Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Deliveroo celebra le emoji cavalcando il trend delle gelaterie
Deliveroo celebra le emoji cavalcando il trend delle gelaterie
Information
News

Crescono le gelaterie su Deliveroo (+25%), che le celebra con un emoji

Information
- Deliveroo gelaterie - Deliveroo app gelato - Gelateria Baires 1997

Una faccina sorridente. Oppure una con due cuori al posto degli occhi. Le emoji sono un'abitudine comune delle nostre comunicazioni digitali. Per questo Deliveroo, il palyer del food delivery, ha deciso di celebrarle in collaborazione con la gelateria Baires 1997 di Torino che per l'occasione ha creato una limited edition dedicata alle emoticon più amate. 

Il World Emoji Day si celebra con un gelato di Baires 1997 su Deliveroo.

Il 17 luglio, infatti, si celebra il World Emoji Day e ai festeggiamente si unisce anche Deliveroo. Protagonista, il gelato: uno dei trend dell'anno. In particolare quello di Baires 1997: “Unire il gelato alle emoticon è stata un’idea che ci è piaciuta sin da subito e che ha stimolato la nostra creatività per creare un prodotto buono e al contempo originale - ha commentato Alex Cattaneo, proprietario di Baires 1997 - I torinesi, grandi e bambini, amano il gelato e siamo sicuri che apprezzeranno questa divertente iniziativa”. Nasce così l'Emoji Ice Cream, con speciali cialde raffiguranti alcune tra le più celebri emoticon in accompagnamento al gelato (ordinabile a Torino nelle giornate di sabato 16 e domenica 17 luglio in esclusiva sulla app di Deliveroo).

Gelaterie sempre più food delivery: +25% nel Q2 2022.

La scelta della partnership con la gelateria torinese deriva dalla crescita del trend "gelato" sulla piattaforma di Deliveroo. In Italia, le gelaterie che hanno deciso di fare il proprio ingresso in piattaforma sono aumentate del 25% nel secondo trimestre di quest’anno rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Dato in linea anche a Torino che, per quanto riguarda i ​ gusti, vede la prevalenza delle creme su quelli ​ a base di frutta. In cima alle preferenze nel capoluogo piemontese si collocano infatti pistacchio, nocciola, caramello salato, stracciatella e l’immancabile gianduja. Il momento preferito per ordinare il gelato? La domenica dalle 15.00 alle 17.00.

La Top 10 delle città del gelato italiane secondo Deliveroo.

Nel resto d’Italia, nella speciale classifica delle città amanti del gelato a domicilio - calcolata considerando gli ordini di gelato sul totale degli ordini - in vetta si posiziona Verbania (VB), prima davanti a Livorno e Terni. Carpi (MO) e Cerignola (FG) si collocano rispettivamente al quarto e quinto posto. Novara, Arezzo, Lecce, Riccione (RN) e La Spezia chiudono la Top 10.

ALTRI ARTICOLI

Alcuni dei prodotti della linea Morato Professional destinata ai professionisti del fuoricasa

Morato Professional, la nuova linea bakery per gli operatori fuoricasa

Come annunciato a TuttoFood 2025, per i professionisti del fuoricasa arriva Morato Professional: linea di prodotti bakery dedicati alla ristorazione moderna. Una serie di soluzioni rapide e affidabili pensate per il canale foodservice, capaci di farantire qualità costante, praticità di utilizzo e varietà, in risposta a un mercato in continua…
La sala di un locale Popeyes

Popeyes nella Capitale: apertura al Maximo Shopping Center di Roma

Dopo Milano e Bergamo, il pollo fritto in stile Cajun di Popeyes arriva nella Capitale, con la sua quarta apertura, all'interno del Maximo Shopping Center. Un'operazione che rafforza la presenza italiana dell'insegna nata in Louisiana che, dopo i primi passi nel Nord Italia, conquista non solo una nuova regione ma anche un nuovo canale di sviluppo.
Le nuove Pastiglie Negroni di Leone 1857 che rinnovano il segmento confectionery

Leone 1857 celebra l'aperitivo nel confectionery lanciando nuovi gusti

Lo storico brand italiano Leone 1857 continua a distinguersi nell'innovazione della categoria confectionery lanciando nuovi gusti dedicati all'aperitivo. Un vero e proprio omaggio ai cocktail che caratterizzano la collezione 2025 coniugando gusto, creatività e italianità. Ma anche un progetto pensato a intercettare le nuove abitudini di consumo,…
Burger King è presente in Italia dal 1999

Burger King taglia il traguardo dei 300 ristoranti in Italia

A Vertemate (CO), Burger King taglia uno storico traguardo: i 300 punti vendita attivi in Italia, dove l'insegna fast food è sbarcata la prima volta nel 1999. Un numero simbolico che segna una tappa fondamentale nella crescita del brand ormai sempre più a suo agio nella cultura gastronomica tricolore, come si può notare anche dal menu che accoglie…
Francesco Basile, ceo di Qromo

Francesco Basile: "Digitale e fuoricasa? Tutto passa dai pagamenti"

Nato a Milano, in Cina per lavorare, ritornato in Italia a causa del Covid, Francesco Basile è il nome dietro a Qromo e nella classifica Forbes Under 30. Traguardi raggiunti grazie a una profonda sensibilità per l'innovazione e la digitalizzazione, ora applicata al mercato Horeca e food retail. L'obiettivo (condiviso con i soci Paolo Biglioli e…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna