Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Eraclea propone una gamma ginseng per il fuoricasa composta da 5 referenze
Eraclea propone una gamma ginseng per il fuoricasa composta da 5 referenze
Information
Prodotti

Eraclea lancia il ginseng vegano nel canale bar

Information
- Eraclea gingseng - Lavazza Eraclea prodotti - Lavazza bevande Horeca

I consumi al bar evolvono e anche il ginseng non resta fermo, grazie a Eraclea, brand del gruppo Lavazza, che lancia la versione vegana per il fuoricasa. Una referenza che si affianca a quella light e punta a intercettare le esigenze della clientela in termini di personalizzazione e consumi consapevoli. Da gustare anche in abbinamento a ricette dolci per una colazione, una pausa o una merenda di gusto. 

 

L'evoluzione del ginsegn al bar: è la seconda bevanda ordinata dopo il caffè. 

D'altronde, il ginsegn è sempre più amato dai consumatori che lo possono trovare in quasi tutti i bar d'Italia (grazie a una penetrazione di mercato di oltre il 90%). Le preferenze maggiori si registrano, in particolare, nel Centro-Italia (95%), nel Sud e nelle Isole (95%): è in queste aree, infatti, che il ginseng è diffuso più capillarmente nei punti vendita. Con una crescita annua a doppia cifra (10% anno su anno), il ginseng rappresenta circa il 3% delle consumazioni totali nel mondo bar, battendo anche il caffè decaffeinato. È il primo prodotto per consumazioni non caffè. Non solo nel canale foodservice, la crescita del ginseng si riscontra anche nel canale Ocs, con un aumento del +6,6%, nel vending con un +5,3%, e nel retail, dove le capsule di ginseng registrano un incremento del +11% a volume. "I consumi fuori casa del ginseng confermano come questa bevanda sia sempre più apprezzata dai consumatori italiani. Il suo successo è dovuto in gran parte al gusto dolce e delicato - ha commenta Marco Barbieri, direttore marketing Italia Lavazza durante il lancio della campagna Ti meriti un ginseng time - ma anche al ruolo che ricopre come piccolo momento di piacere. Sempre più spesso, infatti, fuoricasa si cercano piccole gioie quotidiane: attimi da condividere, fotografare, oppure da vivere in tranquillità, per riconnettersi con sé stessi. Il ginseng, consumato soprattutto durante le pause pomeridiane, si inserisce perfettamente in questa tendenza. È per questo che abbiamo scelto di lanciare una campagna che valorizzi il lato emotivo del prodotto, invitando i consumatori a prendersi un ‘ginseng time’: una pausa gratificante tutta per sé". 

Le 5 referenze della gamma ginseng di Eraclea. 

A fronte di queste analisi, il brand specializzato in soluzioni solubili, tisane, thè e cioccolate Eraclea ha deciso di ampliare la gamma di ginseng che ora si compone di 5 referenze: 

  • Ginseng Classico, dal gusto intenso, con note di cacao e vaniglia e una dolcezza di media intensità;
  • Ginseng Double Cream, avvolgente, con note di caramello e vaniglia, con una dolcezza di intensità medio-medio alta;
  • Ginseng Delicato, dal gusto morbido, con note di caramello e vaniglia, con una dolcezza ad alta intensità;
  • Ginseng Light, con il 47% di zuccheri meno del top seller Double Cream, che può essere personalizzato per raggiungere la dolcezza desiderata con zucchero bianco, di canna, miele, oppure un dolcificante;
  • Ginseng Veg, senza glutine, con ingredienti vegetali, morbido e vellutato, dal gusto caratterizzato dalle note di caramello e vaniglia, unite ad un retrogusto vegetale.

Queste ultime due referenze in casa Eraclea rispondono perfettamente alle esigenze dei ginseng lovers: avere un ginseng da dolcificare a piacimento e un prodotto vegano, in linea con l’aumento dei consumi di prodotti plant-based di sempre più famiglie italiane.

       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna