Pizza e vino: eresia o nuovo trend enogastronomico? Una risposta arriva dall'incontro fra Giolina, la pizzeria lanciata dall'imprendistrice Ilaria Puddu (co-fondatrice anche di Pizzium insieme a Stefano Saturnino e Nanni Arbellini) e Masi Agricola, cantina veneta della Valpolicella. Insieme hanno firmato un menu che mette al centro una novità insolita a queste latitudini.
Giolina e Masi, ecco come nasce il nuovo trend pizza e vino
Alla base del progetto di Giolina e Masi c'è l'idea di unire due eccellenze del Made in Italy: vino e pizza che, come poche altre categorie merceologiche, hanno saputo intercettare i bisogni del momento. Da qui nasce l'idea di studiare un abbinamento ad hoc ra le pizze creative di Giolina e la linea bio Fresco di Masi (il Bianco Verona Igt e il Rosso Verona Igt). "Quando è nata Giolina, tre anni fa, la nostra idea è stata quella di puntare solo su vini biologici e naturali. Devo ammettere che il riscontro è stato molto positivo, tanto è vero che oggi ai tavoli dei nostri clienti si vendono molti più calici di vino che bicchieri di birra. Credo che il vino sia in assoluto il miglior abbinamento per la pizza ed è sempre un piacere incontrare aziende che con i loro prodotti riescono a sposare la mia idea", ha commentato Ilaria Puddu.
Come annunciato a TuttoFood 2025, per i professionisti del fuoricasa arriva Morato Professional: linea di prodotti bakery dedicati alla ristorazione moderna. Una serie di soluzioni rapide e affidabili pensate per il canale foodservice, capaci di farantire qualità costante, praticità di utilizzo e varietà, in risposta a un mercato in continua…
Dopo Milano e Bergamo, il pollo fritto in stile Cajun di Popeyes arriva nella Capitale, con la sua quarta apertura, all'interno del Maximo Shopping Center. Un'operazione che rafforza la presenza italiana dell'insegna nata in Louisiana che, dopo i primi passi nel Nord Italia, conquista non solo una nuova regione ma anche un nuovo canale di sviluppo.
Lo storico brand italiano Leone 1857 continua a distinguersi nell'innovazione della categoria confectionery lanciando nuovi gusti dedicati all'aperitivo. Un vero e proprio omaggio ai cocktail che caratterizzano la collezione 2025 coniugando gusto, creatività e italianità. Ma anche un progetto pensato a intercettare le nuove abitudini di consumo,…
A Vertemate (CO), Burger King taglia uno storico traguardo: i 300 punti vendita attivi in Italia, dove l'insegna fast food è sbarcata la prima volta nel 1999. Un numero simbolico che segna una tappa fondamentale nella crescita del brand ormai sempre più a suo agio nella cultura gastronomica tricolore, come si può notare anche dal menu che accoglie…
Nato a Milano, in Cina per lavorare, ritornato in Italia a causa del Covid, Francesco Basile è il nome dietro a Qromo e nella classifica Forbes Under 30. Traguardi raggiunti grazie a una profonda sensibilità per l'innovazione e la digitalizzazione, ora applicata al mercato Horeca e food retail. L'obiettivo (condiviso con i soci Paolo Biglioli e…