Il comparto del franchising vale l’1,8% del Pil. Basterebbe questo numero per far capire l’importanza dell’affiliazione commerciale anche nella ristorazione. Capace di muovere un business che sfiora i ...
Appena uscito dalla convalescenza del Covid in ottima forma, il comparto franchising si trova ora a fare i conti con una tempesta perfetta. Per Assofranchising non ci sono altre spiegazioni: da un lato ...
... che rispecchia una crescita parallela sia dei punti vendita in gestione diretta delle aziende rappresentate da Aigrim sia di quelli in franchising: il 2023 si è chiuso con poco meno di 2.300 punti di ristoro ...
... affiancano la ricerca principale realizzata con il patrocinio del Cncc e le partnership di Atri, Assofranchising, Confimprese, Federfranchising e Ubri in cui emerge come da mero servizio la ristorazione ...
... Paese.”
Retailer a caccia di location (soprattutto urbane) anche in franchising.
Lato retailer, a Mapic ci si è concentrati sul Rinascimento del retail nelle città italiane. Questo il titolo dell'incontro ...
Tremila punti vendita in più nel 2023, sia diretti che in franchising, a fronte di 650 chiusure. La stima del Centro studi Confimprese sul commercio moderno. Un settore che mostra una buona tenuta rispetto ...
... la qualità degli ingredienti e un customer service ben definito. Tanto che, non appena ci saremmo strutturati come catena, puntiamo anche ad aprirci al franchising. Prima di tutto serve il giusto equilibrio. ...
... maggiormente gli investimenti) alle operazioni M&A, passando per le joint-venture e lo sviluppo in franchising l’obiettivo è quello di strutturarsi per crescere. Oltre i confini nazionali. Il processo ...