Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
McDonald's chiude dal 6 dicembre il ristorante fast food di Milano San Babila
McDonald's chiude dal 6 dicembre il ristorante fast food di Milano San Babila
Information
News

McDonald's chiude a Milano San Babila dopo 40 anni

Information
- McDonald's Milano San Babila - McDonald's hamburger

A partire dal 6 dicembre, lo storico McDonald's di Milano San Babila chiude le serrande. L'iconico ristorante fast food, nel cuore di quella che è stata la Milano dei Paninari, cessa l'attività dopo 40 anni di servizio. Tra le motivazioni che hanno portato alla chiusura, l'innalzamento dei costi fissi e un canone non più sostenibile nemmeno per una multinazionale americana.

Affitto troppo caro, chiude McDonald's di Milano San Babila.

Il locale, all'angolo tra corso Europa e largo Toscanini, non aprirà più. Il contratto d'affitto è in scadenza e i costi per rinnovarlo ancora sono troppo alti. Inoltre, sembra che la proprietà dell'immobile abbia prospettato anche un aumento dell'affitto. Di conseguenza, i 35 dipendenti saranno ricollocati per la maggior parte tra piazza Duomo e Galleria Ciro Fontana. Una vicenda già vista nel 2015. Anche allora fu la scadenza del contratto di affitto a far scattare l'allarme rosso, poi rientrato. Fino all'annunccio di queste ore.

Addio alla subcultura dei Paninari.

Oltre al significato commerciale, la chiusura di McDonald's segna la fine di quello che rimaneva della subcultura dei Paninari nata alla fine degli anni 70 e spopolata negli anni 80. Anche grazie all'apertura del primo Burghy nel 1981, nello stesso stabile che poi dal 1995 avrebbe accolto l'insegna Made in Usa, che nel frattempo aveva acquisito la rivale italiana. Un punto di incontro per dei giovani affascinati dal mito dell'American way of life visto attraverso la lente italiana. Dai consumi al ristorante ai capi di abbigliamento: scarpe Timberland, jeans Emporio Armani, i preverbiali Moncler. Ma anche moto Zundapp, Vespa PX 125 o Jeep Renegade. 

ALTRI ARTICOLI

Caffè Vergnano mette a disposizione tre booster per arricchire la tazzina di vitamina B

Vergnano debutta nel mercato del caffè funzionale: test in 20 locali

L'evoluzione della coffee culture in Italia porta Caffè Vergnano a cimentarsi nel mercato del caffè funzionale con un test in 20 caffetterie. Qui, infatti, verrà lanciato e messo a punto un progetto dedicato a un segmento in forte crescita grazie a una miscela arricchita con vitamone del gruppo B (non presenti nella bevanda) che completano il…
Lo stand McDonald's all'ultimo Salone Franchising di Milano

McDonald's, nuovi obiettivi: 900 ristoranti in Italia nel 2027

All'ultimo Salone Franchising di Milano, McDonald's ha confermato e rilanciato il proprio ambizioso piani di crescita: 900 ristoranti in Italia entro il 2027. Una cifra che ritocca il precedente obiettivo degli 800 punti vendita sul territorio nazionale e dà ulteriore spinta al modello franchising con cui il marchio fast food ha conquistato una…
La limited edition Crispy Hot Dog di KFC

KFC, nel menu autunnale il Crispy Hot Dog in partnerhsip con Doritos

Stessa forma, gusto diverso per un classico della cucina a stelle e strisce: nel menu autunnale di KFC, l'hot dog si fa croccante in partnership con Doritos. A disposizione dei clienti, a partire da fine settembre, c'è il Crispy Hot Dog: una ricetta esclusiva che unisce la morbidezza del pane con semi di sesamo e papavero al crunch dei Tender…
La sala da 200 posti del nuovo ristorante Ginger a New York

Ginger, l’healthy restaurant italiano a New York

Il primo ottobre ha aperto a New York il nuovo ristorante di Ginger, l’healthy restaurant mediterraneo nato a Roma e ora a capo di 4 location. Con una proiezione di 14 milioni di euro di fatturato (a cui nel 2026 si dovrebbero aggiungere gli 8-9 della Grande Mela) e un Ebitda che nel 2024 è arrivato al 18%, il brand della famiglia Asara "sblocca"…
Il nuovo R-Hybrid Sky di Flo, caratterizzato dal riconoscibile colore azzurro

Flo, eco-design e riciclabilità nel vending con R-Hybrid Sky

La nuova generazione di bicchieri per il vending arriva sul mercato grazie a Flo che lancia un'innovativa soluzione per il canale: R-Hybrid Sky. Si tratta di un prodotto tecnico che abbina eco-design avanzato e riciclabilità post-consumo food grade. Il nome? Deriva dal colore azzurro, segno distintivo della sua sostenibilità, nonché marchio di…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna