La refrigerazione commerciale è a un bivio: modello lineare o modello circolare? Epta sceglie il secondo e presenta Unit: banco frigorifero a marchio Iarp. Si tratta del primo prodotto completamente progettato e industrializzato secondo i principi della circolarità. Una concreta alternativa per ottimizzare le prestazioni ambientali delle soluzioni immesse sul mercato e prolungarne la vita utile, all’insegna dell’efficienza.
"Per decenni, i produttori di arredi refrigerati si sono concentrati nel potenziare l’attrattività dell’offerta dei retailer e, di conseguenza, la customer experience; ora, però, il comparto si trova ad affrontare un radicale cambio di paradigma - ha affermato Francesco Mastrapasqua, institutional affairs manager di Epta - L'azienda ha scelto di agire in anticipo, adottando una visione industriale ispirata all’economia circolare, che traduce già oggi i futuri requisiti europei di circolarità in soluzioni reali". Vero e proprio manifesto circolare di Epta, Unit è il banco frigorifero dove la fine si trasforma in un nuovo inizio, superando una logica produttiva e di consumo ormai datata. In linea con il purpose aziendale ("Preserving our planet with conscious innovation. Together"), Epta propone un nuovo modello che abbraccia l’intero ciclo di vita del prodotto, sintetizzato nell’imperativo strategico "Use Better, Use Longer, Use Again". Detto diversamente: "Unit, industrializzato per la prima volta, incarna l’approccio dalla culla alla tomba, dove modularità, riciclabilità dei materiali ed efficienza energetica si combinano, all’insegna delle 4R: Reuse, Repair, Recondition, Recycle. Ogni sua caratteristica è infatti studiata per far sì che la soluzione possa evolvere nel tempo, rinnovarsi e continuare a creare valore lungo tutto il suo ciclo di vita, virtualmente all’infinito", ha aggiunto Norman Sarabelli, product marketing manager del brand Iarp. Il suo rivestimento isolante, ad esempio, non utilizza schiume sintetiche, ma sughero naturale e biodegradabile al 100%. A questo si affianca l’utilizzo di plastiche di origine riciclata.
In particolare, Unit counter refrigerato per il segmento food&beverage, è il risultato di una strategia di progettazione modulare. Ogni componente, compreso il compressore, è concepito per essere facilmente accessibile e sostituibile, grazie a un sistema a cassette e maniglie che semplificano l’estrazione delle unità e lo smontaggio e montaggio. Queste operazioni sono rese più semplici anche da una riduzione significativa del numero degli elementi. Ne è un chiaro esempio l’utilizzo di un unico componente con doppia funzione strutturale, impiegato sia come coperchio sia come base, perfettamente intercambiabili. Tale configurazione consente in caso di guasti o obsolescenza di singole parti di ripristinarle, riducendo tempi di fermo e costi operativi. La refrigerazione è completamente naturale, basata sull’ isobutano R600a, un idrocarburo che combina elevate performance frigorifere con un impatto ambientale minimo, grazie a valori ODP e GWP rispettivamente pari a zero e a tre.
Priorità di Epta è la transinzione dalla obsolescenza alla durabilità. Tre i pilastri di questa strategia: