Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Deliveroo celebra le emoji cavalcando il trend delle gelaterie
Deliveroo celebra le emoji cavalcando il trend delle gelaterie
Information
News

Crescono le gelaterie su Deliveroo (+25%), che le celebra con un emoji

Information
- Deliveroo gelaterie - Deliveroo app gelato - Gelateria Baires 1997

Una faccina sorridente. Oppure una con due cuori al posto degli occhi. Le emoji sono un'abitudine comune delle nostre comunicazioni digitali. Per questo Deliveroo, il palyer del food delivery, ha deciso di celebrarle in collaborazione con la gelateria Baires 1997 di Torino che per l'occasione ha creato una limited edition dedicata alle emoticon più amate. 

Il World Emoji Day si celebra con un gelato di Baires 1997 su Deliveroo.

Il 17 luglio, infatti, si celebra il World Emoji Day e ai festeggiamente si unisce anche Deliveroo. Protagonista, il gelato: uno dei trend dell'anno. In particolare quello di Baires 1997: “Unire il gelato alle emoticon è stata un’idea che ci è piaciuta sin da subito e che ha stimolato la nostra creatività per creare un prodotto buono e al contempo originale - ha commentato Alex Cattaneo, proprietario di Baires 1997 - I torinesi, grandi e bambini, amano il gelato e siamo sicuri che apprezzeranno questa divertente iniziativa”. Nasce così l'Emoji Ice Cream, con speciali cialde raffiguranti alcune tra le più celebri emoticon in accompagnamento al gelato (ordinabile a Torino nelle giornate di sabato 16 e domenica 17 luglio in esclusiva sulla app di Deliveroo).

Gelaterie sempre più food delivery: +25% nel Q2 2022.

La scelta della partnership con la gelateria torinese deriva dalla crescita del trend "gelato" sulla piattaforma di Deliveroo. In Italia, le gelaterie che hanno deciso di fare il proprio ingresso in piattaforma sono aumentate del 25% nel secondo trimestre di quest’anno rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Dato in linea anche a Torino che, per quanto riguarda i ​ gusti, vede la prevalenza delle creme su quelli ​ a base di frutta. In cima alle preferenze nel capoluogo piemontese si collocano infatti pistacchio, nocciola, caramello salato, stracciatella e l’immancabile gianduja. Il momento preferito per ordinare il gelato? La domenica dalle 15.00 alle 17.00.

La Top 10 delle città del gelato italiane secondo Deliveroo.

Nel resto d’Italia, nella speciale classifica delle città amanti del gelato a domicilio - calcolata considerando gli ordini di gelato sul totale degli ordini - in vetta si posiziona Verbania (VB), prima davanti a Livorno e Terni. Carpi (MO) e Cerignola (FG) si collocano rispettivamente al quarto e quinto posto. Novara, Arezzo, Lecce, Riccione (RN) e La Spezia chiudono la Top 10.

ALTRI ARTICOLI

La presentazione di Antica Pizzeria Da Michele a Hokkaidō in Giappone

L'Antica Pizzeria Da Michele in Giappone, quarta apertura a Hokkaidō

Da Napoli a Hokkaidō, il gusto e il format dell'Antica Pizzeria Da Michele conquistano ancora una volta il Giappone, dove salgono a 4 i locali attivi. Il nuovo punto vendita, attivo dal 25 giugno, si trova all’ingresso dell’Escon Field Hokkaidō, lo stadio ufficiale della squadra di baseball Hokkaidō Nippon Ham Fighters.
Una delle ricette Eatly x Plante Farms

L'insalata agritech di Planet Farms nei piatti di Eataly

I prodotti da agricoltura verticale di Planet Farms entrano nei menu di Eataly, realtà da sempre attenta a valorizzare il Made in Italy più innovativo. Una collaborazione che unisce gusto, qualità e sostenibilità grazie all'utilizzo della gamma Frescaah, protagonista di quattro nuove ricette pensate per esaltare ogni sfumaura e consistenza…
Con il Vending Market Monitor, Jakala e Confida analizzano le performance della distribuzione automatica

Confida e Jakala insieme per il Vending Market Monitor

Uno strumento per la misurazione e il monitoraggio delle performance vending e OCS è il risultato della partnership Confida-Jakala: il Vending Market Monitor. Si tratta di una soluzione di analisi avanzata sviluppata in collaborazione con l'associazione della distribuzione automatica, con particolari focus sui volumi venduti nei diversi canali…
Marconi 21, il nuovo gin di Poli Distillerie

Poli Marconi 21, il gin a ridotta gradazione pensato per la mixology

Gusto intenso e gradazione moderata trovano il loro equilibrio in Marconi 21, il nuovo distillato al ginepro di Poli Distillerie pensato per la mixology. Come fa intuire il nome, la caratteristica di questo spirits è la sua ridotta gradazione al 21%, pensato per chi ama i cocktail ma vuole sentirsi leggero.
La sala del secondo punto vendita di Glory Pop a Milano

Glory POP, la pizzeria anni '80-'90 raddoppia a Milano

Dopo il successo del primo locale di via Correggio 14, inaugurato nel 2023, la mini-catena Glory POP apre la sua seconda venue dedicata alla pizza a Milano. Il nuovo indirizzo, in piazzale Cantore 3, replica lo stesso format già testato dal mercato in cui estetica e convivialità si uniscono e celebrano le atmosfere anni '80-'90. Nel menu,…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna