobello e, per la ristorazione, Billy Tacos, Ichi Station (sushi), Vàsame (pizzeria) e Kebhouze. Più in là nel tempo arriveranno, per esempio, anche Primark e Conad.

Il real estate commerciale riparte da To Dream.

La partenza di To Dream rientra nel contesto di un settore del real estate che, secondo Savills, ha chiuso il 2022 in modo decisamente positivo. Sono stati investiti, nell’immobiliare commerciale italiano, circa 11,6 miliardi di euro, un valore in aumento del 20% rispetto al 2021 e che rappresenta la seconda migliore performance degli ultimi 10 anni.

 di Luca Salomone

ALTRI ARTICOLI

La sala ipogea da 70 posti del nuovo Porticcioli Bergamo

Porticcioli a Bergamo e Brescia unisce premium dining e mixology

Unire cucina e mixology di qualità e la missione di Porticcioli che, a Bergamo, raggiunge le tre location e conferma la volontà di crescere ancora. Al centro, la proposta gastronomica firmato dallo chef Alessandro Bianchini che si sposa con la passione per il gin protagonista sia in tavola sia al banco. Un format che troverà presto casa anche a…
Un'applicazione di Deco Acidificato di Isoplam

Isoplam, i pavimenti per ristorazione e ospitalità

Superfici resistenti, igieniche e facili da mantenere, ma non solo: i pavimenti continui Isoplam sono un elemento dell'esperienza nel fuoricasa. Realizzati a base cementizia, ridefiniscono i layout dell'ospitalità in ristoranti, bistrot e locali che vogliono esprimere la propria identità attraverso materiali autentici e performanti senza…
La sala del nuovo Popeyes di Padova

Popeyes arriva anche in Veneto con il primo store a Padova

Nuovo ristorante, nuova regione per il brand del pollo fritto in stile Cajun Popeyes che apre il suo primo store in Veneto a Padova. L'inaugurazione dell'11 novembre in corso del Popolo 2, nel cuore della città, conferma il piano di sviluppo dell'insegna che ha debuttato nel nostro Paese giusto un anno fa e punta a costruire, nel giro di tre anni,…
Andrea Signorini, nuovo national sales director di Carlsberg Italia

Carlsberg Italia affida ad Andrea Signorini le vendite nazionali

Nuovo volto per le vendite di Carlsberg Italia che ha annunciato l'ingresso in azienda di Andrea Signorini nel ruolo di national sales director. Manager di comprovata esperienza, Signorini guiderà l'intero team vendite coordinando direttamente le strategie e i canali di distribuzione di tutti i marchi dell'etichetta sul territorio nazionale con…
Uno store Five Guys, 10 presenti in Italia

Five Guys arriva a Napoli: nuova apertura travel retail

Lo sviluppo di Five Guys in Italia passa sempre di più dal canale travel retail, come dimostra l'ultima apertura all'interno della Stazione di Napoli Centrale. Con questa operazione, il marchio Made in Usa che ha fatto il suo debutto nel nostro mercato nel 2018, torna a quota 10 locali sulla Penisola (dopo la chiusura del punto vendita in viale…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna