Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Delivery Valley lancia una campagna di equity crowdfunding su Mamacrowd
Delivery Valley lancia una campagna di equity crowdfunding su Mamacrowd
Information
News

Delivery Valley alla ricerca di capitali su Mamacrowd per nuove dark kitchen

Information
- Delivery Valley menu - Delivery Valley dark kitchen milano - Mamacrowd equity crowdfunding

Il network di dark kitchen Delivery Valley va a caccia di capitali su Mamacrowd. Dal 27 maggio è partita la campagna di equity crowdfunding sulla maggiore piattaforma specializzata italiana. Una mossa che secondo i fondatori Alida Gotta e Maurizio Rosazza Prin consentirà di spingere l'acceleratore sullo sviluppo della rete. Attualmente, il brand conta tre cucine a Milano e una di prossima apertura a Monza per un totale di 8 food brand. Dal 2020 ad oggi, sono stati 325mila i pasti cucinati e serviti in modalità delivery e take away. 

Delivery Valley, crescita verticale: 2021 a 1,9 milioni di euro

In soli due anni di attività, i risultati di Delivery Valley sono impressionanti, con una crescita esponenziale da 500mila euro nel 2020 a oltre 1,9 milioni nel 2021, e un Ebitda positivo nel 2021 di oltre il 9%. Ogni giorno nelle cucine laboratorio di Alida e Maurizio, ex concorrenti di Masterchef, vengono prodotti pane, salse, costine in salsa Bbq cotte a bassa temperatura per 11 ore, pizze al padellino lievitate 24 ore, il tutto concepito con l’ossessione tutta italiana per il cibo. “Tramite Mamacrowd abbiamo l’opportunità di coinvolgere attivamente la nostra community e tutti gli appassionati, che credono nel nostro progetto. In un mercato in forte espansione, che secondo recenti studi ha previsto un pasto su tre nel 2026 consumato via delivery, io e Maurizio con la nostra start up vogliamo scalare il nostro business, portare le nostre cucine in tutta Italia e in Europa”, spiega Alida Gotta, founder e ceo di Delivery Valley.

Tecnologia e tradizione gastronomica per fare il pieno su Mamacrowd

La stessa passione si rivede anche nel perseguire l’efficienza operativa. La startup sta così finalizzando un software di AI per prevedere la domanda, eliminare esuberi, ottimizzare il flusso ordini. Delivery Valley è quindi una dark kitchen che ha deciso di non rimanere al buio, con punti vendita ben visibili, comunicazione accattivante e brand unici. “Siamo felici di ospitare su Mamacrowd la campagna di Delivery Valley, un progetto che unisce la tradizione italiana del buon cibo alla tecnologia e alla modalità smart di consegna a domicilio. Non possiamo che augurar loro una raccolta di successo” ha detto Dario Giudici, ceo di Mamacrowd.

ALTRI ARTICOLI

La presentazione di Antica Pizzeria Da Michele a Hokkaidō in Giappone

L'Antica Pizzeria Da Michele in Giappone, quarta apertura a Hokkaidō

Da Napoli a Hokkaidō, il gusto e il format dell'Antica Pizzeria Da Michele conquistano ancora una volta il Giappone, dove salgono a 4 i locali attivi. Il nuovo punto vendita, attivo dal 25 giugno, si trova all’ingresso dell’Escon Field Hokkaidō, lo stadio ufficiale della squadra di baseball Hokkaidō Nippon Ham Fighters.
Una delle ricette Eatly x Plante Farms

L'insalata agritech di Planet Farms nei piatti di Eataly

I prodotti da agricoltura verticale di Planet Farms entrano nei menu di Eataly, realtà da sempre attenta a valorizzare il Made in Italy più innovativo. Una collaborazione che unisce gusto, qualità e sostenibilità grazie all'utilizzo della gamma Frescaah, protagonista di quattro nuove ricette pensate per esaltare ogni sfumaura e consistenza…
Con il Vending Market Monitor, Jakala e Confida analizzano le performance della distribuzione automatica

Confida e Jakala insieme per il Vending Market Monitor

Uno strumento per la misurazione e il monitoraggio delle performance vending e OCS è il risultato della partnership Confida-Jakala: il Vending Market Monitor. Si tratta di una soluzione di analisi avanzata sviluppata in collaborazione con l'associazione della distribuzione automatica, con particolari focus sui volumi venduti nei diversi canali…
Marconi 21, il nuovo gin di Poli Distillerie

Poli Marconi 21, il gin a ridotta gradazione pensato per la mixology

Gusto intenso e gradazione moderata trovano il loro equilibrio in Marconi 21, il nuovo distillato al ginepro di Poli Distillerie pensato per la mixology. Come fa intuire il nome, la caratteristica di questo spirits è la sua ridotta gradazione al 21%, pensato per chi ama i cocktail ma vuole sentirsi leggero.
La sala del secondo punto vendita di Glory Pop a Milano

Glory POP, la pizzeria anni '80-'90 raddoppia a Milano

Dopo il successo del primo locale di via Correggio 14, inaugurato nel 2023, la mini-catena Glory POP apre la sua seconda venue dedicata alla pizza a Milano. Il nuovo indirizzo, in piazzale Cantore 3, replica lo stesso format già testato dal mercato in cui estetica e convivialità si uniscono e celebrano le atmosfere anni '80-'90. Nel menu,…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna