Per Cantina Urbana è arrivato il momento di svelare gli "assi" nella manica per la stagione 2024: un poker che nasce nella rinomata area dell'Oltrepò Pavese. Milano Organic 2023, Bianco King 2023, Ringhio Orange 2023 e Barbera 2023 le etichette della prima realtà vitivinicola urbana del capoluogo lombardo nata nel 2018 dall’imprenditore e professionista del settore vitivinicolo, Michele Rimpici..
Alla base della produzione della realtà meneghina c'è un universio ampio, diversificato e in evoluzione che unisce stili produttivi moderni, nuove filosofie di pensiero e approcci differenti. Sono proprio la tradizione e la contemporaneità a incontrarsi nella nuova proposta di vini di Cantina Urbana, provenienti dai vigneti nella rinomata area dell’Oltrepò Pavese: una terra generosa, le cui dolci colline sono la patria di vini di qualità e di piccoli e grandi produttori locali che, tramite la viticoltura, esprimono una vocazione centenaria (come per la zona di Montalto Pavese, chiamata anche la "regina dell'Oltrepò Pavese"). Dalle uve, selezionate dallo stesso Rimpici e vinificate nella winery di via Ascanio Sforza, nascono i vini che celebrano la viticoltura lombarda nel rispetto dell'ambiente, grazie al nuovo packaging eco-sostenibile senza capsule in plastica e con il 30% di vetro in meno.
Di seguito, le novità:
“Cantina Urbana è una realtà giovane e contemporanea che è nata per produrre, in città, vini artigianali in grado di accompagnare i piacevoli momenti di convivialità. Per questo motivo siamo molto felici di presentare questa nuova linea di vini della tradizione lombarda. L’annata 2023 rappresenta un ulteriore passo lungo il nostro percorso di consolidamento verso un esempio virtuoso di sostenibilità e accessibilità nel panorama del vino del Belpaese”, ha affermato Michele Rimpici, fondatore di Cantina Urbana. Con 4 locali a Milano, tra cui la winery, la dark kitchen e i due winebar in Porta Romana e De Angeli, Cantina Urbana offre a tutti i neofiti, curiosi e appassionati del vino 20 etichette artigianali ricavate da piccoli produttori. Artigianalità e convivialità sono le parole che contraddistinguono l'insegna; insieme a taglieri, cicchetti e altri piatti da condividere.