Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Maiora Solutions: il panettone costa di più, ma gli italiani non possono farne a meno
Maiora Solutions: il panettone costa di più, ma gli italiani non possono farne a meno
Information
News

Natale 2022: il panettone costa caro, i dati Maiora Solutions

Information
- Maiora Solutions dati - Maiora Solutions food&beverage

Il panettone di Natale 2022 non ha resistito all'aumento dei prezzi: +38% di crescita media per i panettoni industriali e il + 7% per quelli di pasticceria. A rivelarlo è un'indagine condotta da Maiora Solutions, specializzata nello sviluppo di strumenti di intelligenza artificiale e analisi avanzata dei dati. Come Resmart, l’innovativo strumento di intelligenza aumentata dedicato all’ottimizzazione dei risultati delle aziende del settore food.

Le pasticcerie di Milano ritoccano i prezzi del panettone.

Resmart ha analizzato i prezzi al chilo dei panettoni prodotti da 12 tra le pasticcerie più note di Milano, confrontandoli con quelli rilevati a novembre 2021. A livello generale il prezzo al chilo dei panettoni artigianali di pasticceria è aumentato del 7%, frutto di una media di incrementi di prezzo delle singole pasticcerie che oscillano tra lo 0% di Pavé Milano fino al 13% di Peck. I maggiori aumenti riguardano proprio Peck, il cui panettone è passato dai 32 euro al chilo del 2021 ali 36 euro del 2022, Zàini Milano aumentato da 35 euro al chilo a 39 euro (+11%) e Marchesi, cresciuto da 38 a 42 euro al chilo (+11%). Le variazioni meno significative, oltre a Pavé Milano che non ha aumentato i costi, riguardano Cucchi, Cova, Gattullo e Marchesani che resistrano quest’anno un +5% di aumento del prezzo medio al chilo dei propri panettoni classici.

Panettoni industriali: Balacco raddoppia, Tre Marie contiene.

I panettoni industriali presentano livelli di prezzo molto più alti rispetto allo scorso anno. Resmart ha effettuato un un raffronto dei prezzi medi al chilo rilevati a novembre 2021, con i prezzi rilevati a novembre 2022, dei panettoni disponibili in-store e sui siti internet dei principali supermercati presenti in città. Tra le variazioni percentuali più significative troviamo il panettone Balocco, il cui prezzo medio è quasi raddoppiato (+93%), passando da 3,32 euro al chilo nel 2021 a 6,40 euro nel 2022; Carrefour Extra, cresciuto da 3,39 euro a 5,50 euro (+62%) e Motta, che nel 2021 registrava un prezzo medio al chilo di 4,49 euro, salito quest’anno a 6,64 euro (+48%). Più contenuti gli aumenti dei panettoni Terre d’Italia (+21%), Bauli (+20%) e Tre Maria (+16).

L'inflazione non frena la varietà di panettoni e prezzi.

"La crescita dell’inflazione e gli aumenti diffusi dei prezzi che hanno coinvolto le materie prime in ogni settore produttivo hanno provocato un generale aumento dei prezzi. Abbiamo riscontrato variazioni davvero notevoli rispetto allo scorso anno, soprattutto tra i brand che producono panettoni industriali, probabilmente maggiormente colpiti da questa particolare congiuntura economica. Resta notevole il divario di prezzo, tra panettoni artigianali e panettoni industriali, e in generale è da valutare positivamente la ricca offerta del prodotto principe del Natale, che permette a tutti di acquistare buon panettone durante i giorni di Festa”, il commento di Andrea Torassa ed Emilio Zunino, fondatori di Maiora Solutions. 

ALTRI ARTICOLI

In totale, sono 105 gli store gestiti direttamente da Burger King in Italia

Burger King arriva a Imola: 10 punti vendita in Emilia-Romagna

Aperto domenica 30 marzo, il nuovo Burger King di Imola, in via Provinciale Selice 19, porta a 10 i locali del network fast food presenti in Emilia-Romagna. Ad oggi, quindi, la rete tricolore del brand conta 105 store di proprietà diretta. Compresi i franchising, invece, il totale passa a oltre 270 ristoranti in cui lavorano più di 5000 persone.
L'ingresso di uno dei nuovi locali di Antica Pizzeria Da Michele

Catania, Rimini e Civitavecchia: tris per Antica Pizzeria Da Michele

Tra la fine di marzo e l'inizio di aprile 2025, Antica Pizzeria Da Michele piazza il tris: Civitavecchia (27 marzo), Rimini (3 aprile) e Catania (4 aprile). Tre operazioni che rafforzano il business italiano del brand partenopeo di proprietà della famiglia Condurro. Ad oggi, sono 34 le pizzerie tricolori del network, nato a Napoli nel 1870 e ora…
Il nuovo Planter Burger di Flower Burger

Flower Burger con Cucina Botanica lancia Planter Burger

Una special edition, disponibile fino a tutto giugno 2025 negli store Flower Burger, valorizza il plant based: è Planter Burger, realizzato con Cucina Botanica. Si tratta di una referenza che si ispira ai benefici dell'alimentazione vegetale ispirandosi alla filosofia promossa da Planter, l’app che offre un piano alimentare vegetale, bilanciato e…
La cuvée Diamant della maison Vranken, specializzata in Champagne

Vranken sceglie D&C per la distribuzione italiana dello Champagne

Partnership strategica al gusto di Champagne quella siglata dalla maison Vranken, in Italia, con la società di distribuzione beverage D&C Spa. A siglare questa collaborazione è stato l'accordo fra la presidente del produttore francese Nathalie Vranken e quella del distributore Caterina Boerci. L'obiettivo è accrescere la notorietà del brand…
Nel 2024, CityLife Shopping District ha accolto 11,2 milioni di visitatori

CityLife Shopping District, entrano Stendhal Bistrot e Osteria Nanin

Due novità food retail (e due fashion) a CityLife Shopping District, il centro commerciale milanese che nel 2024 ha raggiunto gli 11,2 milioni di visitatori. Si tratta di Standhal Bistrot e Osteria Nanin. Due proposte che uniscono stile, qualità e divertimento dimostrando la flessibilità e la varietà della proposta della shopping destination…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna