Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Attualmente, Lavazza detiene già circa il 25% di azioni IVS Group
Attualmente, Lavazza detiene già circa il 25% di azioni IVS Group
Information
News

La Consob dà l'ok all'Opa di Lavazza su IVS Group

Anche la Consob dà il suo nullaosta: l'offerta pubblica d'acquisto (Opa) proposta da Lavazza su IVS Group (attraverso Grey Sarl) a fine aprile può procedere. Una "luce verde" che arriva dopo il parere favorevole di Bankitalia e che dovrebbe portare, da un lato, al rafforzamento dell'azienda torinese nello strategico mercato del vending e, dall'altro, dal delisting della società specializzata nella distribuzione automatica. 

Lavazza-IVS Group, operazione da 185 milioni di euro. 

L'attesa ora è per il 6 settembre, quando verrà pubblicato il prospetto informativo dell'operazione che interesserà 25,8 milioni di azioni IVS Group, che rappresentano il 28,36% del capitale sociale dell’azienda. Peraltro, attualmente il torrefattore piemontese possiede già circa il 25% delle azioni dell'operatore vending, distribuite tra Torino 1895 Investimenti, E-Coffee Solutions e Grey Sarl. Con l’Opa, questi soggetti si avvicinano alla soglia del 90% (l'11% delle azioni, infatti, è stata vincolata all'offerta di IVS Partecipazioni), necessaria per il delisting delle azioni IVS Group dalla Borsa Italiana, rendendo l’operazione una delle più significative degli ultimi anni nel settore della distribuzione automatica per un valore che dovrebbe aggirarsi intorno ai 185 milioni di euro. 

Lavazza punta sul vending per competere nel mondo del caffè. 

Protagonista dell'Opa è Grey Sarl, società veicolo di nuova costituizione che condurrà l'operazione al prezzo di 7,15 euro per azione. In caso di esito positivo, IVS Partecipazioni verrebbe a detenere una partecipazione almeno pari al 51% del capitale sociale di Grey e, indirettamente, di IVS Group mentre E-Coffee Solutions verrebbe a detenere una partecipazione compresa tra il 39% e il 49% del capitale sociale di Grey e, indirettamente, di IVS Group e, infine, Torino1895 si troverebbe a non detenere più alcuna partecipazione, diretta o indiretta, in IVS Group. "La struttura dell’operazione nel caso in cui, a partire dal 2027, venissero esercitate le opzioni previste dagli accordi consentirebbe al Gruppo Lavazza di rafforzare la propria capacità di misurarsi con gli altri grandi player del caffè a livello internazionale, grazie a una dimensione sempre più di rilievo, anche nel canale strategico del vending, strutturandosi in modo ancora più solido per competere nel complesso scenario macroeconomico attuale", aveva commentato Antonio Baravalle, ceo del Gruppo Lavazza.

ALTRI ARTICOLI

La presentazione di Antica Pizzeria Da Michele a Hokkaidō in Giappone

L'Antica Pizzeria Da Michele in Giappone, quarta apertura a Hokkaidō

Da Napoli a Hokkaidō, il gusto e il format dell'Antica Pizzeria Da Michele conquistano ancora una volta il Giappone, dove salgono a 4 i locali attivi. Il nuovo punto vendita, attivo dal 25 giugno, si trova all’ingresso dell’Escon Field Hokkaidō, lo stadio ufficiale della squadra di baseball Hokkaidō Nippon Ham Fighters.
Una delle ricette Eatly x Plante Farms

L'insalata agritech di Planet Farms nei piatti di Eataly

I prodotti da agricoltura verticale di Planet Farms entrano nei menu di Eataly, realtà da sempre attenta a valorizzare il Made in Italy più innovativo. Una collaborazione che unisce gusto, qualità e sostenibilità grazie all'utilizzo della gamma Frescaah, protagonista di quattro nuove ricette pensate per esaltare ogni sfumaura e consistenza…
Con il Vending Market Monitor, Jakala e Confida analizzano le performance della distribuzione automatica

Confida e Jakala insieme per il Vending Market Monitor

Uno strumento per la misurazione e il monitoraggio delle performance vending e OCS è il risultato della partnership Confida-Jakala: il Vending Market Monitor. Si tratta di una soluzione di analisi avanzata sviluppata in collaborazione con l'associazione della distribuzione automatica, con particolari focus sui volumi venduti nei diversi canali…
Marconi 21, il nuovo gin di Poli Distillerie

Poli Marconi 21, il gin a ridotta gradazione pensato per la mixology

Gusto intenso e gradazione moderata trovano il loro equilibrio in Marconi 21, il nuovo distillato al ginepro di Poli Distillerie pensato per la mixology. Come fa intuire il nome, la caratteristica di questo spirits è la sua ridotta gradazione al 21%, pensato per chi ama i cocktail ma vuole sentirsi leggero.
La sala del secondo punto vendita di Glory Pop a Milano

Glory POP, la pizzeria anni '80-'90 raddoppia a Milano

Dopo il successo del primo locale di via Correggio 14, inaugurato nel 2023, la mini-catena Glory POP apre la sua seconda venue dedicata alla pizza a Milano. Il nuovo indirizzo, in piazzale Cantore 3, replica lo stesso format già testato dal mercato in cui estetica e convivialità si uniscono e celebrano le atmosfere anni '80-'90. Nel menu,…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna