Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
I trend del food delivery Alfonsino in vista delle Festività
I trend del food delivery Alfonsino in vista delle Festività
Information
News

Natale 2022, su Alfonsino si ordinano pizza, hamburger e ... crocchè

Information
- Alfonsino food delivery - Alfonsino ristoranti

Per pensare al cibo detox c'è tempo. Su Alfonsino gli italiani ordinano comfort food per le feste di Natale e Capodanno. La piattaforma food delivery italiana ha analizzato le abitudini di acquisto delle città medio-piccole in prossimità delle festività. Un'indagine che cerca di capire al meglio non solo i comportamenti delle persone ma anche i mutamenti delle consuetudini più classiche come il pranzo o cenone. Sul podio pizza, hamburger e crocchè seguiti da pokè e sushi. 

Pizza Margherita, su Alfonsino rimane il prodotto più amato.

Lo studio della piattaforma, svolto internamente attraverso l’incrocio di dati proprietari e brevi sondaggi prospettici, fornisce un interessante resoconto sulle preferenze delle persone durante il periodo festivo, prendendo come riferimento le fasce di età 18-24, 25-34 e over 35. A fronte di un deciso aumento degli ordini nel mese di dicembre, superiori del 15% rispetto al 2021 - che ribadisce ancora una volta quanto il delivery sia entrato nella quotidianità degli italiani - la categoria preferita su Alfonsino è quella della pizza, che raccoglie il 37% dei favori, con la Margherita regina assoluta rappresentante da sola il 22%. In seconda posizione, gli hamburger con un ragguardevole 19%, dove si ravvisa uno scontro generazionale tra la fascia 18-24, maggiormente incline al fast food in stile americano e quelle 25-34 e over 35, che esprimono, invece, una propensione verso panini con ingredienti legati al territorio.

Sul delivery il crocchè supera poke e sushi.

Il gradino più basso del podio va, a sorpresa, al crocchè - piatto tipico della cucina meridionale, a metà tra starter e contorno (macrocategoria, quella dei contorni, che raccoglie nel complesso il 24% delle preferenze) - che rappresenta un vero e proprio outsider del food delivery sulla piattaforma registrando un più che buono 7%. In ascesa, infine, troviamo anche su Alfonsino il pokè, piatto di origine hawaiana divenuto un trend negli ultimi anni, a cui va la medaglia di legno con il 6,5%. Maggiormente staccati, ma sicuramente interessanti da segnalare, il sushi - evergreen per i servizi di consegna a domicilio - e alcuni piatti della tradizione (parmigiana, gnocchi in tegame, polpette al sugo, etc.).

Il panettone batte il pandoro perchè più versatile e rappresentativo del periodo festivo.

Passando alle preferenze d’acquisto a tema natalizio, viene rinnovata la sfida tra panettone e pandoro, con il primo ampiamente favorito (70%), in quanto considerato maggiormente versatile e leggero, oltre che più rappresentativo del periodo festivo. In prospettiva, nei giorni rossi (Vigilia, Natale e Cenone di Capodanno), la scelta sembra ricadrà sui contorni e dolci (che raccolgono una preferenza complessiva del 82% rispetto alle portate principali), in quanto permettono un deciso risparmio in termini di tempo, senza dover necessariamente rinunciare alla qualità e al gusto.

ALTRI ARTICOLI

Cott'n'Roll è uno dei due brand Sanitars pensati per l'Horeca

Cott'n'Roll presenta il rotolo tecnico 100% cotone compostabile

Tecnica e sostenibilità al servizio dei professionisti della cucina grazie alla soluzione Cott'n'Roll: un rotolo in puro cotone naturale compostabile. Presentato al TOG Bistrot di Milano, ristorante didattico della Maestro Martino Food Academy, questo prodotto del sviluppato da Sanitars in collaborazione con il brand Naturall punta a sancire la…
L'interno di un locale Il Mannarino

Il Mannarino apre a Saronno e supera quota 20 locali in Italia

In attesa dell'apertura ufficiale del 16 ottobre, Il Mannarino annuncia una nuova tappa della sua espansione a Saronno (VA) all'interno de La Rotonda. Con questa operazione, l'insegna fondata nel 2019 da Gianmarco Venuto e Filippo Sironi tocca quota 21 locali in tutta Italia (prossimo passo: Reggio-Emilia) a cui si aggiungono un laboratorio di…
Il rendering della pouch sostenibile realizzata da Dow, Macchi e ITP

Packaging, alleanza a tre per la pouch sostenibile dedicata agli snack

Dalla collaborazione fra Dow, Macchi e ITP nasce una nuova soluzione sostenibile per il packaging alimentare dedicata agli snack. Si tratta di una pouch flessibile in mono-PE progettata per la ricilabilità e contenento oltre il 50% di plastica da riciclo avanzato (chimico) secondo un approccio con bilancio di massa. Un processo che offre a…
La vetrina con la lavorazione della pasta a vista, marchio di fabbrica di Fortunata anche a Firezne

Fortunata, nuova osteria nel cuore di Firenze (11 locali in totale)

La cucina di Fortunata conquista una nuova città, Firenze: qui apre l'11° osteria del network nato negli anni '20 come piccolo laboratorio di pasta fresca. Una referenze che rappresenta ancora oggi il perno dell'offerta gastronomica del brand che, ogni anno, ai suoi oltre un milione di clienti, propone 67mila piatti di strozzapreti alla carbonara…
La nuova referenza Intrapan pensata per il vending

Intrapan lancia il tramezzino gusto zucca per il vending

Prima limited edition dal gusto autunnale per Intrapan, che unisce il sapore della zucca alla forma del tramezzino (anche nel formato adatto per il vending). Una novità che celebra l'eccellenza e la genuinità, pensata per arricchire l'offerta di un mercato on-the-go in continua evoluzione e che premia le referenze pronte, bilanciate e funzionali.
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna