A Bologna, il player travel retail Avolta, di cui fa parte anche il brand di ristorazione Autogrill, dà appuntamento per i Recruiting Day. La nuova tappa della campagna di assunzioni previste da qui alla prossima primavera si tiene il 4 novembre in viale della Fiera 8. L’obiettivo è quello di offrire sbocchi occupazionali e sviluppo per il territorio dell’Emilia-Romagna dove, ad oggi, lavorano oltre 900 persone presso i punti vendita.
L’iniziativa, presentata a inizio ottobre presso lo storico punto vendita di Cantagallo, nasce dalla partnership strategica tra Avolta, l’Agenzia per il Lavoro - Risorse Spa e l’Agenzia regionale per il lavoro Emilia-Romagna e sottolinea l’impegno nel supportare attivamente le comunità locali e i territori in cui opera offrendo percorsi di crescita stabili e opportunità concrete per i talenti in un territorio così strategico che vale il 10% del business food&beverage di Avolta in Italia. “Ogni anno assumiamo oltre 300 persone solo in Emilia-Romagna e nei prossimi mesi prevediamo oltre 100 nuove assunzioni nei locali in provincia di Bologna, a conferma della centralità della regione per il business - ha commentato Alessandro Premoli, head of people, culture and organization di Avolta - L’accordo con un partner di rilievo come l'Agenzia regionale per il lavoro dell’Emilia–Romagna conferma la nostra volontà di rafforzare il dialogo tra pubblico e privato per costruire insieme un futuro lavorativo stabile. Al contempo, la partnership con l’Agenzia per il Lavoro - Risorse SpA, ormai in essere da tre anni, ci permette di selezionare e formare nuovi talenti sempre più qualificati e motivati, capaci di offrire un servizio di alta qualità nella nostra rete".
L'evento (qui il link a cui registrarsi) segue i medesimi appuntamenti svoltisi a Roma a inizio anno. L'obiettivo, allora, era rintracciare 150 figure professionali da inserire all'interno della food court di Roma Fiumicino dove insistono 25 punti vendita in gestione ad Autogrill. "Negli ultimi anni abbiamo continuato a crescere e investire sul territorio nazionale e su tutti i canali di viaggio, compreso quello aeroportuale, soprattutto nello scalo di Roma Fiumicino - aveva spiegato Massimiliano Santoro, ceo Italy F&B di Avolta - Dinamismo e crescita sono driver che da sempre ci contraddistinguono come azienda e che ci permettono non solo di espandere i nostri servizi, ma di avere la possibilità di offrire sempre più opportunità di sviluppo professionale nei territori in cui operiamo. Come leader nel nostro settore e in linea con la nostra strategia di sostenibilità Journey Sustainably On, ci impegniamo a sostenere le comunità offrendo un ambiente di lavoro che promuova costantemente inclusione, benessere e sicurezza. Saremo, come sempre, molto attenti alla valorizzazione dei talenti che, in un contesto come il nostro, potranno acquisire nel tempo responsabilità crescenti non solo a Fiumicino ma anche in altri ambiti dell’organizzazione. Questo è da tempo un nostro tratto distintivo, che oggi è ancora più importante, in un momento in cui molti settori, fra cui la ristorazione, stanno facendo fatica ad attrarre nuove risorse".