Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Il rendering della ristrutturazione al Centro commerciale Porte di Mestre
Il rendering della ristrutturazione al Centro commerciale Porte di Mestre
Information
News

Centro commerciale Porte di Mestre, 55mila mq rinnovati entro giugno

Information
- Centro commerciale Porte di Mestre - Porte di Mestre negozi - Porte di Mestre ristoranti

Sarà ultimata, entro giugno, la completa ristrutturazione del Centro commerciale Porte di Mestre, ubicato a una dozzina di chilometri da Venezia.
Il progetto è partito nel mese di settembre del 2022, per avanzare in modo spedito e concludersi nell’arco di dieci mesi, rispettando pienamente una tabella di marcia studiata per non interferire con le attività dello shopping center. Il complesso è di proprietà, dal 2014, del fondo immobiliare Antirion retail (gruppo Colliers global investors Italy) che lo ha acquistato dall’allora Gci-Immochan.

Centro commerciale Porte di Mestre, vetrina rinnovata per 110 negozi.

Inaugurato, per la prima volta, nel 1995, ossia 28 anni fa, il centro alligna oggi più di 110 negozi su due livelli per una superficie commerciale di oltre 55mila metri quadrati. Fra in negozi presenti ci sono, per le grandi e medie superfici, uno Spazio Conad di 5.500 mq, Ovs, Upim, Unieuro, Arcaplanet, H&M e Scarpe&Scarpe. Nella ristorazione si contano una decina di attività, fra le quali Mc Donald’s, La Piadineria, Rossopomodoro e una yogurteria Yoyogurt, catena in franchising tutta italiana, capillarmente diffusa nel nostro Paese e attiva anche in Spagna, Romania (a Iasi) e ad Abu Dhaby (capitale degli Emirati arabi), presso lo Yas Mall. Per i negozi al dettaglio segnaliamo, tanto per citare, Alcott, Douglas, Caddy’s, Kiko, Lovable, Nespresso, Kasanova, Bialetti, AW Lab, Feltrinelli. 

I progetti di Cushman & Wakefield, prossimo passo la food court.

Nel 2020 Antirion ha affidato la gestione del Centro commerciale Porte di Mestre a Cushman & Wakefield, in seno a un triplice incarico riguardante gli altri due asset del fondo, ossia Porte dell’Adige di Bussolengo (Verona) e Appia Antica di Mesagne (Brindisi). Quali saranno le novità? Gli interventi sono molti: ripensamento del layout, rifacimento di pavimenti soffitti e bagni, posa di un nuovo portale e di un nuovo ingresso, nonché di una nuova terrazza, di un giardino verticale e di un giardino d’inverno, installazione di uno spazio dedicato ai bambini e, ultimo ma non meno importante, restauro e miglioramento della food court, che avrà anche un lucernario in copertura. La progettazione è stata affidata a Reify, società di design e urbanistica del gruppo Sonae Sierra.

di Luca Salomone.

ALTRI ARTICOLI

La sala ipogea da 70 posti del nuovo Porticcioli Bergamo

Porticcioli a Bergamo e Brescia unisce premium dining e mixology

Unire cucina e mixology di qualità e la missione di Porticcioli che, a Bergamo, raggiunge le tre location e conferma la volontà di crescere ancora. Al centro, la proposta gastronomica firmato dallo chef Alessandro Bianchini che si sposa con la passione per il gin protagonista sia in tavola sia al banco. Un format che troverà presto casa anche a…
Un'applicazione di Deco Acidificato di Isoplam

Isoplam, i pavimenti per ristorazione e ospitalità

Superfici resistenti, igieniche e facili da mantenere, ma non solo: i pavimenti continui Isoplam sono un elemento dell'esperienza nel fuoricasa. Realizzati a base cementizia, ridefiniscono i layout dell'ospitalità in ristoranti, bistrot e locali che vogliono esprimere la propria identità attraverso materiali autentici e performanti senza…
La sala del nuovo Popeyes di Padova

Popeyes arriva anche in Veneto con il primo store a Padova

Nuovo ristorante, nuova regione per il brand del pollo fritto in stile Cajun Popeyes che apre il suo primo store in Veneto a Padova. L'inaugurazione dell'11 novembre in corso del Popolo 2, nel cuore della città, conferma il piano di sviluppo dell'insegna che ha debuttato nel nostro Paese giusto un anno fa e punta a costruire, nel giro di tre anni,…
Andrea Signorini, nuovo national sales director di Carlsberg Italia

Carlsberg Italia affida ad Andrea Signorini le vendite nazionali

Nuovo volto per le vendite di Carlsberg Italia che ha annunciato l'ingresso in azienda di Andrea Signorini nel ruolo di national sales director. Manager di comprovata esperienza, Signorini guiderà l'intero team vendite coordinando direttamente le strategie e i canali di distribuzione di tutti i marchi dell'etichetta sul territorio nazionale con…
Uno store Five Guys, 10 presenti in Italia

Five Guys arriva a Napoli: nuova apertura travel retail

Lo sviluppo di Five Guys in Italia passa sempre di più dal canale travel retail, come dimostra l'ultima apertura all'interno della Stazione di Napoli Centrale. Con questa operazione, il marchio Made in Usa che ha fatto il suo debutto nel nostro mercato nel 2018, torna a quota 10 locali sulla Penisola (dopo la chiusura del punto vendita in viale…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna