Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
La vending machine installata a Rimini all'interno del Misano World Circuit Marco Simoncelli
La vending machine installata a Rimini all'interno del Misano World Circuit Marco Simoncelli
Information
News

Confida: ecco i 10 distributori automatici più insoliti d'Italia

Information
- Distribuzione automatica Confida - Distribuzione automatica vending machine - Vending export

L'Italia è leader a livello internazionale della distribuzione automatica: oltre 820mila vending machine in tutto il Paese. Dove sono quelle più particolari? A rispondere a questa domanda ci ha pensato Confida, l'Associazione italiana della distribuzione automatica che ha svelato le 10 location più insolite dove trovare una macchinetta. 

Massimo Trapletti (Confida): "Italia, qui nascono i gioielli della distrubizione automatica".

"I distributori automatici svolgono un ruolo sociale che non sempre viene riconosciuto: offrono, infatti, prodotti alimentari e non solo in moltissimi luoghi dove spesso non sono presenti altri esercizi commerciali. L’Italia è leader anche nella produzione ed esportazione del parco macchine: il 70% delle vending machine prodotte nel nostro Paese viene esportato all’estero dove è molto apprezzata la tecnologia made in Italy. A questo si aggiunga che l’Italia ha la più ampia catena distributiva automatica d’Europa. Insomma, la distribuzione automatica è un vero e proprio gioiello dell’imprenditoria e tecnologia italiani", ha spiegato Massimo Trapletti, presidente di Confida.

Le 10 vending machine più insolite d'Italia e dove trovarle.

"Gioiello" che per definizione si trova (anche) nei posti più insoliti. Ecco la mappa stilata dall'associazione di categoria:

  • Jesolo (VE) - Mai più senza bocconcini in spiaggia: Sei in giro con il tuo amico a quattro zampe ma sei rimasto senza bocconcini? A Jesolo, la rinomata meta turistica della Laguna Veneta, in una delle spiagge per cani più famose della riviera adriatica è stata installata una vending machine con snack e food pet-friendly. Un mini-negozio automatico per animali ready-to-go.
  • Borgo Castello, Valsolda (CO) - Se non c’è il bar, c’è il distributore automatico: Se i luoghi semi-disabitati dove regna la calma e la tranquillità sono il tuo forte, il suggestivo borgo di Castello, nel comune di Valsolda (CO), è la meta per eccellenza per il 2023! Abitato da appena 60 persone, non ospita attività commerciali per cui i due distributori automatici presenti sono diventati un vero e proprio servizio bar del borgo.
  • Alagna Valsesia (VC), Stazione Cimalegna (2.654m) - Un caldo break al Passo dei Salati: Le vending machine sfidano anche l’altezza alla Stazione di Cimalegna (Passo dei Salati, nel comprensorio sciistico di Monterosaski, uno dei più vasti d’Italia) dove è presente un distributore automatico di bevande calde, perfetto per un momento di pausa dal trekking o dallo sci. 
  • Roma - Parco Archeologico del Colosseo, la pausa istruita: La storia affascina ma per stare al passo con essa bisogna pur concedersi dei momenti di ricarica. All’interno del Parco archeologico del Colosseo, sul Colle Palatino, sono conservati i resti di insediamenti dell’Età del Ferro riconducibili al più antico nucleo della città di Roma. Tra una rovina e un’altra, c’è anche un angolo di modernità dove rigenerarsi. 
  • Illegio, Tolmezzo (UD) - La pausa artistica in canonica: Natura, arte, storia, tradizione…e pausa caffè! Illegio, piccolo borgo di 340 abitanti incastonato tra le Alpi, a pochi chilometri da Tolmezzo, è famoso perché ogni anno ospita una mostra internazionale d’arte con opere a firma dei più grandi artisti di tutti i tempi e provenienti dai più importanti musei. Le migliaia di visitatori, tra un’esibizione e una passeggiata nella natura, non rinunciano a un momento di relax grazie al distributore automatico installato nella canonica che ospita l’evento.
  • Milano, Torre Isozaki di Citylife - “Ti te dominet Milan”: All’ultimo piano dell’incredibile edificio progettato dal visionario architetto giapponese Arata Isozaki, la vista sulla città di Milano è da togliere il fiato. E proprio lì, al 41° piano di 50, a pochi passi dalle imponenti finestre che danno sulla città della Madonnina, si trova il distributore automatico nell’edificio più alto d'Italia per numero di piani (209,2 metri di altezza). 
  • Brennero (BZ) - Per una pausa ristoratrice nella stazione più a Nord d’Italia: Al Brennero solo il 27% delle merci viaggia su rotaia. Nella stazione più a Nord d’Italia circola un quarto dell’intero traffico merci transalpino, e migliaia di passeggeri che utilizzano il Passo per raggiungere l’Austria e il Nord Europa ogni giorno. Immaginate sovraintendere a enormi treni che trasportano, ad esempio, centinaia di macchine, estenuante! Per questo, presso uno dei binari merci è presente il distributore automatico più a Nord di tutta Italia: perfetto per un caffè o uno snack per ritrovare le energie.
  • Milano, Centro commerciale Milanofiori - Il distributore automatico itinerante di smartphone ricondizionati: Oggi, grazie ad un’attenzione sempre maggiore per le tematiche ambientali, l’ecologia e la sostenibilità, si sta diffondendo l’abitudine di acquistare smartphone ricondizionati. Nel Centro commerciale di Milanofiori è apparso un chiosco itinerante completamento automatico che consente di acquistare in autonomia iPhone e altri modelli di smartphone ricondizionati per il bene dell’ambiente e … del portafoglio! Prossima tappa Brescia. 
  • Tropea (VV), Santuario di Santa Maria - La vending machine per rifocillare pellegrini e turisti: La chiesa di Santa Maria dell’Isola sorge su un bellissimo isolotto, luogo iconico e simbolo di Tropea, nota località turistica del Tirreno calabrese. In Calabria d’estate fa molto caldo e per raggiungere il santuario bisogna percorrere una ripidissima scalinata scavata nel tufo: a restituire le energie ai turisti e pellegrini ci pensa il distributore automatico posto proprio vicino la Chiesa!
  • Rimini, Misano World Circuit Marco Simoncelli - La pausa ristoro per chi va veloce: Anche nel tempio delle due ruote, il circuito di Misano Adriatico dove si tiene una delle tappe del MotoGP, sono presenti vending machine che offrono ristoro a ingegneri, meccanici, membri dei Team e piloti sia nel paddock sia nella palazzina box. Un pit stop per rifocillare chi va … veloce.

ALTRI ARTICOLI

L'ingresso di uno dei nuovi locali di Antica Pizzeria Da Michele

Catania, Rimini e Civitavecchia: tris per Antica Pizzeria Da Michele

Tra la fine di marzo e l'inizio di aprile 2025, Antica Pizzeria Da Michele piazza il tris: Civitavecchia (27 marzo), Rimini (3 aprile) e Catania (4 aprile). Tre operazioni che rafforzano il business italiano del brand partenopeo di proprietà della famiglia Condurro. Ad oggi, sono 34 le pizzerie tricolori del network, nato a Napoli nel 1870 e ora…
Il nuovo Planter Burger di Flower Burger

Flower Burger con Cucina Botanica lancia Planter Burger

Una special edition, disponibile fino a tutto giugno 2025 negli store Flower Burger, valorizza il plant based: è Planter Burger, realizzato con Cucina Botanica. Si tratta di una referenza che si ispira ai benefici dell'alimentazione vegetale ispirandosi alla filosofia promossa da Planter, l’app che offre un piano alimentare vegetale, bilanciato e…
La cuvée Diamant della maison Vranken, specializzata in Champagne

Vranken sceglie D&C per la distribuzione italiana dello Champagne

Partnership strategica al gusto di Champagne quella siglata dalla maison Vranken, in Italia, con la società di distribuzione beverage D&C Spa. A siglare questa collaborazione è stato l'accordo fra la presidente del produttore francese Nathalie Vranken e quella del distributore Caterina Boerci. L'obiettivo è accrescere la notorietà del brand…
Nel 2024, CityLife Shopping District ha accolto 11,2 milioni di visitatori

CityLife Shopping District, entrano Stendhal Bistrot e Osteria Nanin

Due novità food retail (e due fashion) a CityLife Shopping District, il centro commerciale milanese che nel 2024 ha raggiunto gli 11,2 milioni di visitatori. Si tratta di Standhal Bistrot e Osteria Nanin. Due proposte che uniscono stile, qualità e divertimento dimostrando la flessibilità e la varietà della proposta della shopping destination…
Samuele Ambrosi, bartender professionista, campione del Mondo e imprenditore (con Cloackroom e Boss Hogg)

Samuele Ambrosi: “Mixology, i trend per salvare il dopocena”

Il campione mondiale di bartending, oggi consulente Horeca e imprenditore del fuoricasa Samuele Ambrosi ha condiviso con RMM la sua visione sulla mixology. Il proprietario di Cloakroom (aperto nel 2005 a Treviso) e Boss Hogg (del 2023) traccia così la direzione del cocktail bar: "Trasformarlo in catena? Si può fare se il brand è forte e l'offerta…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna