Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Un locale Burgez
Un locale Burgez
Information
News

Burgez, il fast food "scorretto" finisce in liquidazione

Information
- Burgez Milano - Burgez liquidazione giudiziale - Burgez smash burger

Lanciato a novembre 2015, famoso per un marketing sui generis e una proposta food che ha sdoganato lo smash burger in Italia, Burgez finisce in liquidazione. Come riportato da diverse testate locali, l'insegna fondata da Simone Ciarrufoli insieme a Martina Valentina non è in grado di far fronte ai debiti e il Tribunale fallimentare di Milano, con una sentenza datata agli ultimi giorni di maggio, ha posto la società nelle condizioni di poter vendere i propri asset per pagare i creditori. 

   

Dal piano di rilancio alla liquidiazione, la parabola di Burgez.

Secondo quanto scritto nella sentenza, i debiti "scaduti sono largamente superiori a 30mila euro". A seguire la pratica è stata nominata Francesca Monica Cocco. Il 15 ottobre l'udienza di fronte alla seconda sezione civile del palazzo di Giustizia. Nel frattempo, la curatrice dovrà "procedere immediatamente, utilizzando i più opportuni strumenti anche fotografici, alla ricognizione informale dei beni esistenti nei locali di pertinenza del debitore". In attesa di sviluppi anche uno staff di 200 persone. Il piano di rilancio del brand annunciato nel 2022, quindi, nonostante le buone basi (13 milioni di fatturato all'epoca, con un +13% sull'anno precedente e un Ebitda intorno al 13% come scritto su RMM), non ha portato frutti. Allora, 10 aperture annunciate per il 2023-24, tutte in gestione diretta, e l'avvio dell'espansione in franchising. Nulla di fatto. Dopo il picco di 20 locali (con due format, classico e dedicato alla delivery, di cui si contavano tre location), lo sviluppo si è fermato (e il fatturato sceso a 11 milioni di euro). Così come hanno smesso di circolare voci su un possibile passaggio di consegne, o per lo meno di quote, a favore di investitori e private equity tipo Azimut (opzione scartata a fine 2022) oppure catene concorrenti come McDonald's e il ramo food retail di Cremonini. 

Comunicazione e ricette irriverenti, le basi di Burgez. 

La notizia della liquidazione giudiziaria tira quindi una riga sulla storia imprenditoriale recente di Burgez. Un percorso iniziato a New York dove, durante un viaggio, dall'incontro fortuito fra Ciarruffoli e un homeless è nata la ricetta originale di Burgez. Il tutto accompagnato da un piano di comunicazione irriverente, disruptive, controintuitivo, colorato e vincente (frutto dell'attività parallela di Ciarruffoli all'interno di Upper Beast Side). Anche nelle scelte ingredientistiche. Nel recente passato, non a caso, hanno fatto capolino nel menu referenze come Rehab, il panino post-sbornia (carne, cheddar cream, crispy bacon,jalapeno, senape, ketchup); oppure il cheeseburger Fake Burgez (imitazione per niente nascosta di uno dei capisaldi di un gigante fast food) o Keburgez, il kebab con carne di pollo. Tutti prodotti che hanno saputo farsi largo anche nel food delivery, soprattutto durante il periodo della pandemia. 

ALTRI ARTICOLI

Il nuovo Hendrick's Oasium

Hendrick's svela la limited edition Oasium

Dalla maestria della visionaria Lesley Gracie nasce Hendrick's Oasium, la nuova limited edition estiva firmata dall'omonima etichetta scozzese. Una creazione ispirata a un’esperienza fuori dal comune: un viaggio nel deserto, un’improbabile partita di polo sui cammelli e la scoperta di un’oasi rigogliosa, profumata di erbe aromatiche e succosi…
Roadhouse Meatery all'interno della Stazione Centrale di Milano

Roadhouse Meatery, alla Stazione Centrale di Milano la 4° apertura

Sul mezzanino di fronte ai binari della Stazione Centrale di Milano, Gruppo Cremonini apre il quarto locale a insegna dedicato alla carne Roadhouse Meatery. L'evoluzione in chiave urban e ricercata dell'omonima Roadhouse si affianca ai locali già avviati in contesti particolari come Milano CityLife, Castel Guelfo The Style Outlets, e Vicolungo The…
Il

Il "panis quadratus" rivive da Fattorie Garofalo

Per omaggiare il territorio d'origine e celebrare l'apertura a Maximall Pompeii, Fattorie Garofalo fa rivivere nel menu la ricetta romana del panis quadratus. Si tratta di una ricetta antica e protagonista della datazione corretta dell'eruzione di Pompei avvenuta nel 79 d.C. che ora torna come ingrediente dell'offerta gastronomica del brand.
Uno dei tovagliati per l'Horeca di Naturall

Naturall, restyling e rilancio nell'Horeca col tovagliato sostenibile

Evoluzione nel segno della continuità per il restyling di Naturall, brand di tovagliato monouso 100% cotone compostabile e biodegradabile per l'Horeca. L'azienda rafforza la propria identità e il suo posizionamento nel settore della ristorazione professionale senza tradire la sua storia iniziata nel 1971 con Sanitars, realtà italiana a conduzione…
Il punto vendita KFC all'aeroporto di Bergamo Orio al Serio

KFC sempre più a misura di travel retail apre a Firenze e Bergamo

Con due aperture in altrettanti snodi strategici del turismo tricolore, KFC Italia rafforza la sua presenza nel canale travel retail aeroportuale e ferroviario. A Firenze Santa Maria Novella e a Bergamo Orio al Serio, l'insegna fast food raggiunge i 126 ristoranti attivi in Italia per un fatturato di circa 179 milioni di euro. Al centro…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna