Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Secondo la ricerca SWG per Coca-Cola Pizza Village, il 60% associa la pizza a una storia d'amore vissuta
Secondo la ricerca SWG per Coca-Cola Pizza Village, il 60% associa la pizza a una storia d'amore vissuta
Information
News

Gli italiani e la pizza, una vera e propria storia d'amore secondo SWG

Information
- Pizza dati SWG - Coca-Cola Pizza Village - Pizza dati Italia

Per il 60% degli italiani, la pizza richiama alla mente una bellissima storia d’amore vissuta secondo una ricerca SWG per il Coca-Cola Pizza Village di Milano. E forse basterebbe questo per far capire l'importanza di questo piatto nella tradizione gastronomica tricolore, tanto che per il 35% dei consumatori risulta essere tra i cibi preferiti della cucina nazionale. 

Margherita, Bufala e Capricciosa: il trittico delle combinazioni preferite. 

L’indagine, divulgata in occasione dell'evento milanese (dal 4 al 9 settembre nel parco di City Life) rivela che mangiare una pizza è paragonabile a un vero e proprio sfizio, una coccola che ci si concede ogni tanto (25%) oppure tale prelibatezza viene consumata come piatto tipico delle cene in famiglia nelle occasioni speciali, come il sabato sera o i compleanni (17%). Con riferimento alla tipologia di pizza, invece, per 6 italiani su 10 vince la pizza classica (60%), semplice e tradizionale, con un particolare interesse nel Centro-Italia (66%), segue la pizza farcita (29%), più abbondante e ricca di ingredienti, e infine la pizza gourmet (11%), innovativa e ricercata. Proprio per restare in tema di tradizionalità, anche la pizza preferita dagli italiani si conferma essere il grande classico: la Margherita (48%). Sul secondo gradino del podio, la variante con la Bufala (27%) e, al terzo posto, la Capricciosa (23%). Nel dettaglio, i giovani tendono a essere più aperti a sperimentare nuovi gusti, con preferenze anche per la Diavola e Speck.

Pizza sinonimo di italianità a 360°. 

Analizzando più in profondità i risultati della ricerca, emerge che, per gli italiani, questa ricetta rappresenta un elemento che rappresenta l’italianità a 360 gradi. Tra i valori che maggiormente le vengono attribuiti spiccano la convivialità e il godersi la vita (46%), la semplicità nelle piccole cose (40%) e l’artigianalità che deriva dagli antichi saperi e mestieri che hanno visto nascere il piatto (39%). La pizza si dimostra essere anche espressione di versatilità per il 18% degli intervistati, che ritrovano nella pizza la capacità di sapersi adattare alle nuove situazioni e reinventarsi.

E per il pairing la bevanda intramontabile resta la Coca-Cola. 

Per 8 italiani su 10 pizza e musica viaggiano di pari passo, accompagnandosi soprattutto nei momenti di festa e di gruppo, creando un’atmosfera unica. Coca-Cola, che da sempre ha un forte legame con la musica e con il suo potere di unire le persone e creare momenti di convivialità e scambio, ha indagato anche il “suono” che gli italiani associano al gustare la pizza preferita. Il 48% associa questo attimo al respiro del fuoco di un forno a legno, mentre il 33% all’eco di una pizzeria animata, o ancora il 21% ricorda il soffio leggero del vento estivo. Richiamando la creatività, se la pizza fosse una melodia sarebbe allegra e vivace come una tarantella (38%) o una confortevole e universale hit pop (30%). Come per la musica, un altro binomio intramontabile e senza tempo è quello tra la pizza e la Coca-Cola: circa l’80% degli italiani definisce l’accoppiata versatile, adatta a persone e momenti diversi tra loro, iconica, e in grado di unire tutti, dando vita a momenti conviviali unici. Pizza e Coca-Cola richiama anche spensieratezza, divertimento, amicizia, condivisione e simpatia. Valori che vengono attribuiti a momenti di gruppo, in cui potersi ritrovare con amici e parenti, all’insegna dei ricordi e dello stare bene insieme. Più della metà degli intervistati identifica l’atmosfera familiare come situazione ideale per assaporare la combo, che si tratti di una serata spensierata con gli amici o in relax davanti alla TV.

ALTRI ARTICOLI

La presentazione di Antica Pizzeria Da Michele a Hokkaidō in Giappone

L'Antica Pizzeria Da Michele in Giappone, quarta apertura a Hokkaidō

Da Napoli a Hokkaidō, il gusto e il format dell'Antica Pizzeria Da Michele conquistano ancora una volta il Giappone, dove salgono a 4 i locali attivi. Il nuovo punto vendita, attivo dal 25 giugno, si trova all’ingresso dell’Escon Field Hokkaidō, lo stadio ufficiale della squadra di baseball Hokkaidō Nippon Ham Fighters.
Una delle ricette Eatly x Plante Farms

L'insalata agritech di Planet Farms nei piatti di Eataly

I prodotti da agricoltura verticale di Planet Farms entrano nei menu di Eataly, realtà da sempre attenta a valorizzare il Made in Italy più innovativo. Una collaborazione che unisce gusto, qualità e sostenibilità grazie all'utilizzo della gamma Frescaah, protagonista di quattro nuove ricette pensate per esaltare ogni sfumaura e consistenza…
Con il Vending Market Monitor, Jakala e Confida analizzano le performance della distribuzione automatica

Confida e Jakala insieme per il Vending Market Monitor

Uno strumento per la misurazione e il monitoraggio delle performance vending e OCS è il risultato della partnership Confida-Jakala: il Vending Market Monitor. Si tratta di una soluzione di analisi avanzata sviluppata in collaborazione con l'associazione della distribuzione automatica, con particolari focus sui volumi venduti nei diversi canali…
Marconi 21, il nuovo gin di Poli Distillerie

Poli Marconi 21, il gin a ridotta gradazione pensato per la mixology

Gusto intenso e gradazione moderata trovano il loro equilibrio in Marconi 21, il nuovo distillato al ginepro di Poli Distillerie pensato per la mixology. Come fa intuire il nome, la caratteristica di questo spirits è la sua ridotta gradazione al 21%, pensato per chi ama i cocktail ma vuole sentirsi leggero.
La sala del secondo punto vendita di Glory Pop a Milano

Glory POP, la pizzeria anni '80-'90 raddoppia a Milano

Dopo il successo del primo locale di via Correggio 14, inaugurato nel 2023, la mini-catena Glory POP apre la sua seconda venue dedicata alla pizza a Milano. Il nuovo indirizzo, in piazzale Cantore 3, replica lo stesso format già testato dal mercato in cui estetica e convivialità si uniscono e celebrano le atmosfere anni '80-'90. Nel menu,…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna