Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Fradiavolo è una delle Top 20 catene di pizzeria artigianale a livello mondiale
Fradiavolo è una delle Top 20 catene di pizzeria artigianale a livello mondiale
Information
News

Fradiavolo e Glovo rinnovano la partnership per il food delivery

Information
- Fradiavolo pizzeria - Glovo food delivery - Fradiavolo Glovo menu

Riconfermata la partnership nel food delivery fra la piattaforma Glovo e Fradiavolo per portare a casa dei consumatori la pizza artigianale dell'insegna. La collaborazione, infatti, ha lo scopo di allargare il bacino di utenza del marchio, attualmente presente in Italia con 27 punti vendita diretti e due in franchising.

Glovo e Fradiavolo per un'esperienza culinaria a portata di click.

"Con questa partnership, vogliamo portare il gusto autentico della pizza contemporanea di Fradiavolo e l’energia del suo motto Eat Pizza Make Love direttamente nelle case dei nostri utenti. È un passo ulteriore nella nostra missione di offrire esperienze culinarie di altissima qualità a portata di click", ha affermato Rafael Narvaez, direttore commerciale di Glovo Italia. Grazie alla rinnovata collaborazione, infatti, i buongustai della pizza a bordo alto potranno degustare comodamente a casa un prodotto che nasce dall’unione perfetta di innovazione e artigianalità: materie prime accuratamente selezionate e un processo ingegnerizzato di creazione della pizza stessa.

Packaging sostenibil e ingredienti stagionali: l'offerta Fradiavolo. 

Fondata nel 2018, recentemente passata al fondo Alto Partners tramite il fondo Alto Capital V, Fradiavolo ha conquistato il cuore degli amanti della pizza (e la Top 20 delle migliori pizzerie a catena al mondo) distinguendosi per il suo impegno verso la sostenibilità grazie all’uso di packaging e materiali 100% riciclati. Un plus per le consegne a domicilio che si aggiunge alle qualità del menu disponibile: non solo le celebri Pizze Margherite, Tradizionali e Pop, ma anche fritti e altri piatti prelibati, tutti contraddistinti da una particolare attenzione alla stagionalità e alle eccellenze gatronomiche Made in Italy combinate in modo accattivante e innovativo. 

ALTRI ARTICOLI

Alcuni dei prodotti della linea Morato Professional destinata ai professionisti del fuoricasa

Morato Professional, la nuova linea bakery per gli operatori fuoricasa

Come annunciato a TuttoFood 2025, per i professionisti del fuoricasa arriva Morato Professional: linea di prodotti bakery dedicati alla ristorazione moderna. Una serie di soluzioni rapide e affidabili pensate per il canale foodservice, capaci di farantire qualità costante, praticità di utilizzo e varietà, in risposta a un mercato in continua…
La sala di un locale Popeyes

Popeyes nella Capitale: apertura al Maximo Shopping Center di Roma

Dopo Milano e Bergamo, il pollo fritto in stile Cajun di Popeyes arriva nella Capitale, con la sua quarta apertura, all'interno del Maximo Shopping Center. Un'operazione che rafforza la presenza italiana dell'insegna nata in Louisiana che, dopo i primi passi nel Nord Italia, conquista non solo una nuova regione ma anche un nuovo canale di sviluppo.
Le nuove Pastiglie Negroni di Leone 1857 che rinnovano il segmento confectionery

Leone 1857 celebra l'aperitivo nel confectionery lanciando nuovi gusti

Lo storico brand italiano Leone 1857 continua a distinguersi nell'innovazione della categoria confectionery lanciando nuovi gusti dedicati all'aperitivo. Un vero e proprio omaggio ai cocktail che caratterizzano la collezione 2025 coniugando gusto, creatività e italianità. Ma anche un progetto pensato a intercettare le nuove abitudini di consumo,…
Burger King è presente in Italia dal 1999

Burger King taglia il traguardo dei 300 ristoranti in Italia

A Vertemate (CO), Burger King taglia uno storico traguardo: i 300 punti vendita attivi in Italia, dove l'insegna fast food è sbarcata la prima volta nel 1999. Un numero simbolico che segna una tappa fondamentale nella crescita del brand ormai sempre più a suo agio nella cultura gastronomica tricolore, come si può notare anche dal menu che accoglie…
Francesco Basile, ceo di Qromo

Francesco Basile: "Digitale e fuoricasa? Tutto passa dai pagamenti"

Nato a Milano, in Cina per lavorare, ritornato in Italia a causa del Covid, Francesco Basile è il nome dietro a Qromo e nella classifica Forbes Under 30. Traguardi raggiunti grazie a una profonda sensibilità per l'innovazione e la digitalizzazione, ora applicata al mercato Horeca e food retail. L'obiettivo (condiviso con i soci Paolo Biglioli e…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna