Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Poke House apre il 100° store a Lisbona, in Portogallo
Poke House apre il 100° store a Lisbona, in Portogallo
Information
News

Da zero a 100 in quattro anni: la formula food-tech di Poke House funziona

Information
- Poke House punti vendita - Poke House menu - Poke House delivery

Dopo meno di quattro anni di vita, Poke House raggiunge quota 100 punti vendita. Un traguardo che certifica il successo italiano del brand leader mondiale del poke d’ispirazione californiana. Il primo store ai piedi del Bosco Verticale di Milano è arrivato nel 2018. Da lì in poi una scalata che ha fatto di Poke House una vera e propria food-tech company ora presente anche in 8 paesi europei e pronta a sbarcare negli Usa.

A Lisbona il 100° locale di Poke House

A riprova della vocazione internazionale di Poke House, il 100° store è stato inaugurato a Lisbona, in Portogallo. Qui ha aperto il tradizionale format dell'insegna nata grazie alla visione di Matteo Pichi e Vittoria Zanetti: piatti freschi e colorati, ambienti dalle sfumature color pastello, mood rilassato e materia prima di qualità. “Il 100° store a marchio Poke House è un traguardo che ci riempie di orgoglio e un po’ ci emoziona” commenta Matteo Pichi, Co-founder e CEO di Poke House. “La strada che ci ha condotto fino a qui, entusiasmante e piena di sfide, non si è mai allontanata dal nostro obiettivo primario: la soddisfazione del cliente. L’evoluzione dell’offerta e del servizio, su cui abbiamo lavorato e investito dal giorno zero attraverso l'implementazione continua di tecnologie e know-how, risponde sempre e solo allo scopo di rendere felici i nostri clienti".

poke house 100 store 1

Food, tecnologia e delivery: i segreti di Poke House

Il paradigma vincente che ha plasmato il cammino rapido e denso di conquiste di Poke House vede nell’integrazione tra componente fisica e delivery la sua formula perfetta, resa esplosiva dalla potenza di un brand dalla forte identità, da un’offerta di qualità superiore, sempre all’avanguardia e attenta alle ultime tendenze di food innovation, e dalla resilienza di un business model capace di resistere e adattarsi al mutevoli contesti di mercato, come hanno dimostrato gli incredibili risultati raggiunti dalla food-tech anche nella delicata fase di pandemia. Il sapiente mix di tecnologia e store experience del brand, che si traduce in un sistema omni-channel sviluppato in house, in un software Crm proprietario e in un approccio data-driven, consente al gruppo di intercettare velocemente i trend di consumo, adattare rapidamente la propria offerta in tutti i paesi in cui opera, ottimizzare i processi di approvvigionamento ed efficientare la catena logistica.

ALTRI ARTICOLI

Il punto vendita Cafezal all'interno di BiM Bicocca a Milano

Cafezal, la torrefazione milanese apre il 5° locale in Bicocca

All'interno degli spazi di BiM Bicocca, la torrefazione milanese Cafezal raggiunge il traguardo dei 5 locali con la sua offerta di specialty e food pairing. L'opening, che arriva a meno di cinque mesi dal taglio nastro di Porta Venezia, conferma il percorso di espansione dell'insegna nata nel 2017 dall'idea di Carlos Bitencourt, ingegnere di…
Entro il 2050, il mercato plant based globale dovrebbe toccare i 900 miliardi di euro

Plant based, le alternative passano dalla ristorazione

Passati pranzi di Pasqua e Pasquetta, in attesa delle uscite dei prossimi ponti, le proteine plant based sono sempre più richieste dai consumatori del fuoricasa. E le imprese della ristorazione, a partire dalle catene food retail, si adeguano rivolgendosi a startup e aziende innovatiche che stanno guidando la rivoluzione alimentare a base di…
Alcune delle referenze della capsule collection per l'hotellerie creata da Rinaldini Pastry e Gruppo AFR

Rinaldini Pastry, capsule collection per l'hotellerie con Gruppo AFR

Dalla colazione alla merenda, dal croissant cubo alla pastiera, Rinaldini Pastry e Gruppo AFR uniscono le forze per una capsule collection dedicata all'Horeca. Le referenze, pensate in particolare per il consumo nel settore alberghiero 4 e 5 stelle, rappresentano l'avvio di una partnership strategica con un focus sull'hotellerie di alto livello;…
Il nuovo locale Smashie all'interno del Centro commerciale Romaest

Smashie conquista Roma, il format di Cigierre sale a 4 locali

Parte da Roma il piano di espansione nel Centro Italia di Smashie, brand dedicato allo smash burger e parte della galassia food retail di Cigierre. A ospitare questa prima apertura nel Lazio è il Centro commerciale Romaest. Con questa operazione, sale a 4 il numero di punti vendita attivi dopo Udine, Marcianise e Catania.
La Finocchiona Igp è uno dei prodotti simbolo del Made in Tuscany

Finocchiona Igp, il Consorzio compie 10 anni: focus sulla ristorazione

Il 2025 segna il decimo anniversario dell'istituzione del Consorzio di tutela della Finocchiona Igp, realtà che unisce 38 produttori delle colline toscane. Un traguardo che arriva dopo un anno ricco di successi per il consorzio che ha visto un aumento delle quantità di insacco fino a 2,4 milioni di kg (volumi quasi raddoppiati rispetto all’anno di…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna