Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Poke House apre il 100° store a Lisbona, in Portogallo
Poke House apre il 100° store a Lisbona, in Portogallo
Information
News

Da zero a 100 in quattro anni: la formula food-tech di Poke House funziona

Information
- Poke House punti vendita - Poke House menu - Poke House delivery

Dopo meno di quattro anni di vita, Poke House raggiunge quota 100 punti vendita. Un traguardo che certifica il successo italiano del brand leader mondiale del poke d’ispirazione californiana. Il primo store ai piedi del Bosco Verticale di Milano è arrivato nel 2018. Da lì in poi una scalata che ha fatto di Poke House una vera e propria food-tech company ora presente anche in 8 paesi europei e pronta a sbarcare negli Usa.

A Lisbona il 100° locale di Poke House

A riprova della vocazione internazionale di Poke House, il 100° store è stato inaugurato a Lisbona, in Portogallo. Qui ha aperto il tradizionale format dell'insegna nata grazie alla visione di Matteo Pichi e Vittoria Zanetti: piatti freschi e colorati, ambienti dalle sfumature color pastello, mood rilassato e materia prima di qualità. “Il 100° store a marchio Poke House è un traguardo che ci riempie di orgoglio e un po’ ci emoziona” commenta Matteo Pichi, Co-founder e CEO di Poke House. “La strada che ci ha condotto fino a qui, entusiasmante e piena di sfide, non si è mai allontanata dal nostro obiettivo primario: la soddisfazione del cliente. L’evoluzione dell’offerta e del servizio, su cui abbiamo lavorato e investito dal giorno zero attraverso l'implementazione continua di tecnologie e know-how, risponde sempre e solo allo scopo di rendere felici i nostri clienti".

poke house 100 store 1

Food, tecnologia e delivery: i segreti di Poke House

Il paradigma vincente che ha plasmato il cammino rapido e denso di conquiste di Poke House vede nell’integrazione tra componente fisica e delivery la sua formula perfetta, resa esplosiva dalla potenza di un brand dalla forte identità, da un’offerta di qualità superiore, sempre all’avanguardia e attenta alle ultime tendenze di food innovation, e dalla resilienza di un business model capace di resistere e adattarsi al mutevoli contesti di mercato, come hanno dimostrato gli incredibili risultati raggiunti dalla food-tech anche nella delicata fase di pandemia. Il sapiente mix di tecnologia e store experience del brand, che si traduce in un sistema omni-channel sviluppato in house, in un software Crm proprietario e in un approccio data-driven, consente al gruppo di intercettare velocemente i trend di consumo, adattare rapidamente la propria offerta in tutti i paesi in cui opera, ottimizzare i processi di approvvigionamento ed efficientare la catena logistica.

ALTRI ARTICOLI

Il roster di bevande Sodamore: soda, birra e vino bianco fermo; tutti analcolici

Sodamore lancia il suo vino dealcolato Whitelover

Dopo il successo della soda e della birra analcolica, Sodamore amplia la linea di bevande per il fuoricasa con Whitelover: il suo primo vino bianco dealcolato. Così il brand si fa portavoce di uno stile di vita in cui vivere con lucidità, equilibrio e autenticità è una scelta d’amore verso se stessi e verso gli altri oltre che un invito alla…
Uno dei primi punti vendita Smashtag a Roma

Smashtag, da Roma a Napoli per il 12° store della rete

Nel cuore di Chiaia, quartiere di Napoli, Smashtag apre il 29 novembre il suo 12° punto vendita dedicato allo smash burger conquistando una nuova pizza. Il progetto, nato a Roma dall'idea di Riccardo Di Salvo e Giorgio Rajani nel 2020, prosegue così un percorso di crescita che ha già varcato i confini nazionali e punta ora a conquistare anche i…
L'abbinata alla base di Profumo Espresso: l'aroma di Caffè Trucillo e l'arte pasticcera di Giuseppe Pepe

Trucillo, il profumo dell'espresso diventa un dolce

Il profumo del caffè espresso diventa un dolce con cui celebrare le feste grazie alla collaborazione tra Caffè Trucillo e il maestro pasticcere Giuseppe Pepe. Nasce così Profumo Espresso, espressione non solo della tradizione dolciaria della famiglia Pepe ma anche dell'amicizia più che ventennale che la lega alla famiglia Trucillo e delle…
La nuova macchina a capsule Arya di Essse Caffè

Essse Caffè presenta Arya, la compatta per i contesti a basso consumo

Pensata per offrire una coffee experience d'eccellenza anche nei constesti a basso consumo, Essse Caffè presenta la nuova macchina compatta Arya. Parte della linea Expresss, si tratta di una soluzione a capsule dedicata alla ristorazione e all'hospitality progettata per servire un espresso impeccabile anche laddove si servono pochi caffè al giorno.
La sala del nuovo Langosteria Montenapoleone

Langosteria Montenapoleone, a Milano un tris di format luxury

All'interno di Palazzo Fendi a Milano, Langosteria evolve l'offerta dell'omonimo gruppo: dal fine dining al cockatail bar all'insegna della convivialità. Il progetto, che sorge nel cuore del capoluogo lombardo, in zona Montenapoleone, da un lato consolida il posizionamento dell'insegna nel segmento del lusso accessibile internazionale e,…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna