Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Cantina Urbana conta una winery e due wine bar (più una dark kitchen) a Milano
Cantina Urbana conta una winery e due wine bar (più una dark kitchen) a Milano
Information
News

Cantina Urbana, dal Naviglio a tre locali e 1,3 milioni di fatturato

Information
- Cantina Urbana Milano - Cantina Urbana vini - Cantina Urbana menu

Fondata nel 2018 sulle sponde del Naviglio a Milano, Cantina Urbana ha chiuso il 2023 con 1,3 milioni di fatturato e un network di tre locali in città. Pioniera in Italia di un modello innovativo di produzione vinicola con vendita diretta in città, il brand punta a una nuova fase di espansione. Entro fine anno (quando il fatturato dovrebbe attestare a 1,7 milioni di euro) si aggiungerà un nuovo flagship e inizieranno i sondaggi per il mercato estero. 

La proposta di Cantina Urbana: 20 vini artigianali e piatti in condivisione. 

La cantina vinicola nata dall'idea di Michele Rimpici ruota attorno ai concetti di convivialità e condivisione all'interno di un layout che è quello vero e proprio della cantina. Tini in acciaio, botti in legno, anfore di terracotta valorizzano il tradizionale processo di vinificazione anche negli arredi. Nel menu, vini artigianali (20 etichette tra cui scegliere) che derivano da uve di alta qualità e contengono pochissimi solfiti frutto della selezione di Rimpici. Ed è in virtù di questa alchimia di elementi che nella Winery di Via Ascanio Sforza, è possibile immergersi in un'autentica esperienza degustativa ed estetica in cui trascorrere momenti di piacere e divertimento davanti a un buon bicchiere di vino accompagnato da cicchetti e taglieri. A questo punto primo punto vendita sono seguite le aperture dei Wine Bar di Porta Romana e De Angeli che arricchiscono la proposta di Cantina Urbana (completata da una dark kitchen per evadere gli ordini online).

cantina urbana 2

Michele Rimpici (Cantina Urbana): "Consumo democratico ed esperienza i capisaldi".

Con oltre 40mila bottiglie prodotte nel 2023, tra cui spiccano i vini prodotti con uve locali della tradizione lombarda, quali Barbera, Pinot nero, Croatina e Riesling - sia in bottiglia sia sfusi -, oggi Cantina Urbana conta 14 dipendenti e ha in programma numerose attività scaturite dalla creatività che da sempre la contraddistinguono. "Uno dei capisaldi di Cantina Urbana è l’aver instaurato un nuovo modello di consumo legato all’esperienza e al coinvolgimento del consumatore con un’offerta di vini meno strutturati e più democratici rispetto a ciò che si osserva molto spesso nel mondo del vino. Questo significa che prima di tutto Cantina Urbana è un luogo per le persone. Il nostro obiettivo per il prossimo futuro è quello di mantenere la nostra posizione di pionieri a Milano e in Italia, per poi espanderci anche all’estero rimanendo pur sempre fedeli a ciò che ci rende unici: l’essere un punto di ritrovo in cui sia italiani sia stranieri possano sentirsi a casa", afferma Michele Rimpici, ceo e founder di Cantina Urbana.

ALTRI ARTICOLI

In totale, sono 105 gli store gestiti direttamente da Burger King in Italia

Burger King arriva a Imola: 10 punti vendita in Emilia-Romagna

Aperto domenica 30 marzo, il nuovo Burger King di Imola, in via Provinciale Selice 19, porta a 10 i locali del network fast food presenti in Emilia-Romagna. Ad oggi, quindi, la rete tricolore del brand conta 105 store di proprietà diretta. Compresi i franchising, invece, il totale passa a oltre 270 ristoranti in cui lavorano più di 5000 persone.
L'ingresso di uno dei nuovi locali di Antica Pizzeria Da Michele

Catania, Rimini e Civitavecchia: tris per Antica Pizzeria Da Michele

Tra la fine di marzo e l'inizio di aprile 2025, Antica Pizzeria Da Michele piazza il tris: Civitavecchia (27 marzo), Rimini (3 aprile) e Catania (4 aprile). Tre operazioni che rafforzano il business italiano del brand partenopeo di proprietà della famiglia Condurro. Ad oggi, sono 34 le pizzerie tricolori del network, nato a Napoli nel 1870 e ora…
Il nuovo Planter Burger di Flower Burger

Flower Burger con Cucina Botanica lancia Planter Burger

Una special edition, disponibile fino a tutto giugno 2025 negli store Flower Burger, valorizza il plant based: è Planter Burger, realizzato con Cucina Botanica. Si tratta di una referenza che si ispira ai benefici dell'alimentazione vegetale ispirandosi alla filosofia promossa da Planter, l’app che offre un piano alimentare vegetale, bilanciato e…
La cuvée Diamant della maison Vranken, specializzata in Champagne

Vranken sceglie D&C per la distribuzione italiana dello Champagne

Partnership strategica al gusto di Champagne quella siglata dalla maison Vranken, in Italia, con la società di distribuzione beverage D&C Spa. A siglare questa collaborazione è stato l'accordo fra la presidente del produttore francese Nathalie Vranken e quella del distributore Caterina Boerci. L'obiettivo è accrescere la notorietà del brand…
Nel 2024, CityLife Shopping District ha accolto 11,2 milioni di visitatori

CityLife Shopping District, entrano Stendhal Bistrot e Osteria Nanin

Due novità food retail (e due fashion) a CityLife Shopping District, il centro commerciale milanese che nel 2024 ha raggiunto gli 11,2 milioni di visitatori. Si tratta di Standhal Bistrot e Osteria Nanin. Due proposte che uniscono stile, qualità e divertimento dimostrando la flessibilità e la varietà della proposta della shopping destination…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna