Ai blocchi di partenza i GrosMarket LiveLab 2024 di Sogegross, laboratori didattici, appuntamenti di formazione e aggiornamento dedicati agli operatori Horeca. A partire da giovedì 8 febbraio e con cadenza settimanale questi appuntamenti sono delle vere e proprie masterclass professionali gratuite, create per offrire agli operatori del settore food&beverage momenti di condivisione e di crescita professionale teorica e pratica a sostegno della loro attività.
In totale sono 4 gli appuntamenti in agenda dedicati a chi opera in bistrot, ristoranti, bar, piezzerie, pasticcerie, hotel di tutti i livelli che vogliono fornire alla loro clientela soluzioni culinarie inedite e gustose. I temi proposti dal distributore all'ingrosso spazieranno dalla paninoteca e hamburgeria al mondo dei dessert, passando per i segreti della panificazione, fino a un viaggio nella cucina regionale calabra. "Siamo felici di poter riprendere i GrosMarket LiveLab presso i nostri punti di Genova e Rivoli. Questi appuntamenti sono per noi fonte di ispirazione e un’ulteriore occasione di dialogo aperto per affrontare le sfide e le esigenze di un settore che negli anni si è trasformato enormemente in funzione delle esigenze dei consumatori", ha commentato Flavio Zago, direttore canale GrosMarket.
Nelle aule, infatti, è allestita una cucina professionale dotata di forno pizza e cocktail station, per supportare al meglio l’attività didattica e formativa consentendo ai partecipanti di approfondire la conoscenza e l’utilizzo delle materie prime, sperimentare nuove tecniche di lavorazione e cottura e partecipare ad iniziative di show cooking e degustazioni. Gli appuntamenti si svolgono in presenza all’interno dell’Area Didattica nei punti vendita di Genova Sampierdarena e Rivoli (TO), con la possibilità di partecipare anche online in diretta o on-demand: il tutto per venire incontro alle esigenze di ogni tipologia di cliente, in linea con la filosofia di servizio GrosMarket. “Crediamo fortemente nel fattore umano, nell’ascolto delle necessità e nel confronto costante per creare con i professionisti del mondo Horeca quella sinergia in grado di migliorare continuamente il nostro approccio al mercato. Venire incontro alle esigenze di chi opera ogni giorno sul mercato affrontando temi di attualità e di interesse, facilitando loro i momenti di formazione e crescita professionale, è per noi un must. Solo grazie ad uno scambio continuo e reciproco possiamo affinare e attualizzare costantemente le nostre proposte e i nostri servizi", ha aggiunto Zago.
Il programma per il mese di febbraio (e il link a cui iscriversi):