Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Nei Kiosk di Poke House un'estate fra healthy food e tante iniziative
Nei Kiosk di Poke House un'estate fra healthy food e tante iniziative
Information
News

L'estate milanese di Poke House, fra yoga ed eventi a misura di Kiosk

Information
- Poke House Kiosk Milano - Poke House menu - Poke House eventi Milano

L'estate è iniziata e a Milano il gran caldo si fa sentire. Per trovare un po' di pace, fra una sosta all'ombra e un giro al parco, si può fare una puntata ai Kiosk di Poke House. Non solo dei semplici punti di ritrovo dove consumare una poke bowl, ma un vero e proprio hub di iniziative capaci di animare l'estate di quanti rimarranno in città grazie a un ricco palinsesto di eventi e iniziative.

I Kiosk di Poke House, un'oasi cittadina a Milano.

I Kiosk di Poke House, insomma, sono delle vere e proprie oasi cittadine a Milano. Non a caso sono posizionati in due dei maggiori parchi del centro: Parco Sempione e Parco Ravizza. Caratterizzati dai loro colori pastello e da un stile easy mood tipico della West Coast a stelle e strisce, i chioschi di Poke House regalano una parentesi di spensieratezza in cui rifugiarsi per staccare dal ritmo frenetico della città e ritagliarsi un momento di ricercato benessere tutto per sé. Nel menu, infatti, compare una selezione dei migliori healthy dish e healthy drink del brand (come l'House Spritz). Ideali per un aperitivo all'aria aperta e i piedi sull'erba. "Questa è secondo noi la vera estate della ripartenza: percepiamo entusiasmo, voglia di tornare a vivere la città in tutto quello che ha da offrire. In una Milano così piena di vita e con lo sguardo al futuro, non potevamo non rinnovare la proposta estiva dei nostri Kiosk, che si è ormai affermata come appuntamento imperdibile dell’estate milanese", afferma Vittoria Zanetti, co-founder di Poke House.

Poke House, oltre i 100 store un'estate piena di iniziative.

Arrivata ormai a 100 store a livello internazionale, Poke House continua a innovare il format di servizio senza perdere la leggerezza che contraddistingue il brand. Da metà giugno, nei Kiosk sarà possibile partecipare a una lunga serie di iniziative open air: dallo Yoga in collaborazione con la Yoga Academy (la prima scuola italiana di yoga online) al SurfSet High Intensity Interval Training (HIIT), in collaborazione con Cryovis, l’allenamento dinamico e coinvolgente che sfruttando la tavola da surf stimola mente e corpo a lavorare in connessione per migliorare abilità come coordinazione, agilità, equilibrio e stabilità oltre a forza, potenza e resistenza. Poi gli Aperiroads, organizzati in collaborazione con WeRoad e dedicati all’affiatata community di travellers, e gli eventi per gli skater di Snowave, che promettono di regalare coinvolgenti performance.

poke house kiosk milano 2

Novità nel menu, ecco il Vegan Tuna di Current Foods.

Infine, spazio alla novità Vegan Tuna: l’alternativa vegana al tonno, prodotta da Current Foods, che conferma ancora una volta lo spirito innovativo del brand, la forte attenzione alle esigenze della propria community e l’occhio aperto alle nuove tendenze del mondo food. L’innovativo ingrediente sarà protagonista di un game che coinvolgerà la community milanese: Tuna is the night, in programma il 20 giugno dalle 18 alle 20 al Kiosk di Parco Ravizza. Una una sfida per il palato dei Poke House lovers che dovranno indovinare, a suon di assaggi, se le secret bowls preparate per l’occasione contengono tonno classico oppure la versione plant based.

 

ALTRI ARTICOLI

La pinsa è scelta dai consumatori per la sua naturale digeribilità (49%) e croccantezza (48%)

Pinsa, ricetta sdoganata: 9 italiani su 10 la conoscono e consumano

La pinsa è ormai sdoganata fra gli italiani: secondo un sondaggio condotto da Pinsami, infatti, 9 su 10 dichiarano di conoscerla e consumarla abitualmente. Insomma, la pinsa è diventata un’esperienza gustativa distinta rispetto alla pizza tradizionale, non un prodotto succedaneo ma un’alternativa con una precisa identità. Tanto da diventare…
Secondo le stime di Atri, il travel retail in Italia vale 2 miliardi di euro

Atri sceglie Nomisma per l'analisi del travel retail in Italia

Una partnership strategica per l'analisi del travel retail in Italia è stata siglata fra Atri e Nomisma: numeri chiave e dimensione del mercato le priorità. Il servizio consentirà di quantificare l'impatto diretto, indiretto e indotto del settore sul PIL e sull'occupazione italiani, e descrivere la sua funzione socio-economica.
Il mezzanino fronte binari della Stazione Centrale di Milano

Stazione Centrale di Milano a trazione food: gli opening dell'estate

Tre aperture food retail hanno ritoccato l'offerta della Stazione Centrale di Milano giusto in tempo per sfruttare il picco estivo dei viaggiatori in partenza. Si tratta di Roadhouse Meatery, Pret a Manger e Panino Giusto. Due di queste hanno impreziosito il mezzanino fronte binari con vista sulle arcate della stazione.
Il punto vendita Venchi all'interno del 360Mall in Kuwait

Venchi, dolcezza italiana all'estero: Kuwait, Los Angeles, Cina

L'insegna di ciocco-gelaterie Venchi, nata a Torino nel 1878, è stata protagonista di una serie di aperture internazionali in Cina, a Losa Angeles e in Kuwait. Comunicate sul canale LinkedIn dell'azienda food retail, le operazioni portano il totale del nerwork a oltre 200 locali in 70 Paesi nel mondo, contribuendo anche alla quota di export di…
Le 9 etichette selezionate per l'estate nel fuoricasa

Estate 2025, una selezione di 9 vini da proporre nel fuoricasa

L'estate chiama vini per brindisi leggeri e freschi, dal Friuli al Chianti Classico: una selezione di 9 etichette da sorseggiare tra un aperitivo e l'altro. Soluzioni ideali da mettere in carta per l'imprenditore ristorativo. Vini che raccontano con autenticità i territori in cui nascono, grazie a mani esperte e a una forte visione enologica, una…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna