Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Uno smart fridge di Gleater, il brand per il vending aziendale di Pellegrini
Uno smart fridge di Gleater, il brand per il vending aziendale di Pellegrini
Information
News

Pellegrini rilancia il vending per le aziende con il brand Gleater

Information
- Pellegrini ristorazione collettiva - Pellegrini vending - Pellegrini Gleater format

Il vending di Pellegrini si riposizionano sotto il brand Gleater: soluzione per le aziende che vogliano garantire momenti di pausa diversificati ai dipendenti. L'obiettivo è quello di coprire ogni momento break all'interno della vita aziendale, grazie a 3 format dedicati, suppotando il benessere dei lavoratori in termini di soddisfazione, concentrazione e produttività. 

I tre pilastri del rilancio delle attività vending di Pellegrini. 

Attiva dal 2000 nel settore del vending, la società specializzata nei servizi di ristorazione ha deciso di rinnovare la sua proposta pensata per le aziende (che oggi conta su una rete di 1.900 distributori, con oltre 500 prodotti messi a disposizione dei clienti) integrando nel prorpio servizio la qualità dei prodotti ex-MyMenu e ampliando la proposta oltre l'healthy food tout court. Tre i driver dell'offerta: 

  • Sostenibulità - Per Gleater, Pellegrini ha selezionato macchine dotate di tecnologia energy saving, così da minimizzare l’impatto ambientale. Inoltre, sono stati pensati dei prodotti specifici destinati alle vending machine caratterizzati da qualità organolettiche e nutrizionali in linea con l'approccio "Vivi Meglio, Vivi Sostenibile". 
  • Benessere - L'attenzione al benessere delle persone si traduce per Gleater in spazi confortevoli studiati appositamente sulla base delle esigenze del cliente e nella proposta di una linea di prodotti sani, nutrienti e di alta qualità sempre disponibili per trasformare ogni pausa in un momento unico.
  • Tecnologia - Al centro di Gleater c’è l’obiettivo di offrire un’esperienza di vending completamente personalizzata, capace di adattarsi alle diverse esigenze e preferenze dei singoli contesti aziendali. Con un occhio costantemente rivolto all’innovazione. App, web, smart fridge e digital wallet sono le soluzioni tecnologiche pensate per un’esperienza di fruizione smart e innovativa. Inoltre, attraverso il sistema di pagamento unificato, la Pellegrini Key, l'utente può ricaricare il proprio credito con carta di credito, PayPal e buoni pasto digitali.
I format di Gleater.

Tre i format principali della pausa pensati da Gleater:

  • Gleater Break - La soluzione ideale per chi desidera dedicare ai propri dipendenti un momento di pausa di qualità, per ricaricarsi consumando un caffè o qualcosa da mangiare. Pellefrini ha selezionato macchine dal design ergonomico e moderno, di ultima generazione e dotate di alcune caratteristiche innovative come, ad esempio, il display touch, grafiche e look accattivanti, pannelli con possibilità di serigrafia personalizzata. Installazione e rifornimenti sono eseguiti da operatori e tecnici di Pellegrini. 
  • Gleater Fridge - È il servizio pensato per le aziende che vogliono garantire ai propri dipendenti una pausa pranzo sana e gustosa in meno di un metro quadro. Si tratta di una soluzione “chiavi in mano”, uno smart fridge facile
    da utilizzare e totalmente controllato da remoto che consente di avere piatti e prodotti freschi e disponibili H24. Grazie a questa esperienza innovativa sarà ancora più facile andare incontro alle esigenze dei dipendenti, che troveranno in ufficio prodotti salutari e deliziosi per ogni occasione.
  • Gleater Corner - Uno spazio confortevole dedicato al benessere dei propri dipendenti che nasce dal connubio tra Gleater break e Gleater fridge. La pausa pranzo in ufficio diventa ancora più smart grazie ai frigoriferi intelligenti che contengono piatti pronti ordinabili via app, affiancati da mobili e aree di consumo attrezzate con microonde per scaldare le nostre deliziose proposte. Nello stesso ambiente è possibile bere un caffè, consumare uno snack, un frutto o una spremuta e trascorrere un momento di pausa in totale tranquillità.

ALTRI ARTICOLI

La pinsa è scelta dai consumatori per la sua naturale digeribilità (49%) e croccantezza (48%)

Pinsa, ricetta sdoganata: 9 italiani su 10 la conoscono e consumano

La pinsa è ormai sdoganata fra gli italiani: secondo un sondaggio condotto da Pinsami, infatti, 9 su 10 dichiarano di conoscerla e consumarla abitualmente. Insomma, la pinsa è diventata un’esperienza gustativa distinta rispetto alla pizza tradizionale, non un prodotto succedaneo ma un’alternativa con una precisa identità. Tanto da diventare…
Secondo le stime di Atri, il travel retail in Italia vale 2 miliardi di euro

Atri sceglie Nomisma per l'analisi del travel retail in Italia

Una partnership strategica per l'analisi del travel retail in Italia è stata siglata fra Atri e Nomisma: numeri chiave e dimensione del mercato le priorità. Il servizio consentirà di quantificare l'impatto diretto, indiretto e indotto del settore sul PIL e sull'occupazione italiani, e descrivere la sua funzione socio-economica.
Il mezzanino fronte binari della Stazione Centrale di Milano

Stazione Centrale di Milano a trazione food: gli opening dell'estate

Tre aperture food retail hanno ritoccato l'offerta della Stazione Centrale di Milano giusto in tempo per sfruttare il picco estivo dei viaggiatori in partenza. Si tratta di Roadhouse Meatery, Pret a Manger e Panino Giusto. Due di queste hanno impreziosito il mezzanino fronte binari con vista sulle arcate della stazione.
Il punto vendita Venchi all'interno del 360Mall in Kuwait

Venchi, dolcezza italiana all'estero: Kuwait, Los Angeles, Cina

L'insegna di ciocco-gelaterie Venchi, nata a Torino nel 1878, è stata protagonista di una serie di aperture internazionali in Cina, a Losa Angeles e in Kuwait. Comunicate sul canale LinkedIn dell'azienda food retail, le operazioni portano il totale del nerwork a oltre 200 locali in 70 Paesi nel mondo, contribuendo anche alla quota di export di…
Le 9 etichette selezionate per l'estate nel fuoricasa

Estate 2025, una selezione di 9 vini da proporre nel fuoricasa

L'estate chiama vini per brindisi leggeri e freschi, dal Friuli al Chianti Classico: una selezione di 9 etichette da sorseggiare tra un aperitivo e l'altro. Soluzioni ideali da mettere in carta per l'imprenditore ristorativo. Vini che raccontano con autenticità i territori in cui nascono, grazie a mani esperte e a una forte visione enologica, una…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna