Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
L'inflazione accelera, a maggio 2022 fa segnare +6,9%
L'inflazione accelera, a maggio 2022 fa segnare +6,9%
Information
News

Istat, l'inflazione accelera e il carrello della spesa costa il 6,9% in più

Information
- Istat dati inflazione - inflazione aumento - carrello della spesa

Dopo la tregua di aprile, l'inflazione torna ad accelerare a maggio. Secondo le stime dell'Istat, l'aumento dei prezzi raggiunge livelli che non si registravano dal 1986. Allora fu pari al +7%. Oggi si ferma a 6,9% su base annua (dal +6% del mese precedente). "L'inflazione acquisita per il 2022, cioè la variazione media che si avrebbe ipotizzando che l'indice rimanga al medesimo livello nella restante parte dell'anno, è pari a +5,7% per l'indice generale e a +2,5% per la componente di fondo", precisa l'Istituto di statistica.

L'effetto dell'inflazione sul carrello della spesa

L'effetto dell'aumento dei prezzi si fa sentire soprattutto sul carrello della spesa. A maggio, l'insieme degli acquisti di beni alimentari, per la cura della casa e della persona sono passati dal +5,7% di aprile al +6,7% di maggio. Gli alimentari lavorati fanno salire di un punto la crescita dei prezzi del cosiddetto carrello della spesa che si porta a +6,7%, come non accadeva dal marzo 1986 (quando fu +7,2%)", spiega l'Istat. Accelerano anche i prezzi dei prodotti ad alta frequenza d'acquisto (da +5,8% a +6,7%).

Il caro materie prime alimentari spinge l'inflazione

Secondo la Coldiretti a spingere in alto i prezzi e inasprire la spirale inflazionistica sono, oltre ai beni energtivi, anche quelli delle materie prime alimentari: dagli oli alimentari di semi (+70,2%) al burro (+22,6%) fino alla pasta (+16,6%). Non sorprende, quindi, che la spesa delle famiglie abbia registrato una diminuzione in termini congiunturali dello 0,9%. Gli acquisti di beni durevoli sono cresciuti del +2,7% e quelli dei beni semidurevoli del +2,4%. Ma i consumi in beni non durevoli sono calati del -1% e quelli di servizi del -2%. 

ALTRI ARTICOLI

La sala ipogea da 70 posti del nuovo Porticcioli Bergamo

Porticcioli a Bergamo e Brescia unisce premium dining e mixology

Unire cucina e mixology di qualità e la missione di Porticcioli che, a Bergamo, raggiunge le tre location e conferma la volontà di crescere ancora. Al centro, la proposta gastronomica firmato dallo chef Alessandro Bianchini che si sposa con la passione per il gin protagonista sia in tavola sia al banco. Un format che troverà presto casa anche a…
Un'applicazione di Deco Acidificato di Isoplam

Isoplam, i pavimenti per ristorazione e ospitalità

Superfici resistenti, igieniche e facili da mantenere, ma non solo: i pavimenti continui Isoplam sono un elemento dell'esperienza nel fuoricasa. Realizzati a base cementizia, ridefiniscono i layout dell'ospitalità in ristoranti, bistrot e locali che vogliono esprimere la propria identità attraverso materiali autentici e performanti senza…
La sala del nuovo Popeyes di Padova

Popeyes arriva anche in Veneto con il primo store a Padova

Nuovo ristorante, nuova regione per il brand del pollo fritto in stile Cajun Popeyes che apre il suo primo store in Veneto a Padova. L'inaugurazione dell'11 novembre in corso del Popolo 2, nel cuore della città, conferma il piano di sviluppo dell'insegna che ha debuttato nel nostro Paese giusto un anno fa e punta a costruire, nel giro di tre anni,…
Andrea Signorini, nuovo national sales director di Carlsberg Italia

Carlsberg Italia affida ad Andrea Signorini le vendite nazionali

Nuovo volto per le vendite di Carlsberg Italia che ha annunciato l'ingresso in azienda di Andrea Signorini nel ruolo di national sales director. Manager di comprovata esperienza, Signorini guiderà l'intero team vendite coordinando direttamente le strategie e i canali di distribuzione di tutti i marchi dell'etichetta sul territorio nazionale con…
Uno store Five Guys, 10 presenti in Italia

Five Guys arriva a Napoli: nuova apertura travel retail

Lo sviluppo di Five Guys in Italia passa sempre di più dal canale travel retail, come dimostra l'ultima apertura all'interno della Stazione di Napoli Centrale. Con questa operazione, il marchio Made in Usa che ha fatto il suo debutto nel nostro mercato nel 2018, torna a quota 10 locali sulla Penisola (dopo la chiusura del punto vendita in viale…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna