Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Pizzium, primo semestre 2022 da record con 12,5 milioni di euro di fatturato netto
Pizzium, primo semestre 2022 da record con 12,5 milioni di euro di fatturato netto
Information
News

Pizzium, crescita oltre le aspettative: fatturato netto a 12,5 milioni di euro in sei mesi

Information
- Pizzium pizzerie - Pizzium menu - Pizzium fatturato

Prima fase, conclusa. Con l'apertura della pizzeria di Verona, il brand Pizzium raggiunge gli obiettivi di espansione che si era prefissato. Dall'inizio dell'anno, sono 7 i punti vendita inaugurati su tutto il territorio nazionale comprese le città di Firenze, Genova, Salerno, Napoli e Torino (dove Pizzium è presente con un totale di 4 punti vendita).

La crescita di Pizzium: 12,5 milioni di euro di fatturato e altri 4 pizzerie in apertura.

In totale, le pizzerie della catena guidata dal ceo Stefano Saturnino è quindi giunta a 31 store che hanno garantito, nel primo semestre dell'anno in corso, una crescita significativa rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente: 12,5 milioni di fatturato netto, per un Ebitda superiore al 20%. Numeri che spingono Pizzium verso un ulteriore sviluppo. Nato nel 2017 a Milano da un’idea di Stefano Saturnino, Giovanni Arbellini e Ilaria Puddu, il brand propone la pizza napoletana classica utilizzando il meglio della materia prima italiana. E per settembre, punta su 4 nuove aperture: l’ottavo locale a Milano, il quinto a Torino e il raddoppio su Roma.

Stefano Saturnino: "Pronti a portare Pizzium in nuove città italiane".

“Siamo molto felici che il nostro ambizioso piano di sviluppo stia proseguendo come previsto. Per il secondo semestre proseguiremo ad ampliarci con ulteriori aperture che rafforzeranno da un lato la nostra presenza nelle aree geografiche dove siamo già presenti e dall’altro porteranno il nostro format in sempre nuove città italiane” dichiara Stefano Saturnino, ceo di Pizzium.  Uno sviluppo che non si è mai arrestato nemmeno in pandemia, grazie al quale sono stati creati - solo nel primo semestre di quest’anno - 100 nuovi posti di lavoro, e che registra in questo primo semestre, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, una ripresa marcata e progressiva che ha riguardato soprattutto la sala. 

ALTRI ARTICOLI

La nuova etichetta analcolica di Biova Project: Ri-Drink

Ri-Drink, dall'albedo di limone arriva l'analcolica di Biova Project

Un nuovo capitolo nella lotta allo spreco alimentare si apre con Ri-Drink, la prima bevanda analcolica firmata Biova Project, realizzata con l’albedo di limone. Frutto della collaborazione con il Consorzio di tutela del Limone di Sorrento Igp, questa referenza unisce eccellenza agroalimentare italiana e innovazione circolare per un'etichetta…
Doppio Malto conta oltre 50 locali fra Italia e Francia

Doppio Malto a Pavia: 19° "posto felice" in Lombardia

Passa dalla città di Pavia la nuova tappa dell'espansione di Doppio Malto, che così raggiunge i 19 locali attivi in Lombardia (oltre 50 a livello globale). L'opening è stata anche l'occasione per presentare il nuovo menu estivo dell'insegna, ricco di proposte leggere, vegetariane e piatti da condividere. Non solo: con il nuovo Doppio Malto…
Alcuni dei prodotti della linea Morato Professional destinata ai professionisti del fuoricasa

Morato Professional, la nuova linea bakery per gli operatori fuoricasa

Come annunciato a TuttoFood 2025, per i professionisti del fuoricasa arriva Morato Professional: linea di prodotti bakery dedicati alla ristorazione moderna. Una serie di soluzioni rapide e affidabili pensate per il canale foodservice, capaci di farantire qualità costante, praticità di utilizzo e varietà, in risposta a un mercato in continua…
La sala di un locale Popeyes

Popeyes nella Capitale: apertura al Maximo Shopping Center di Roma

Dopo Milano e Bergamo, il pollo fritto in stile Cajun di Popeyes arriva nella Capitale, con la sua quarta apertura, all'interno del Maximo Shopping Center. Un'operazione che rafforza la presenza italiana dell'insegna nata in Louisiana che, dopo i primi passi nel Nord Italia, conquista non solo una nuova regione ma anche un nuovo canale di sviluppo.
Le nuove Pastiglie Negroni di Leone 1857 che rinnovano il segmento confectionery

Leone 1857 celebra l'aperitivo nel confectionery lanciando nuovi gusti

Lo storico brand italiano Leone 1857 continua a distinguersi nell'innovazione della categoria confectionery lanciando nuovi gusti dedicati all'aperitivo. Un vero e proprio omaggio ai cocktail che caratterizzano la collezione 2025 coniugando gusto, creatività e italianità. Ma anche un progetto pensato a intercettare le nuove abitudini di consumo,…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna