Tocca a Parigi tenere a battesimo il 50° punto vendita de All'Antico Vinaio, che punta a chiudere il 2025 con 80 milioni di fatturato. Per l'insegna nata a Firenze nel 1991 e guidata da Tommaso Mazzanti, si tratta di un traguardo storico ma anche di una tappa verso ulteriori sviluppi: nel 2026, infatti, sono già programmate altre 10 nuove aperture (e altre 10 in fase di valutazione).
Il nuovo locale parigino si trova in rue du Petit Pont 3-5, a pochi passi dalla Cattedrale di Notre Dame, e prende il posto di una piccola bottega. Parliamo di una superficie di circa 40 mq, con una decina di posti a sedere interni e un dehor da circa 20 sedute. In particolare, il progetto interpreta l’anima di All’Antico Vinaio in chiave bistrot, combinando elementi iconici del concept (come la boiserie in legno) con dettagli tipicamente parigini (come sedie e tavoli in rattan intrecciato). Le ampie vetrine apribili, inoltre, annullano la distinzione tra interno ed esterno, creando una continuità naturale tra il negozio e la strada, in perfetto dialogo con il ritmo vivace della città. Per rendere omaggio alla capitale francese, All'Antico Vinaio ha presentato anche un'edizione limitata: La Notre Dame, una schiacciata che unisce le radici toscane a un tocco francese. Il panino è farcito con porchetta toscana, raclette al pecorino toscano e melanzane leggermente speziate, un incontro tra due tradizioni culinarie.
La Francia è il quinto Paese in cui è presente l’insegna dell'Antico Vinaio, con una forte presenza in Italia (tra Toscana, Lombardia, Lazio, Piemonte, Campania, Veneto, Emilia Romagna, Puglia, Sicilia), ben 18 sedi negli Usa (di cui 8 nella sola New York che lo rendono tra i format italiani di food più estesi in città), e ancora Dubai, insieme alla recente apertura a Londra. In Usa e Gran Bretagna in partnership con la famiglia Bastianich, negli aeroporti di Dubai e Fiumicino con il Gruppo Avolta, mentre i restanti sono tutti a gestione diretta di Mazzanti. Un'espansione che ha portato all'Antico Vinaio dai 26 milioni di fatturato nel 2022 agli 80 attesi nel 2025. Il tutto dando lavoro a uno staff di oltre 800 persone.
"Raggiungere il traguardo dei 50 store è un’emozione difficile da descrivere - ha dichiarato Tommaso Mazzanti - Quando abbiamo iniziato, mai avrei immaginato che un giorno avremmo portato le nostre schiacciate fino a Parigi. Ho voluto che fosse proprio questa città ad accogliere il nostro cinquantesimo locale, perché rappresenta un simbolo importante: la nostra prima apertura in una delle capitali più iconiche d’Europa e l’inizio di un nuovo capitolo per All’Antico Vinaio. In questi anni ho visto il brand crescere, cambiare, attraversare confini e culture, ma senza mai perdere la sua anima italiana e la sua autenticità. Ogni apertura è un tassello di un sogno costruito passo dopo passo, con impegno, passione e una squadra straordinaria".