Gusto intenso e gradazione moderata trovano il loro equilibrio in Marconi 21, il nuovo distillato al ginepro di Poli Distillerie pensato per la mixology. Come fa intuire il nome, la caratteristica di questo spirits è la sua ridotta gradazione al 21%, pensato per chi ama i cocktail ma vuole sentirsi leggero.
Creato con 7 botaniche aromatiche, tra cui rosmarino, menta, anice verde e finocchio selvativo, Marconi 21 rappresenta l'incontro tra intensità e delicatezza. L'etichetta del laboratorio vicentino risponde a una questione di gusto che si sta imponendo sul mercato: le nuove generazioni vogliono bere bene, con consapevolezza, senza rinunciare alla convivialità. Lo conferma anche l’indagine di Iwsr (International wine and spirits record): nel 2023 sono cresciuti i ready-to-drink (+2% valore) e soprattutto il segmento no-low alcol, con un +4% a valore. Marconi 21 è la risposta di Poli Distillerie a questa evoluzione: un distillato lower proof che mantiene l’identità della gamma dei Gin Marconi. Ideale come after dinner, ma anche complice di un aperitivo o alleato per drinks delicati nel grado ma decisi nel gusto.
Il nome? La distilleria si trova in via Marconi a Schiavon e il 21 rappresenta un omaggio al genio visionario di Guglielmo Marconi che a 21 anni fece i primi esperimenti che lo portarono all’invenzione del telegrafo senza fili. Così pure, Marconi 21 trasmette il messaggio di un nuovo stile di apprezzare il gin. "Questo progetto rappresenta un ponte tra la nostra lunga tradizione distillatoria e le nuove tendenze sociali. Sentiamo la responsabilità di ascoltare i consumatori, offrendo prodotti che rispettino la nostra identità ma che parlino anche alle nuove generazioni di appassionati", Jacopo Poli, titolare Poli Distillerie. Ad accompagnare Poli Distillerie c'è il distribuotre Gruppo Meregalli: "Ringraziamo la sempre dinamica Distilleria Poli per aver ascoltato il mercato insieme a noi. La creazione di un nuovo prodotto implica sempre un grande sforzo. Ritengo che Marconi 21 sia la risposta corretta a un’esigenza attuale, che coniuga la conclamata qualità Poli con un segmento di mercato in evoluzione", ha commentato Marcello Meregalli, ad di Gruppo Meregalli.
Grazie al suo aroma fresco e rigenerante con gradevoli note anisate, Marconi 21 è molto versatile in miscelazione, come dimostrano queste tre esclusive ricette di cocktail a ridotta gradazione alcolica ideate da Massimo Sandri e Sabrina Raduvolic, titolari di Roots Est 1680, cocktail bar di Bassano del Grappa: