Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
L'inflazione accelera, a maggio 2022 fa segnare +6,9%
L'inflazione accelera, a maggio 2022 fa segnare +6,9%
Information
News

Istat, l'inflazione accelera e il carrello della spesa costa il 6,9% in più

Information
- Istat dati inflazione - inflazione aumento - carrello della spesa

Dopo la tregua di aprile, l'inflazione torna ad accelerare a maggio. Secondo le stime dell'Istat, l'aumento dei prezzi raggiunge livelli che non si registravano dal 1986. Allora fu pari al +7%. Oggi si ferma a 6,9% su base annua (dal +6% del mese precedente). "L'inflazione acquisita per il 2022, cioè la variazione media che si avrebbe ipotizzando che l'indice rimanga al medesimo livello nella restante parte dell'anno, è pari a +5,7% per l'indice generale e a +2,5% per la componente di fondo", precisa l'Istituto di statistica.

L'effetto dell'inflazione sul carrello della spesa

L'effetto dell'aumento dei prezzi si fa sentire soprattutto sul carrello della spesa. A maggio, l'insieme degli acquisti di beni alimentari, per la cura della casa e della persona sono passati dal +5,7% di aprile al +6,7% di maggio. Gli alimentari lavorati fanno salire di un punto la crescita dei prezzi del cosiddetto carrello della spesa che si porta a +6,7%, come non accadeva dal marzo 1986 (quando fu +7,2%)", spiega l'Istat. Accelerano anche i prezzi dei prodotti ad alta frequenza d'acquisto (da +5,8% a +6,7%).

Il caro materie prime alimentari spinge l'inflazione

Secondo la Coldiretti a spingere in alto i prezzi e inasprire la spirale inflazionistica sono, oltre ai beni energtivi, anche quelli delle materie prime alimentari: dagli oli alimentari di semi (+70,2%) al burro (+22,6%) fino alla pasta (+16,6%). Non sorprende, quindi, che la spesa delle famiglie abbia registrato una diminuzione in termini congiunturali dello 0,9%. Gli acquisti di beni durevoli sono cresciuti del +2,7% e quelli dei beni semidurevoli del +2,4%. Ma i consumi in beni non durevoli sono calati del -1% e quelli di servizi del -2%. 

ALTRI ARTICOLI

Cott'n'Roll è uno dei due brand Sanitars pensati per l'Horeca

Cott'n'Roll presenta il rotolo tecnico 100% cotone compostabile

Tecnica e sostenibilità al servizio dei professionisti della cucina grazie alla soluzione Cott'n'Roll: un rotolo in puro cotone naturale compostabile. Presentato al TOG Bistrot di Milano, ristorante didattico della Maestro Martino Food Academy, questo prodotto del sviluppato da Sanitars in collaborazione con il brand Naturall punta a sancire la…
L'interno di un locale Il Mannarino

Il Mannarino apre a Saronno e supera quota 20 locali in Italia

In attesa dell'apertura ufficiale del 16 ottobre, Il Mannarino annuncia una nuova tappa della sua espansione a Saronno (VA) all'interno de La Rotonda. Con questa operazione, l'insegna fondata nel 2019 da Gianmarco Venuto e Filippo Sironi tocca quota 21 locali in tutta Italia (prossimo passo: Reggio-Emilia) a cui si aggiungono un laboratorio di…
Il rendering della pouch sostenibile realizzata da Dow, Macchi e ITP

Packaging, alleanza a tre per la pouch sostenibile dedicata agli snack

Dalla collaborazione fra Dow, Macchi e ITP nasce una nuova soluzione sostenibile per il packaging alimentare dedicata agli snack. Si tratta di una pouch flessibile in mono-PE progettata per la ricilabilità e contenento oltre il 50% di plastica da riciclo avanzato (chimico) secondo un approccio con bilancio di massa. Un processo che offre a…
La vetrina con la lavorazione della pasta a vista, marchio di fabbrica di Fortunata anche a Firezne

Fortunata, nuova osteria nel cuore di Firenze (11 locali in totale)

La cucina di Fortunata conquista una nuova città, Firenze: qui apre l'11° osteria del network nato negli anni '20 come piccolo laboratorio di pasta fresca. Una referenze che rappresenta ancora oggi il perno dell'offerta gastronomica del brand che, ogni anno, ai suoi oltre un milione di clienti, propone 67mila piatti di strozzapreti alla carbonara…
La nuova referenza Intrapan pensata per il vending

Intrapan lancia il tramezzino gusto zucca per il vending

Prima limited edition dal gusto autunnale per Intrapan, che unisce il sapore della zucca alla forma del tramezzino (anche nel formato adatto per il vending). Una novità che celebra l'eccellenza e la genuinità, pensata per arricchire l'offerta di un mercato on-the-go in continua evoluzione e che premia le referenze pronte, bilanciate e funzionali.
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna