Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a domenica 06 aprile 2025
Alfonsino lancia "Prenota un rider", servizio food delivery per gli ordini telefonici
Alfonsino lancia "Prenota un rider", servizio food delivery per gli ordini telefonici
Information
News

Alfonsino, gli ordini al telefono diventano digitali con il servizio "Prenota un rider"

Information
- Alfonsino food delivery - Alfonsino rider assunzione - Alfonsino Pud ristoranti

Alfonsino, la Pmi innovativa italiana specializzata nel servizio di food delivery, amplia le funzionalità della propria piattaforma e lancia Pud (Prenota un driver). Si tratta di un'offerta dedicata ai partner della ristorazione cosicché possano importare gli ordini telefonici direttamente sulla piattaforma e servisi della consegna dei fattorini di Alfonsino.

Alfonsino digitalizza gli ordini food delivery al telefono con Pud.

Addio agli ordini via telefono? Quasi. La nuova funzionalità dell'app Alfonsino, infatti, permette ai partner della ristorazione di servirsi del servizio di consegna a domicilio offerto dalla piattaforma. Con Pud, i partner affiliati potranno aumentare la loro produttività, soddisfacendo al 100% la domanda di delivery dei loro clienti senza dover implementare la propria flotta di fattorini e impattare sui propri costi aziendali. Dall'altra parte, Pud consentirà ad Alfonsino di far accrescere la notorietà del servizio nelle città di nuova apertura, incrementare il numero di ordini sulla piattaforma, offrire un servizio di assistenza dedicato al cliente finale e digitalizzare gli ordini telefonici che non godono di puntualità sull’orario di consegna. Questa nuova funzionalità sarà inizialmente resa disponibile per un numero selezionato di partner che avranno la possibilità di usufruire del servizio in forma di beta test per poi essere estesa successivamente a tutti i partner della ristorazione.

Come funziona Pud.

Attraverso l'integrazione con l'app, Pud permette al ristoratore di gestire gli ordini ricevuti telefonicamente attraverso l'interfaccia utente. Una possibilità che dà accesso all'utilizzo del servizio di food delivery offerto dalla piattaforma (ossia, la flotta di rider, tutti assunti). In questo modo, non solo i ristoratori possono tenere una traccia digitale della consegna avvenuta tramite ordine telefonico, ma possono anche rispondere in modo più puntuale all'interazione "tradizionale", in un'ottica omnicanale.

Carmine Iodice (ad di Alfonsino): "Obiettivo: penetrare un territorio inesplorato".

“Siamo orgogliosi di lanciare Pud, progetto su cui abbiamo lavorato per diversi mesi, in quanto siamo profondamente convinti che avrà risvolti positivi sul business e sul fatturato", ha affermato Carmine Iodice, ad di Alfonsino. D'altronde, secondo una ricerca sviluppata dall’Osservatorio eCommerce B2C del Politecnico di Milano e di Netcomm, ad oggi circa l’84% del delivery viene ancora ordinato telefonicamente, mentre solo il 16% sfrutta i servizi online. "Per questo motivo, l’obiettivo sarà di penetrare rapidamente un mercato ancora ampiamente inesplorato, aumentando la produttività dei nostri partner, dei driver e il volume d’affari di Alfonsino”, ha aggiunto Iodice.

ALTRI ARTICOLI

In totale, sono 105 gli store gestiti direttamente da Burger King in Italia

Burger King arriva a Imola: 10 punti vendita in Emilia-Romagna

Aperto domenica 30 marzo, il nuovo Burger King di Imola, in via Provinciale Selice 19, porta a 10 i locali del network fast food presenti in Emilia-Romagna. Ad oggi, quindi, la rete tricolore del brand conta 105 store di proprietà diretta. Compresi i franchising, invece, il totale passa a oltre 270 ristoranti in cui lavorano più di 5000 persone.
L'ingresso di uno dei nuovi locali di Antica Pizzeria Da Michele

Catania, Rimini e Civitavecchia: tris per Antica Pizzeria Da Michele

Tra la fine di marzo e l'inizio di aprile 2025, Antica Pizzeria Da Michele piazza il tris: Civitavecchia (27 marzo), Rimini (3 aprile) e Catania (4 aprile). Tre operazioni che rafforzano il business italiano del brand partenopeo di proprietà della famiglia Condurro. Ad oggi, sono 34 le pizzerie tricolori del network, nato a Napoli nel 1870 e ora…
Il nuovo Planter Burger di Flower Burger

Flower Burger con Cucina Botanica lancia Planter Burger

Una special edition, disponibile fino a tutto giugno 2025 negli store Flower Burger, valorizza il plant based: è Planter Burger, realizzato con Cucina Botanica. Si tratta di una referenza che si ispira ai benefici dell'alimentazione vegetale ispirandosi alla filosofia promossa da Planter, l’app che offre un piano alimentare vegetale, bilanciato e…
La cuvée Diamant della maison Vranken, specializzata in Champagne

Vranken sceglie D&C per la distribuzione italiana dello Champagne

Partnership strategica al gusto di Champagne quella siglata dalla maison Vranken, in Italia, con la società di distribuzione beverage D&C Spa. A siglare questa collaborazione è stato l'accordo fra la presidente del produttore francese Nathalie Vranken e quella del distributore Caterina Boerci. L'obiettivo è accrescere la notorietà del brand…
Nel 2024, CityLife Shopping District ha accolto 11,2 milioni di visitatori

CityLife Shopping District, entrano Stendhal Bistrot e Osteria Nanin

Due novità food retail (e due fashion) a CityLife Shopping District, il centro commerciale milanese che nel 2024 ha raggiunto gli 11,2 milioni di visitatori. Si tratta di Standhal Bistrot e Osteria Nanin. Due proposte che uniscono stile, qualità e divertimento dimostrando la flessibilità e la varietà della proposta della shopping destination…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna


 

XOpzioni di accessibilità