Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Baileys, dai croissant Supreme alle coppe gelato anni '80: i vizi 2023
Information
News

Baileys, dai croissant Supreme alle coppe gelato anni '80: i vizi 2023

Information
- Baileys Treat Report - Baileys mixology - Baileys Diageo

Dolci e accattivanti, ecco i 10 trend gourmand analizzati da Baileys per il suo annuale Treat Report relativo al 2023 dei peccati di gola da concedersi. D'altronde, dopo un altro anno imprevedibile, c'è ancor più voglia di socialità fra i consumatori, spesso davanti al proprio comfort food preferito. Da abbinare a un bicchiere di Baileys. 

Baileys fotografa i piccoli, dolci momenti di gioia. 

Per stilare la lista, l'etichetta di liquore irlandese che fa parte della galassia Diageo ha intervistato diversi esperti del settore. Per l'Italia, Eleonora Rubaltelli: food blogger e autrice del libro di grande successo Cucina con me. Ricette sane per la tua tavola speciale. Ispirandosi a uno dei deliziosi trend, Eleonora ha sviluppato una propria ricetta deliziando gli spiriti più indulgenti con golosi cubotti di crema fritta aromatizzati naturalmente al Baileys. "Le persone hanno imparato ad apprezzare i piccoli momenti di gioia e sempre più spesso concedersi un peccato di gola diventa una delle poche cose su cui si può sempre contare. Sentiamo di meritare un po' di dolcezza dopo aver vissuto un periodo senza precedenti come questo, e godersi ancora di più la vita diventa fondamentale. Nel 2023 queste tendenze sono destinate a proseguire, insieme alla nostra ricerca di socialità e conforto. E quale miglior modo di socializzare se non a tavola?”, ha commentato Jennifer English, global brand director di Baileys.

I 10 trend con cui ci vizieremo nel 2023.

Ma quali sono i 10 trend evidenziati dalla ricerca di Baileys? Eccoli qui:

  1. Lilacs In Bloom - Preparatevi a vedere il mondo in viola, perché questo colore sarà dappertutto nel 2023. E lo sarà davvero, non solo nella moda e nel design, ma anche nei nostri piatti.
  2. A Rosy Glow - Ricordate cosa suggeriva Ringo Starr? Stop and smell the roses, ossia “fermatevi ad annusare le rose”. Ma nel 2023 non ci limiteremo solo ad annusarle: le rose, infatti, le mangeremo. Delicati petali di rosa andranno a impreziosire una valanga di dessert.
  3. Perfect Parfait - Esiste qualcosa di più rétro delle coppe gelato guarnite con panna, salsa alla fragola e ciliegine candite? Nel 2023, questa formula collaudata verrà riproposta in una nuova veste.
  4. Bitesize Delights - Finora il panorama dei peccati di gola è stato appannaggio di enormi milkshake dagli ingredienti fantasiosi e gigantesche torri di donut. Quest’anno, però, il macro lascerà il posto a porzioni più piccole e gestibili: prelibatezze mignon che soddisfano la voglia di dolce senza sensi di colpa.
  5. Blue Sky Thinking - Quale miglior toccasana di un cielo azzurro in una giornata di sole? Quando la grande volta celeste si srotola sopra le nostre teste ci sentiamo connessi al pianeta e alle creature che lo popolano: del resto viviamo tutti sotto lo stesso cielo!
  6. Reinventing the Wheel - Abbiamo avuto il cronut, un donut preparato con l’impasto del croissant. Abbiamo avuto la Cremella, una ciambella farcita con gelato e guarnita in vari modi. Abbiamo avuto addirittura il crodo, una via di mezzo tra croissant e donut. Ora è il momento dell’ultima tendenza food diventata virale: il croissant Supreme.
  7. Leche Love - Sappiamo tutti quanto è importante, ogni tanto, concedersi un po' di comfort food. E ad affermarsi come tale sarà anche la leche frita (letteralmente “latte fritto”).
  8. 80s Nostalgia - Quest’anno il senso di nostalgia si avverte forte e chiaro. Ed è probabilmente per questo che gli anni Ottanta stanno tornando alla ribalta. È un decennio stravagante, vintage, simbolo soprattutto del divertimento più sfrenato.
  9. Sweet Corn - In genere il mais richiama subito alla mente tortillas e altri farinacei salati. Quest’anno, però, scopriremo anche il lato dolce di questo alimento.
  10. Campfire Vibes - I falò hanno qualcosa di speciale. È sempre bello trascorrere qualche ora intorno al fuoco insieme agli amici, a guardare il crepitio delle fiamme e seguire il fumo che si dissolve nell’aria, lasciando però la sua scia inconfondibile sui vestiti

Il Baileys Treat Report è noto per aver scovato e portato alla luce alcuni dei dolci e dessert più popolar egli ultimi anni, tra cui i mochi (Baileys Treat Report 2021) e i biscotti snickerdoodle (Baileys Treat Repor 2022).

ALTRI ARTICOLI

Alcuni dei prodotti della linea Morato Professional destinata ai professionisti del fuoricasa

Morato Professional, la nuova linea bakery per gli operatori fuoricasa

Come annunciato a TuttoFood 2025, per i professionisti del fuoricasa arriva Morato Professional: linea di prodotti bakery dedicati alla ristorazione moderna. Una serie di soluzioni rapide e affidabili pensate per il canale foodservice, capaci di farantire qualità costante, praticità di utilizzo e varietà, in risposta a un mercato in continua…
La sala di un locale Popeyes

Popeyes nella Capitale: apertura al Maximo Shopping Center di Roma

Dopo Milano e Bergamo, il pollo fritto in stile Cajun di Popeyes arriva nella Capitale, con la sua quarta apertura, all'interno del Maximo Shopping Center. Un'operazione che rafforza la presenza italiana dell'insegna nata in Louisiana che, dopo i primi passi nel Nord Italia, conquista non solo una nuova regione ma anche un nuovo canale di sviluppo.
Le nuove Pastiglie Negroni di Leone 1857 che rinnovano il segmento confectionery

Leone 1857 celebra l'aperitivo nel confectionery lanciando nuovi gusti

Lo storico brand italiano Leone 1857 continua a distinguersi nell'innovazione della categoria confectionery lanciando nuovi gusti dedicati all'aperitivo. Un vero e proprio omaggio ai cocktail che caratterizzano la collezione 2025 coniugando gusto, creatività e italianità. Ma anche un progetto pensato a intercettare le nuove abitudini di consumo,…
Burger King è presente in Italia dal 1999

Burger King taglia il traguardo dei 300 ristoranti in Italia

A Vertemate (CO), Burger King taglia uno storico traguardo: i 300 punti vendita attivi in Italia, dove l'insegna fast food è sbarcata la prima volta nel 1999. Un numero simbolico che segna una tappa fondamentale nella crescita del brand ormai sempre più a suo agio nella cultura gastronomica tricolore, come si può notare anche dal menu che accoglie…
Francesco Basile, ceo di Qromo

Francesco Basile: "Digitale e fuoricasa? Tutto passa dai pagamenti"

Nato a Milano, in Cina per lavorare, ritornato in Italia a causa del Covid, Francesco Basile è il nome dietro a Qromo e nella classifica Forbes Under 30. Traguardi raggiunti grazie a una profonda sensibilità per l'innovazione e la digitalizzazione, ora applicata al mercato Horeca e food retail. L'obiettivo (condiviso con i soci Paolo Biglioli e…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna