Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
La nuova food court firmata Autogrill all'interno del Terminal 3 dell'aeroporto di Roma Fiumicino
La nuova food court firmata Autogrill all'interno del Terminal 3 dell'aeroporto di Roma Fiumicino
Information
News

Autogrill, a Roma Fiumicino atterra la nuova food court con 4 brand

Information
- Ristoranti Roma Fiumicino - Roma Fiumicino aeroporto - Autogrill food court

All'aertoporto di Roma Fiumicino atterra la nuova food court firmata Autogrill. L'azienda leader nella ristorazione per chi viaggia rafforza la propria presenza nel principale scalo italiano all'interno del Terminal 3. Pensato per rispondere alle esigenze di tutti i viaggiatori, il nuovo spazio propone un ampio ventaglio di brand food retail: Eataly, Caffè Napoli, Sal De Riso e Palma's. 

Autogrill prosegue l'innovazione del travel retail.

L’inaugurazione della nuova food court di Fiumicino rientra nel percorso di sviluppo e innovazione di Autogrill che, per soddisfare al meglio i bisogni di chi viaggia e offrire un’esperienza di sosta di qualità, continua ad ampliare la propria offerta su tutti i canali di viaggio: aeroportuale, ferroviario e autostradale. Il tutto sviluppando nuovi concept di ristorazione, format e layout all’avanguardia in grado di sorprendere i viaggiatori moderni, sempre più attenti e informati”, ha commentato Luca D’Alba, general manager Italy Autogrill.

I format della nuova food court di Roma Fiumicino.

Di seguito, la descrizione dei format che compongono la nuova food court di Roma Fiumicino:

  • Palma’s - Si tratta di una novità assoluta, che apre le porte per la prima volta a Fiumicino. Il concept, spin-off del celebre Temakinho, brand specializzato in cucina nippobrasiliana appartenente alla famiglia Cigierre, rappresenta l'unione di sapori esotici e ricette sorprendenti: una cucina senza limiti, mossa dalla voglia di sperimentare, mescolare e spingersi oltre i confini del fusion. Fermarsi da Palma’s è un viaggio all’interno del viaggio: trasportati da oriente a occidente, l'unico modo per arrivare a destinazione è perdersi all’ombra di una palma.
  • Eataly - L'azienda che valorizza il meglio delle produzioni artigianali Made in Italy e primo retailer specializzato nel portare nel mondo l'enogastronomia italiana, è ora presente anche nel Terminal 3 con una proposta ristorativa completa, dalla pizza al padellino, a un menu completo e stagionale che include l’orto, i fritti della tradizione italiana, la pasta e la griglia. Un mercato con il meglio della selezione di prodotti iconici italiani completa l’offerta garantendo ai clienti la possibilità di scegliere il regalo perfetto o gli ingredienti più adatti per cucinare a casa i piatti tradizionali italiani più amati: dalle paste artigianali ai sughi, dai dolci tipici al cioccolato d’autore.
  • Caffè Napoli - Il concept di Exytus unisce il sapore dell'inconfondibile espresso napoletano a una gustosa selezione di prodotti tradizionali della gastronomia partenopea. Una caffetteria dal design contemporaneo, nata con l’intento di diffondere in Italia e all’estero un nuovo modo di degustare il caffè espresso. I viaggiatori che desiderano scoprire o ritrovare il piacere di un ottimo espresso all’italiana possono farlo in un ambiente moderno e accogliente, vivendo un’esperienza di gusto e stile.
  • Sal De Riso - Direttamente dalla Costa d’Amalfi, la pasticceria Sal De Riso arriva a Fiumicino per riempire di gusto e colori il nuovo Terminal 3. Salvatore De Riso è uno dei pasticceri più apprezzati in Italia e all'estero, i suoi dolci sono sinonimo di qualità non solo delle materie prime, ma anche del processo produttivo: un perfetto connubio di tradizione e innovazione. L’offerta del corner prevede una vasta gamma di prodotti di pasticceria, dai dolci più elaborati ai più riconosciuti firmati Sal De Riso: dalla Delizia al limone, alla Torta ricotta, pere e cioccolato, fino al suo inconfondibile Babà al rhum. Ad arricchire ancora di più la proposta, apre anche la prima gelateria in aeroporto firmata Sal De Riso, che propone gelati realizzati artigianalmente con ingredienti di altissima qualità.

ALTRI ARTICOLI

 I contenuti di Dazn Fort Business sono trasmessi in streaming tramite un decoder

Dazn For Business arriva anche nei bar e ristoranti italiani

Dopo il lancio in Francia e Germania, anche in Italia è disponibile "Dazn For Business": il primo servizio di streaming sportivo di Dazn per bar e ristoranti. Una nuova offerta dedicata al segmento B2B che permetterà di far vivere il grande sport a un pubblico ancora più ampio, andando a completare l'offerta dell'emittente digitale nella Penisola.
Per TheFork si tratta della prima collaborazione con un outlet

TheFork rafforza l'esperienza al Vicolungo The Style Outlets

La piattaforma di prenotazione TheFork è stata scelta da Vicolungo The Style Outlets per offrire alla propria clientela un'esperienza integrata e accessibile. Un vero e proprio connubio fra tecnologia, fashion, gusto e innovazione che permetterà ai visitatori della shopping destination di riservare direttamente tramite l'app o il sito TheFork un…
Alla Stazione di Venezia Santa Lucia, Five Guys ha raggiunto i 10 punti vendita in Italia

Five Guys, nuova apertura travel retail: tappa a Venezia Santa Lucia

Lo sviluppo travel retail di Five Guys prosegue e fa tappa alla Stazione di Venezia Santa Lucia raggiungendo quota 10 punti vendita nel mercato italiano. Attivo dal 5 maggio, grazie alla collaborazione con Grandi Stazioni Retail, proprio di fronte ai binari centrali, lo store rappresenta anche il primo punto vendita del marchio Made in Usa in…
Le 4 miscele in grani della nuova linea professional di Caffè Motta

Caffè Motta, nuova linea professional: 4 miscele in grani, 2 in cialda

Qualità, sostenibilità e formati intelligenti sono le caratteristiche base della nuova gamma di miscele in grani e cialde studiate per l'Horeca da Caffè Motta. Parte così l'avvenutura nel foodservice della storica realtà italiana attiva principalmente nel settore retail e che ora si rivolge, con tutto il suo bagaglio di innovazione e livello di…
TuttoFood Milano si tiene a Rho FieraMilano dal 5 all'8 maggio 2025

TuttoFood, i player dell'agroalimentare che guardano al foodservice

Pochi giorni al via di TuttoFood 2025 (5-8 maggio a Rho FieraMilano), una vetrina per l'agroalimentare italiano che guarda con interesse al foodservice. Sono diverse, infatti, le aziende produttrici che, fra le oltre 5mila in fiera, porteranno i loro best seller e le loro novità dedicate ai professionisti del fuoricasa. Un'offerta molto ampia che…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna