Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
McDonald's chiude dal 6 dicembre il ristorante fast food di Milano San Babila
McDonald's chiude dal 6 dicembre il ristorante fast food di Milano San Babila
Information
News

McDonald's chiude a Milano San Babila dopo 40 anni

Information
- McDonald's Milano San Babila - McDonald's hamburger

A partire dal 6 dicembre, lo storico McDonald's di Milano San Babila chiude le serrande. L'iconico ristorante fast food, nel cuore di quella che è stata la Milano dei Paninari, cessa l'attività dopo 40 anni di servizio. Tra le motivazioni che hanno portato alla chiusura, l'innalzamento dei costi fissi e un canone non più sostenibile nemmeno per una multinazionale americana.

Affitto troppo caro, chiude McDonald's di Milano San Babila.

Il locale, all'angolo tra corso Europa e largo Toscanini, non aprirà più. Il contratto d'affitto è in scadenza e i costi per rinnovarlo ancora sono troppo alti. Inoltre, sembra che la proprietà dell'immobile abbia prospettato anche un aumento dell'affitto. Di conseguenza, i 35 dipendenti saranno ricollocati per la maggior parte tra piazza Duomo e Galleria Ciro Fontana. Una vicenda già vista nel 2015. Anche allora fu la scadenza del contratto di affitto a far scattare l'allarme rosso, poi rientrato. Fino all'annunccio di queste ore.

Addio alla subcultura dei Paninari.

Oltre al significato commerciale, la chiusura di McDonald's segna la fine di quello che rimaneva della subcultura dei Paninari nata alla fine degli anni 70 e spopolata negli anni 80. Anche grazie all'apertura del primo Burghy nel 1981, nello stesso stabile che poi dal 1995 avrebbe accolto l'insegna Made in Usa, che nel frattempo aveva acquisito la rivale italiana. Un punto di incontro per dei giovani affascinati dal mito dell'American way of life visto attraverso la lente italiana. Dai consumi al ristorante ai capi di abbigliamento: scarpe Timberland, jeans Emporio Armani, i preverbiali Moncler. Ma anche moto Zundapp, Vespa PX 125 o Jeep Renegade. 

ALTRI ARTICOLI

Sono due le miscele della linea BakePro di MartinoRossi e Molini Bongiovanni pronte per il foodservice

MartinoRossi e Molini Bongiovanni, alleanza per il foodservice bakery

Due realtà del settore molitorio, MartinoRossi Spa e Molini Bongiovanni Spa, uniscono le forze per conquistare il mondo bakery con nuove soluzioni proteiche. La partnership punta a rispondere alle esigenze della panificazione professionale contemporanea alla ricerca di miscele di farine dall'alto valore nutrizionale. Il risultato? La linea…
Il nuovo locale KFC all'interno del Centro commerciale Il Cuore Adriatico.

KFC Italia raggiunge per la prima volta le Marche

Anche le Marche entrano nello scacchiere regionale di KFC Italia che apre un nuovo punto vendita all'interno del Centro commerciale Il Cuore Adriatico. Diventano così 17 le regioni italiane coperte dal network Made in Usa per un totale di 139 ristoranti attivi su tutto il territorio nazionale. A gestire le operazioni nel locale di Civitanova…
L'Asti Docg Millesimato da uve Moscato di Cuvage

Cuvage "riscopre" il Moscato con Asti Docg Millesimato

Espressione della tradizione spumantistica piemontese, Cuvage riscopre il Moscato, vino simbolo del territorio fin dall'Ottocento, con Asti Docg Millesimato. Un'etichetta pensata per accompagnare brindisi e feste che dà nuova voce al Metodo Classico e rappresenta una rarità nella lavorazione di questo vitigno aromatico (che si affianca a Nebbiolo…
Il roster di bevande Sodamore: soda, birra e vino bianco fermo; tutti analcolici

Sodamore lancia il suo vino dealcolato Whitelover

Dopo il successo della soda e della birra analcolica, Sodamore amplia la linea di bevande per il fuoricasa con Whitelover: il suo primo vino bianco dealcolato. Così il brand si fa portavoce di uno stile di vita in cui vivere con lucidità, equilibrio e autenticità è una scelta d’amore verso se stessi e verso gli altri oltre che un invito alla…
Uno dei primi punti vendita Smashtag a Roma

Smashtag, da Roma a Napoli per il 12° store della rete

Nel cuore di Chiaia, quartiere di Napoli, Smashtag apre il 29 novembre il suo 12° punto vendita dedicato allo smash burger conquistando una nuova pizza. Il progetto, nato a Roma dall'idea di Riccardo Di Salvo e Giorgio Rajani nel 2020, prosegue così un percorso di crescita che ha già varcato i confini nazionali e punta ora a conquistare anche i…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna