Visite: 184
Visite: 184

- Information
- Sviluppo rete
CityLife Shopping District, entrano Stendhal Bistrot e Osteria Nanin
- Information
- - CityLife Milano ristoranti - CityLife Shopping District Milano - CityLife negozi
Due novità food retail (e due fashion) a CityLife Shopping District, il centro commerciale milanese che nel 2024 ha raggiunto gli 11,2 milioni di visitatori. Si tratta di Standhal Bistrot e Osteria Nanin. Due proposte che uniscono stile, qualità e divertimento dimostrando la flessibilità e la varietà della proposta della shopping destination meneghina. The North Face e Legami le altre due novità commerciali.
Stendhal Bistrot, cucina milanese protagonista a CityLife Shopping District.
Lo Steandhal Bistrot apre al primo piano di piazza Tre Torri e raggiunge così i tre punti vendita (il primo a Milano, nel quartiere Brera e il secondo a Roma, nella centralissima Galleria Alberto Sordi). Il locale si propone come punto di riferimento della cucina milanese: dal classico Risotto allo Zafferano alla celebre Cotoletta alla Milanese, fino all’Ossobuco. Ogni piatto viene rivisitato con un tocco creativo per esaltare i sapori autentici e regalare un’esperienza culinaria unica. Non mancheranno le proposte stagionali, con ingredienti freschi e locali, per offrire sempre qualcosa di nuovo e delizioso. "Aprire Stendhal a CityLife è una sfida, un'avventura che ci stimola a fare sempre meglio. Alla vigilia di una location fuori confine, portare il nostro concept e la nostra tradizione in un contesto dinamico e moderno è la conferma della nostra mission e del desiderio di fare apprezzare la cucina milanese e il brand a un pubblico diverso. Siamo molto determinati nel soddisfare le esigenze di una clientela esigente che crediamo possa apprezzare la nostra storia, l'amore per la semplicità e l'autenticità in un ambiente raffinato e informale, con proposte lunch, dinner e aperitivi musicali", ha commentato Marcello Forti, proprietario e founder di Stendhal Bistrot.
Da Osteria Nanin, fra ricette della tradizione e cene cantate.
Altra nuova proposta culinaria è Osteria Nanin, che ha scelto CityLife Shopping District come location del suo terzo ristorante. Il menù celebra le ricette tipiche della tradizione italiana, con una particolare attenzione alla cucina meneghina. Un viaggio nei sapori autentici, dagli antipasti ai primi e secondi piatti della tradizione, accompagnati da contorni di stagione e un'immancabile selezione di dolci. Ma c'è di più: le cene cantate sono il vero punto di forza dell'osteria, l'occasione ideale per una serata tra amici, all'insegna di buon cibo e tanto divertimento.
Gli altri progetti food retail di CityLife Shopping District.
A queste aperture vanno aggiunte anche le recenti operazioni all'interno dello shopping center. A partite dall'opening di Botteghe Mare, il ristorante dove vivere un viaggio intorno al mondo. Il menù è composto da piatti di pesce che appartengono alle tradizioni di diversi paesi: ogni piatto è un biglietto di sola andata per la destinazione scelta. Partendo dall’Italia con le classiche fritture, si passa per l’Inghilterra con il Fish & Chips, la Spagna con la Paella, e tanti altri paesi fino ad arrivare in Cina con i Dim Sum. Il pesce, grande protagonista del menù, così come tutti gli altri ingredienti utilizzati, è altamente selezionato: tutti i piatti sono preparati con grande attenzione alle materie prime, garantendo la migliore qualità ad ogni morso. Oltre alle nuove aperture, sono in arrivo anche importanti ristrutturazioni, per garantire sempre l’eccellenza della proposta, e l’alto standard a cui la clientela dei CityLifers è ormai abituata. Dopo il restyling dello store Venchi e il rinnovo di Sweet Bakery & Cafè, con il suo caratteristico bancone in legno all’ingresso della mall, anche Meatball Family si trasformerà completamente divenendo Tradizioni Italiane. Il locale è un viaggio tra sapori autentici che raccontano la storia italiana. Un menù in evoluzione che porta in tavola le ricette di ogni regione, per riscoprire l’essenza della cucina da nord a sud: ingredienti semplici, genuini, carichi di memoria. Non è solo cibo, ma un ritorno alle nostre radici, un incontro con i sapori che il tempo ha fatto dimenticare. Il nuovo ristorante aprirà a maggio. Infine, cambio di look per East River American Pub che si migliora senza però rinunciare allo stile tipico degli American Pub newyorchesi con saporiti burger e primi piatti creativi serviti in un ambiente caldo e internazionale. Anche Svinazzando ha effettuato a fine gennaio 2025 il refurbishment del format.