Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
La foodcourt del centro commerciale To Dream di Torino in apertura a marzo
La foodcourt del centro commerciale To Dream di Torino in apertura a marzo
Information
News

To Dream apre a marzo: 25 ristoranti food retail su 85mila mq di Gla

Information
- To Dream centro commerciale - To Dream apertura - To Dream Torino

To Dream, primario centro commerciale di Torino, Corso Romania, da oltre 200 milioni di euro di investimento, ha finalmente una data certa: la fase 1 aprirà i battenti in marzo, dopo l’ultimo via libera del Comune. Per il secondo lotto. la data sarà ottobre 2023, mentre, per la terza fase bisognerà attendere il 2024.

To Dream, 85mila metri quadrati di Gla.

Il centro e parco commerciale, che vede schierate Realia, società milanese guidata dall’amministratore delegato Edoardo Favro, Master Retail e L22 Retail, sarà il più grande polo commerciale del Piemonte, con un’area di intervento di 270mila mq (nell’ex area Michelin) e una superficie Gla di 85mila mq fra commercio, servizi e intrattenimento.

Food retail & leisure al centro dell'offerta per 1,6 milioni di clienti potenziali.

L’offerta del Centro commerciale To Dream comprenderà, a regime, cento attività e 25 ristoranti, una grande zona di intrattenimento, un’arena per gli eventi, 8 sale cinema, una palestra, numerosi servizi e un hotel a 4 stelle, oltre al nuovo quartier generale di Michelin. Il bacino di utenza è composto da più di 1,6 milioni di abitanti, residenti entro i 30 minuti in automobile, che diventano 3,8 milioni nell’isocrona dei 75. All’appuntamento di marzo sono attesi, fra gli altri, H&M, Ovs, King (sport), Kiabi, Mango, NewYorker, Douglas, Kasanova, Mondadori, Conte Calzature, Portobello e, per la ristorazione, Billy Tacos, Ichi Station (sushi), Vàsame (pizzeria) e Kebhouze. Più in là nel tempo arriveranno, per esempio, anche Primark e Conad.

Il real estate commerciale riparte da To Dream.

La partenza di To Dream rientra nel contesto di un settore del real estate che, secondo Savills, ha chiuso il 2022 in modo decisamente positivo. Sono stati investiti, nell’immobiliare commerciale italiano, circa 11,6 miliardi di euro, un valore in aumento del 20% rispetto al 2021 e che rappresenta la seconda migliore performance degli ultimi 10 anni.

 di Luca Salomone

ALTRI ARTICOLI

In totale, sono 105 gli store gestiti direttamente da Burger King in Italia

Burger King arriva a Imola: 10 punti vendita in Emilia-Romagna

Aperto domenica 30 marzo, il nuovo Burger King di Imola, in via Provinciale Selice 19, porta a 10 i locali del network fast food presenti in Emilia-Romagna. Ad oggi, quindi, la rete tricolore del brand conta 105 store di proprietà diretta. Compresi i franchising, invece, il totale passa a oltre 270 ristoranti in cui lavorano più di 5000 persone.
L'ingresso di uno dei nuovi locali di Antica Pizzeria Da Michele

Catania, Rimini e Civitavecchia: tris per Antica Pizzeria Da Michele

Tra la fine di marzo e l'inizio di aprile 2025, Antica Pizzeria Da Michele piazza il tris: Civitavecchia (27 marzo), Rimini (3 aprile) e Catania (4 aprile). Tre operazioni che rafforzano il business italiano del brand partenopeo di proprietà della famiglia Condurro. Ad oggi, sono 34 le pizzerie tricolori del network, nato a Napoli nel 1870 e ora…
Il nuovo Planter Burger di Flower Burger

Flower Burger con Cucina Botanica lancia Planter Burger

Una special edition, disponibile fino a tutto giugno 2025 negli store Flower Burger, valorizza il plant based: è Planter Burger, realizzato con Cucina Botanica. Si tratta di una referenza che si ispira ai benefici dell'alimentazione vegetale ispirandosi alla filosofia promossa da Planter, l’app che offre un piano alimentare vegetale, bilanciato e…
La cuvée Diamant della maison Vranken, specializzata in Champagne

Vranken sceglie D&C per la distribuzione italiana dello Champagne

Partnership strategica al gusto di Champagne quella siglata dalla maison Vranken, in Italia, con la società di distribuzione beverage D&C Spa. A siglare questa collaborazione è stato l'accordo fra la presidente del produttore francese Nathalie Vranken e quella del distributore Caterina Boerci. L'obiettivo è accrescere la notorietà del brand…
Nel 2024, CityLife Shopping District ha accolto 11,2 milioni di visitatori

CityLife Shopping District, entrano Stendhal Bistrot e Osteria Nanin

Due novità food retail (e due fashion) a CityLife Shopping District, il centro commerciale milanese che nel 2024 ha raggiunto gli 11,2 milioni di visitatori. Si tratta di Standhal Bistrot e Osteria Nanin. Due proposte che uniscono stile, qualità e divertimento dimostrando la flessibilità e la varietà della proposta della shopping destination…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna